Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Tacco ha detto:Anche il mio PE1000 Pro ha l'uscita presettata a 1024x1024 Alis. Io, però, non ne sono particolarmente soddisfatto, e visto che, cmq, la mappatura 1:1 con questi pannelli non è mai possibile (nemmeno usando l'uscita 1024x1024, per le note caratteristiche di funzionamento di questi pannelli...) uso proficuamente la 1280x720 (720p) a 50Hz... Ciao
Ettore
Ciao Street...streethawk ha detto:ciao tacco non sò se lo hai letto ma sul 3d official club hitachi c'è un utente che ha mappato l'hita 1:1 a 1024x1024 e si vedeva da dio ( trovate il tutto documentato nell'OFFICIAL CLUB HITACHI ). ora che la tecnologia alis sia osura sono d'accordo ma non che sia scadente il motivo è semplice CUT
Bella questa!!!!!55AMG ha detto:Che modello di Samsung usa l'ALIS ? Samsung è riuscita a fare andare male una tecnologia così valida?
Il mio è un Samsung 37" (37s4a). Ora, onestamente, non credo che il punto sia che Samsung sia riuscita a fare andare male una tecnologia così valida, ma che questa tecnologia si rivela così valida solo nei display Hitachi (almeno sulla base della mia personalissima esperienza diretta). Di tutti i plasma Alis 1024x1024 che ho potuto vedere di persona (senza fare prove specifiche, solo visionati in giro per Milano...) gli Hitachi sono gli unici che mi hanno convinto (ergo, hanno una eccellente elettronica onboard, che è quella che pilota il display...), mentre Samsung e Philips mi sono sembrati carenti (chi più, chi meno...). Ciao55AMG ha detto:Che modello di Samsung usa l'ALIS ? Samsung è riuscita a fare andare male una tecnologia così valida?
55AMG ha detto:Ciao Tacco, io ti posso garantire che anche su Fujitsu (che ne è la proprietaria tra l'altro) si vede meravigliosamente.
Pensa che a casa ho in giro un plasma Fujitsu 42" acquistato circa 3 anni fa (lo pagai allora sui 7.000,oo euro), e pensa che è in grado di visualizzare tra l'altro anche la 720P e la 1080i entrambe sia a 50 che a 60Hz.
Mai avuto mezzo problema, e si vede ancora divinamente. Tant'è che ho deciso di tenerlo.
Pensa inoltre che si parlava di un ALIS 1 (sempre 1024x1024) mentre ora siamo ad ALIS 2.
Ti posso invitare a casa mia e noteresti che si vede bene come i migliori modelli di punta attuale![]()
streethawk ha detto:e che la QUASAR sia publicizzata di più dato che con circa 1050 €. prendi un plasma che si vede di gran lunga meglio di quelli di case più conosciute
Non stento a crederlo. E' solo che io un plasma Fujitsu non l'ho mai visto dal vivo, (almeno che mi ricordi...) quindi non l'ho considerato nel mio discorso. Dei tre marchi che ho visto (Samsung, Philips e Hitachi) l'unico che mi è piaciuto veramente è stato (appunto) Hitachi. Alla prossima...55AMG ha detto:Ciao Tacco, io ti posso garantire che anche su Fujitsu (che ne è la proprietaria tra l'altro) si vede meravigliosamente.