• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC case: DIGN X15e ... il più bello

scia69 ha scritto:
Io per ora sto provando con un tel mce standard sul ricevitore del dign. va tutto in mce tranne il tasto power (che pero' e' riconosciuto dal software del ir kit) e il tast text della tv (ma questo probabilmente a causa del software della scheda ancora non completamente installato)

Uhm !

Quindi usi il TLC di MCE con il ricevitore interno del DIGN X15E.
Questo e' una buona cosa, cosi' si evita di installare il ricevitore esterno di MCE.

Putroppo anch'io non riesco a spegnere ed accendere il PC tramite il TLC. Hai provato anche con il ricevitore di MCE ?

IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !

Ciaoe e garzie
MASSIMO
 
m.tonetti ha scritto:
Uhm !

... Hai provato anche con il ricevitore di MCE ?

No comunque non voglio un ricevitore esterno dato quanto costa quello del case.


IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !

Qui ho dei dubbi:
1) potrebbe dipendere dai settaggi BIOS per il power...
2) potrebbe dipendere dal fatto che il tasto va settato su suspend (S3 o S1) dal pannello di controllo di win...

devo fare un paio di prove

Ciaoe e garzie
MASSIMO

Comunque tramite i tasti direzionali riesco a scegliere l'icona di power sullo schermo di MCE e poi dando ok selezionare se spegnere o mettere in standby. Da quanto ne so, accendere tramite telecomando dovrebbe essere possibile solo se il sistema e' in stand-by.
 
m.tonetti ha scritto:
IRTrans, il software a corredo con il ricevitore/TLC del DIGN, capisce il codice inviato dal TLC ma non accade nulla. Il cavo di alimentazione supplementare e' collegato ma niente da fare purtroppo !

scia69 ha scritto:
Qui ho dei dubbi:
1) potrebbe dipendere dai settaggi BIOS per il power...
2) potrebbe dipendere dal fatto che il tasto va settato su suspend (S3 o S1) dal pannello di controllo di win...

devo fare un paio di prove


Comunque tramite i tasti direzionali riesco a scegliere l'icona di power sullo schermo di MCE e poi dando ok selezionare se spegnere o mettere in standby. Da quanto ne so, accendere tramite telecomando dovrebbe essere possibile solo se il sistema e' in stand-by.

A livello di Bios e' impostato S1&S3.

Mi stai dicendo che la modalita' di spegnimento e riaccensione funziona solo se il PC e' in standby ?

Stasera faccio qualche test e domani ci si aggiorna.

Ciao
MASSIMO
 
Brutte notizie per le risoluzioni separate...

Ho provato anche con PowerStrip e quando si e' in modalita' clone il programma vede un solo display... (si puo' settare una sola risoluzione).

Ma trovero' una soluzione... ogni resistenza e' inutile.
 
io non uso powerstrip ma il driver NVIDIA è i display li vede entrambi in modalita' clone naturalmente fino alla 1024*768
anche in dual view puoi impostare due risoluzioni diverse
versione driver 71,89
ciao
 
vittonardo ha scritto:
io non uso powerstrip ma il driver NVIDIA è i display li vede entrambi in modalita' clone naturalmente fino alla 1024*768
anche in dual view puoi impostare due risoluzioni diverse
versione driver 71,89
ciao

Verifichero' le mie versioni software. Vuoi dire quindi che con la modalita' clone riesci a settare due risoluzioni diverse giusto? Perche' solo fino a 1024?

Comunque ho trovato questo link dove c'e' molta teoria:
http://www.realtimesoft.com/multimon/faq.asp#MultimonModes

ed un tool che effettua il mirroring via software da-a qualunque monitor in qualunque risoluzione. Funziona (provato) ma occupa processore ed inoltre il re-scaling e' tutt'altro che perfetto:

http://www.realtimesoft.com/ultramon/
 
scia69 ha scritto:
Verifichero' le mie versioni software. Vuoi dire quindi che con la modalita' clone riesci a settare due risoluzioni diverse giusto? Perche' solo fino a 1024?

Comunque ho trovato questo link dove c'e' molta teoria:
http://www.realtimesoft.com/multimon/faq.asp#MultimonModes

ed un tool che effettua il mirroring via software da-a qualunque monitor in qualunque risoluzione. Funziona (provato) ma occupa processore ed inoltre il re-scaling e' tutt'altro che perfetto:

http://www.realtimesoft.com/ultramon/

Se non ricordo male la modalita' clonica si attiva solamente se le due risoluzioni risultano identiche !

Ciao
MASSIMO
 
clone significa due risoluzioni assolutamente identiche.
fino a 1024 +768 perche' è la massima risoluzione che supporta il tft del case.
in dual view puoi inpostare due diverse risoluzioni.
attenzione comunque allo schermo principale perche' è quello dove vedi tutto compreso il video di un dvd ad esempio.
nel monitor secondario non vedi il video ma solo la finestra del software che usi per il dvd con lo schermo pero' nero
scia69 ha scritto:
Verifichero' le mie versioni software. Vuoi dire quindi che con la modalita' clone riesci a settare due risoluzioni diverse giusto? Perche' solo fino a 1024?

Comunque ho trovato questo link dove c'e' molta teoria:
http://www.realtimesoft.com/multimon/faq.asp#MultimonModes

ed un tool che effettua il mirroring via software da-a qualunque monitor in qualunque risoluzione. Funziona (provato) ma occupa processore ed inoltre il re-scaling e' tutt'altro che perfetto:

http://www.realtimesoft.com/ultramon/
 
vittonardo ha scritto:
clone significa due risoluzioni assolutamente identiche.
fino a 1024 +768 perche' è la massima risoluzione che supporta il tft del case.
in dual view puoi inpostare due diverse risoluzioni.
attenzione comunque allo schermo principale perche' è quello dove vedi tutto compreso il video di un dvd ad esempio.
nel monitor secondario non vedi il video ma solo la finestra del software che usi per il dvd con lo schermo pero' nero

Quindi e' come avevo capito. Grazie per la conferma. Lo scopo qui e' utilizzare il tft in maniera decente insieme ad uno schermo esterno con risoluzione (wide) maggiore di 1024*768.

Le opzioni fin'ora sono:
1) mirroring software del display (vedi link sopra)
2) utilizzo di shortcut per passaggio del fullscreen da uno schermo all'altro in maniera rapida.
 
io ho impostato clone alla 800*600 con risoluzione piu' alta il touch screen è inutilizzabile i caratteri sono troppo piccoli ,quando devo vedere un film in dvd o fare dell'altro mi mappa la matrice 1:1
nel mio caso 856*480, a questo punto pero' il tft del dign lo spengo.prima di spegnere il computer rimetto la 800*600 che mi consente di lavorare senza accendere il videoproiettore.
ho provato il dual view ma è piu' complesso da gestire devi comunque cambiare delle impostazioni perche' ad esempio se il tft dign non è schermo principale vedi solo lo sfondo del desktop senza icone e barra delle applicazioni.
meglio in clone come faccio io
 
ho rinunciato putroppo a irtrans è ho acquistato un telecomando con ricevitore per media center che funzia bene.
tra l'altro io avevo un problema strano , come tu sai il ricevitore infrarossi si collega all'usb sulla mainboard, fin qui ok solo che sotto windows xp con sp2 mi scomparivano fisicamente nelle risorse del computer i lettori di memorie solide cf, sd, ecc. come se ci fosse un conflitto con gli usb.scollegando il ricevitore dalla scheda madre tutto ok ricompaiono a windows le memorie solide. strano ma vero. Main board asus P4C800.
attenzione installazione da zero con disco formattato.
MAH !!!!!


m.tonetti ha scritto:
Nessuno mi dice niente di IRTrans !

Stamattina mi sono preso anche il TLC Microsoft di MCE.
Stasera faccio qualche test anche con questo.

Ciao
MASSIMO
 
vittonardo ha scritto:
ho rinunciato putroppo a irtrans è ho acquistato un telecomando con ricevitore per media center che funzia bene.
tra l'altro io avevo un problema strano , come tu sai il ricevitore infrarossi si collega all'usb sulla mainboard, fin qui ok solo che sotto windows xp con sp2 mi scomparivano fisicamente nelle risorse del computer i lettori di memorie solide cf, sd, ecc. come se ci fosse un conflitto con gli usb.scollegando il ricevitore dalla scheda madre tutto ok ricompaiono a windows le memorie solide. strano ma vero. Main board asus P4C800.
attenzione installazione da zero con disco formattato.
MAH !!!!!

Praticamente hai fatto come me !

Si ma non demordo, appena ho un po' di tempo scatta il secondo round con IRTrans.

A me non e' accaduto nulla di strano, a livello di conflitti.

Ciao
MASSIMO
 
forse quando mi riprendo dall'incazzatura mi ci metto di nuovo adesso sono un po stanco del pc giorni fa lo volevo buttare dalla finestra
 
vittonardo ha scritto:
forse quando mi riprendo dall'incazzatura mi ci metto di nuovo adesso sono un po stanco del pc giorni fa lo volevo buttare dalla finestra

Addirittura !

E' il mio terzo HTPC che assemblo. Sai di problemi quanti ne' ho affrontati e risolti, soprattutto a livello hardware. Il bello e' proprio questo, se tutto va liscio al primo colpo allora ...

Praticamente ho tutta l'evoluzione della specie:

- DIGITALIS VISION II
- KANAM HT 400
- DIGN X15e

Incidentalmente che mi dici del cavetto corto dell'ingresso firewire ?

Ciao
MASSIMO
 
Ultima modifica:
Top