stealth82
New member
ReClock usa il medesimo driver di quando utilizzi semplicemente la scheda? Cioè WaveOut o DirectSound? E' strano cmq.Flavio61 ha detto:sono passato al VMR9 e ... c'è un maggior consumo (20/30%) e molto più altalenante.
A questo punto ho aggiunto Reclock (quindi TT in VMR9 + Reclock) tutto torna come in overlay, consumo intorno al 18%... I più esperti mi sanno dare una spiegazione?
Sentiti ringraziamenti per la segnalazione dei consumi (accidenti, compresi i graficiFlavio61 ha detto:Da questo punto in avanti sono in VMR9.
I primi due punti saranno probabilmente le note che inserirò a giustificare le non perfette attendibilità dei consumi.Flavio61 ha detto:Alcune considerazioni:
1 - Con alcuni filtri il consumo di CPU è molto variabile
2 - Il consumo di due o più filtri utilizzati insieme non è esattamente la somma del consumo dei singoli filtri ma sempre meno
3 - Posso ottenere di più dalla mia configurazione?
4 - Che cxxxo di CPU ci vuole per l'AviSynt Resize?
Il 3° punto: hai già un'ottima configurazione! Anche se personalmente io non starei così vicino alla linea di saturazione... hai "poco gioco" per i picchi (mi sembra tuttavia di intuire che tu abbia letto i consumi con TT in windowed mode... con il renderless dovresti guadagnare, credo, un 5 punti percentuali).
Il 4° punto: più che altro quali compromessi bisogna fare per attivare l'Avisynth resize... Anch'io ho un 3500+ @ 2400 (un po' meno del tuo overclock) e per fare tutto in avisynth non uso alcun denoiser e mi limito ad un upscaling di 1280x720. Questa la mia ultima "traccia":
Codice:
(last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)
Come vedi non è esageratissima... cmq mi sembra di vedere proprio bene