• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC case: DIGN X15e ... il più bello

Postacalda,
se supporta quella risoluzione diretta allora va benissimo :D

Per il Dign x15 al massimo mi accetta 1024*768. E comunque il mio plasma e' 1366x768 quindi non basterebbe neanche un TFT 1280x720.

In caso pero, dato che io l'ho preso ormai un anno fa, non e' detto che la uNeed non abbia deciso di upgradare il TFT che monta sui case x15e. Potresti fare una verifica con loro.
 
beh, direi che non supporta ancora quella definizione purtroppo.

Sto seguendo il forum della Origenae ma nonostante quella sia la richiesta che viene reiterata praticamente da tutti, Origenae nicchia... :cry:

Lo scorso anno avevano anche parlato di un upgrade con un aggeggino interno (che funzionava via USB) che avrebbe permesso di risolvere il problema in qualche modo (credo si trattasse di una specie di scheda video aggiuntiva o qualcosa di simile) che avevano anche indicato di prevedere che costasse circa 100 dollari. Poi, da allora + niente... e ho notato che di questa cosa molti sono stati scontenti...

Tra l'altro, DIGN (ora Origenae) ha costruito la sua "base" di fan proprio con la sua recettività alle richieste degli utenti (vedi la versione 2 dell'X15e). Si vede che in questo caso non hanno ritenuto l'aggiornamento dell'LCD un passo "cruciale"...

Ciao e grazie!
 
scia69 ha detto:
IR Trans richiede una configurazione per MCE.
Se avete l'ultima versione software (scaricabile da iuneed) ed installate su un ambiente xp con mce tale configurazioni si fanno in gran parte da sole (dll da copiare al posto giusto etc). Almeno cosi' e' stato per me.

Ora dal ir trans icon sulla barra windows lanciate il tool per verificare quali codice comando riceve l'IR.

Ogni volta che premete un tasto sul telecomando, il tool riporta il comando identificato. Se qualcuno dei comandi non e' riconosciuto vedrete una sequenza di 0 ed 1 (0001010100101101...)

Nella directory di installazione di IR trans e' presente una cartella remote in cui ci sono due file significativi per mce:

1) mediacenter.rem contiene la mappatura dei codici del telecomando con i nomi stringa.

tipo [Power] = [..]010101101010...
[Play] = [..]1011010100010101101...

2) app o applications.cfg contiene una mappatura di tali stringhe sulle funzioni mce da associare tipo

= FN
...

etc

A me il tasto start ha sempre funzionato (avendo installato il software IR su MCE preinstallato). Controllate le istruzioni presenti alla fine del manuale IRTrans della versione utilizzata per quanto riguarda i plugin IRTrans per MCE.

Tramite i due file sopra e' possibile assegnare e riassegnare qualunque codice telecomando con qualunque funzionalita MCE.

Ci manca solamente la lista completa dell FN utilizzabili su MCE (con nome esatto).​


Carissimi, riprndo questa discussione perchè, dopo ormai due anni, ho deciso finalmente di configurare (o meglio di provare a configurare) il modulo irtrans. Dirvi che non ci ho capito nulla e quasi poco.
Allora, a me il telecomando (vorrei utilizzare uno di quelli che fanno tutto, tipo gli harmony delle locitech) servirebbe per comandare l'accensioe e lo spegnimento del dign x15e, nonchè per essere utilizzato con teatertek. Non uso mediacenter, ma ho semplicemente caricato xp professional e il tutto ha sempre funzionato benissimo.
Ciò che non capisco è se mi necessita qualche altro software (tipo girder) oppure è sufficiente il solo irtrans. Il modulo riceve i comandi (ho provato a utilizzare un telecomando e vedo che nel tray lampeggia e nella finestra compare il codice del comando), ma non comprendo in che file debbano essere memorizzati i comandi che voglio assegnare e dove trovare eventualmente questi codici degli stessi comandi (accensione, spegnimento, avvio teathertek,ecc.ecc.).
Qualche anima pia potrebbe provare ad aiutarmi.
Grazie in anticipo
Siberio​
 
siberio ha detto:
Carissimi, riprndo questa discussione perchè, dopo ormai due anni, ho deciso finalmente di configurare (o meglio di provare a configurare) il modulo irtrans. Dirvi che non ci ho capito nulla e quasi poco.
Allora, a me il telecomando (vorrei utilizzare uno di quelli che fanno tutto, tipo gli harmony delle locitech) servirebbe per comandare l'accensioe e lo spegnimento del dign x15e, nonchè per essere utilizzato con teatertek. Non uso mediacenter, ma ho semplicemente caricato xp professional e il tutto ha sempre funzionato benissimo.
Ciò che non capisco è se mi necessita qualche altro software (tipo girder) oppure è sufficiente il solo irtrans. Il modulo riceve i comandi (ho provato a utilizzare un telecomando e vedo che nel tray lampeggia e nella finestra compare il codice del comando), ma non comprendo in che file debbano essere memorizzati i comandi che voglio assegnare e dove trovare eventualmente questi codici degli stessi comandi (accensione, spegnimento, avvio teathertek,ecc.ecc.).
Qualche anima pia potrebbe provare ad aiutarmi.
Grazie in anticipo
Siberio

Nessuna anima pia?
 
Top