• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, aiuto per la guida di ffdshow

Flavio61 ha detto:
sono passato al VMR9 e ... c'è un maggior consumo (20/30%) e molto più altalenante.
A questo punto ho aggiunto Reclock (quindi TT in VMR9 + Reclock) tutto torna come in overlay, consumo intorno al 18%... I più esperti mi sanno dare una spiegazione?
ReClock usa il medesimo driver di quando utilizzi semplicemente la scheda? Cioè WaveOut o DirectSound? E' strano cmq.

Flavio61 ha detto:
Da questo punto in avanti sono in VMR9.
Sentiti ringraziamenti per la segnalazione dei consumi (accidenti, compresi i grafici :eek:) ;)

Flavio61 ha detto:
Alcune considerazioni:
1 - Con alcuni filtri il consumo di CPU è molto variabile
2 - Il consumo di due o più filtri utilizzati insieme non è esattamente la somma del consumo dei singoli filtri ma sempre meno
3 - Posso ottenere di più dalla mia configurazione?
4 - Che cxxxo di CPU ci vuole per l'AviSynt Resize?
I primi due punti saranno probabilmente le note che inserirò a giustificare le non perfette attendibilità dei consumi.

Il 3° punto: hai già un'ottima configurazione! Anche se personalmente io non starei così vicino alla linea di saturazione... hai "poco gioco" per i picchi (mi sembra tuttavia di intuire che tu abbia letto i consumi con TT in windowed mode... con il renderless dovresti guadagnare, credo, un 5 punti percentuali).

Il 4° punto: più che altro quali compromessi bisogna fare per attivare l'Avisynth resize... Anch'io ho un 3500+ @ 2400 (un po' meno del tuo overclock) e per fare tutto in avisynth non uso alcun denoiser e mi limito ad un upscaling di 1280x720. Questa la mia ultima "traccia":

Codice:
(last.width < 1280 || last.height < 720) ? LanczosResize(1280, 720, taps=4) : last
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0, ss_y=1.0, Smode=4, strength=40, overshoot=7)

Come vedi non è esageratissima... cmq mi sembra di vedere proprio bene :D
 
X2 4400+ @ 250x10

3DMARK 3fps

PAL DVD 720x576 pieno.
input YV12
Avisynth
Ffdshow Lanczos resize 2X
output YV12
VMR9

MT("hqdn3d(2).LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 35,overshoot=7)")

cpucon17tt.gif
 
amd Athlon 64 2400mhz
512 mb 266mhz
nvidia 6600 128mb

TT 2.3 vmr9 fullscreen
YV12
hqdn3d(2)
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,str ength=40,overshoot=7)
ffdshow resize lanczos2 1024x864
YV12
monitor a 1024x576@50hz

Consumo 80-97%

Bisognerebbe appiattire i picchi di consumo, ho comunque notato che a volte il livello è quasi piatto, anche con lo stesso film, basta riavviare il pc e la curva cambia :confused:
 
stealth82 ha detto:
ReClock usa il medesimo driver di quando utilizzi semplicemente la scheda? Cioè WaveOut o DirectSound?
Mi pare di si ho selezionato la Realtek così come in TT.

stealth82 ha detto:
Il 3° punto: hai già un'ottima configurazione! Anche se personalmente io non starei così vicino alla linea di saturazione... hai "poco gioco" per i picchi
Ho comunque video fluido, immagine IMHO ottima e nessuno scatto e quindi non tocco nulla :rolleyes: (fino a tue nuove dritte) :D

stealth82 ha detto:
(mi sembra tuttavia di intuire che tu abbia letto i consumi con TT in windowed mode... con il renderless dovresti guadagnare, credo, un 5 punti percentuali).
In effetti le prove sono state fatte in windowed mode per comodità, comunque non noto differenze di consumi tra una modalità e l'altra. Anche se a rilevare i consumi in VRM9 non riesco benissimo perchè quando "swiccio" da TT al task manager, TT si riduce automaticamente ad icona

stealth82 ha detto:
(Il 4° punto: più che altro quali compromessi bisogna fare per attivare l'Avisynth resize...
Oppure fare gli "sborroni" come Ciuchino e montare un bel X2 :D :D
 
Cmq ti consiglio di rivedere il tuo concetto di ZP (magari vai qui
Grazie per il link. Effettivamente, anche se il mio lavoro è il sistemista, la parte che riguarda htpc non è ancora una mia forza. Fino all'anno scorso non mi ero avvicinato alla parte home theatre, mentre ora, con vp e impianto 'serio' sto cercando di realizzare un prodotto qualitativamente elevato. Come hardware non incontro problemi ma la parte software è effettivamente nuova..
Grazie ancora per tutte le informazioni. E cimplimenti agli altri appassionati del forum che integrano le guide.
 
Ultima modifica:
Cmq ti consiglio di rivedere il tuo concetto di ZP (magari vai qui


Grazie per il link. Effettivamente, anche se il mio lavoro è il sistemista, la parte che riguarda htpc non è ancora una mia forza. Fino all'anno scorso non mi ero avvicinato alla parte home theatre, mentre ora, con vp e impianto 'serio' sto cercando di realizzare un prodotto qualitativamente elevato. Come hardware non incontro problemi ma la parte software è effettivamente nuova..
Grazie ancora per tutte le informazioni. E cimplimenti agli altri appassionati del forum che integrano le guide.[/QUOTE]
 
Scusate il doppio messaggio: avevo in braccio il pargolo di un mio cliente e ha smanazzato la tastiera..:fagiano:
 
ho scaricato diverse volte lo stealth pack.. ma mi sembra che sia corrotto... mica potresti dirmi dove poter scaricare quello integro?

Grazie!!

Sim
 
Ciao ragazzi, ho fatto un pò di test per quelli che come me hanno un HTPC un pò fiacco!!!!
queste sono le misure che ho rilevato ieri sera.

Test Consumo CPU utilizzando Filtri Video

AMD Burton 2500+@1988Mhz (166x12)
Ram 512MB 166Mhz
Radeon 9200 Catalyst 6.4
Aureon Space 7.1
TT 2.1.1.18
YV12 Overlay

Con Dxva 10%
Software 30%
Nvidia Post Processor 58%
ffdshow senza filtri 33%
Blur & NR
Gradual denoise 40 38% +5%
Denoise3d (luma 0.5 chroma 0.5 time 5) 54% +21%
Denoise3d HQ 60% +27%
Avisynth
HQdn3d(2) 74% +41%
Sharpen
unsharp mask 21 41% +8%
asharp High quality block, threshold 1.8, strength 3.5, sharpening 0 40% +7%
Avisynth
LimitedSharpenFaster(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=4,strength=40,overshoot=7) 58% +25%
Resize
Multiply X2 80% +47%
1280x720 61% +28%
800x600 44% +11%
(Lanczos Parameter 2 Luma sharpen 0.80)

My config

Denise3d
Avisynth
Resize 800X600
consumo CPU 91%-93%

Io sono un pò al limite cmq posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'immagine riprodotta.

Devo aggiungere che il filtro LimitedSharpenFaster è davvero eccezionale , quando lo provi una volta non riesci puù farne a meno.

Ciao a tutti grazie.

Camullo
 
I consumi

Premesse
  • I qui presenti consumi sono puramente indicativi ed essendo arrotondati ad un valore mediato non sono perfettamente attendibili. Dovrebbero comunque restituire una "mappa" approssimativa del consumo CPU da parte dei vari filtri illustrati precedentemente nella guida.
  • Come espresso nel precedente punto i valori percentuali di consumo CPU sono stati mediati in quanto, con alcuni filtri, non è possibile stimarne un esatto consumo a causa delle escursioni prestazionali.
  • La concatenazione di più filtri e conseguente somma dei valori consumo medi dei singoli, spesso e volentieri, non corrisponderà al consumo CPU finale il quale dovrebbe risultare solitamente inferiore.
  • I "punti" consumo sono da considerarsi in ottica percentuale e vanno aggiunti al consumo base di ffdshow in assenza di filtri.
  • I parametri di chiamata di ciascun filtro, se non in loco specificati, si riferiscono ai loro valori di partenza in fase di illustrazione.

Il denoiser
  • Gradual Denoise
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +5
    AMD Athlon 64 3800+: +8
  • denoise3d
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +21
    AMD Athlon 64 3800+: +24
  • denoise3d (HQ)
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +27
    Pentium IV 3.2 GHz: +13
    AMD Athlon 64 3800+: +30
  • HQdn3d
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +41
    AMD Athlon 64 3500+ @ 2442MHz: +32
    AMD Athlon 64 3800+: +45
  • RemoveGrain
    AMD Athlon 64 3800+: +12
  • mergeluma + RemoveGrain (RemoveGrain(4, -1), 0.08)
    AMD Athlon 64 3800+: +17
  • mergeluma + RemoveGrain (Avisynth) (RemoveGrain(2, -1), 0.25)
    Nessun dato pervenuto

Lo sharpener
  • unsharp mask
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +8
    AMD Athlon 64 3800+: +10
  • asharp
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +7
    AMD Athlon 64 3800+: +13
  • Sharpness (FLT_Sharpness.dll)
    AMD Athlon 64 3800+: +15
  • AdaptiveNoise (FLT_AdaptiveNoise.dll)
    Nessun dato pervenuto
  • LimitedSharpenFaster:
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +25
    AMD Athlon 64 3500+ @ 2442MHz: +16
    AMD Athlon 64 3800+: +22

Il resizer
  • ffdshow (Lanczos2 1280x720)
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +28
    AMD Athlon 64 3800+: +35
  • ffdshow (Lanczos2 2x - 1440x1152)
    AMD Burton 2500+ @ 1988Mhz: +47
    Pentium IV 3.2 GHz: +13
    AMD Athlon 64 3500+ @ 2442MHz: +31
    AMD Athlon 64 3800+: +35
  • Avisynth (LanczosResize(1280,720,taps=4))
    Nessun dato pervenuto
  • Avisynth (LanczosResize(1440,1152,taps=4))
    AMD Athlon 64 3500+ @ 2442MHz: +74

Il deinterlacer
  • 5-tap lowpass
    Nessun dato pervenuto

Si ringraziano camullo, ciuchino, Flavio61 e YGPMOLE per le rilevazioni.
 
Ultima modifica:
Re: I consumi

Ho terminato di stendere i consumi... alcuni hanno anche inserito valori di combinata ma credo che non li inserirò in quanto le variabili sarebbero troppe.

Allo stato attuale delle cose mi mancano alcuni dati... per chi volesse "integrare" sono a disposizione.

Metterei anche il 5 tap lowpass...
 
Aiuto con LimitedSharpenFaster

Ho impostato la seguente riga di comando:

LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 40,overshoot=9)


ma quando avvio TheaterTek 2.0 ricevo il messaggio di errore:
Script error: there is no funciotion named"LimitedSharpenFaster" (ffdshow_filter_avisynth_script, line 3) ed anche le dimensioni sono sbagliate.

Cosa devo fare ?

GRAZIE
 
stealth82 ha detto:
Hai seguito per bene la guida in tutti i passi inerenti l'installazione, in particolar modo la decompressione degli archivi?

Ci sono spazi nella tua chiamata?

Si, ho anche controllato che le directory che richiedeva ffdshow fossero quelle dove effettivamente sono installati gli altri programmi
Ma serve una versione particolare di TheaterTek ?
 
Top