• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Hitachi] 42PD9700

Resta il fatto che la risoluzione è ancora più strana dell'ALIS precedente a 1024x1024 :)
Qualcuno sa perchè hanno usato questo numero di pixel?
 
IN effetti e' molto strana....

io sono interessato al 55 seriamente

chissa se avranno scurito i neri...:D :D :D :D :D

a parte gli scherzi dovrebbe essere un gran bel pannello...
 
55AMG ha detto:
Qualcuno sa perchè hanno usato questo numero di pixel?

Nella news che trovi nel 2° link postato dal gentilissimo scalper, nelle prime righe, e se il mio inglese (scarso :D ) non mi ha ingannato, dice che il plasma è capace di visualizzare 1080i senza conversioni o rescaling...

Staremo a vedere :)
 
???? senza conversioni? Scusa ma la 1080i è 1920x1080i percui prima cosa dev'essere portato a progressivo e seconda cosa deve esere downscalato il 1920 a 1024 ;)
 
55AMG ha detto:
???? senza conversioni? Scusa ma la 1080i è 1920x1080i percui prima cosa dev'essere portato a progressivo e seconda cosa deve esere downscalato il 1920 a 1024 ;)

Non saprei che dire...:(

Comunque, hai letto la news? Forse mi sono sbagliato io...:(
 
55AMG ha detto:
???? senza conversioni? Scusa ma la 1080i è 1920x1080i percui prima cosa dev'essere portato a progressivo e seconda cosa deve esere downscalato il 1920 a 1024 ;)

Non esagerare!:p
L' "unica" conversione che deve fare il pannello è in orizzontale dove deve passare da 1920 punti a 1024, le 1080 linee invece ci sono tutte, ed anche interlacciate! Del resto stiamo parlando di 1920x1080i vs 1024x1080i.
Di conseguenza, mentre teoricamente il deinterlacer, con segnale 1920x1080i non deve intervenire (il pannello è già interlacciato), l'unica operazione che deve essere fatta è un rescaling ma solo in una direzione, il che quindi dovrebbe semplificare di molto le cose.
Questo ovviamente in teoria.....

Bye!
 
Ultima modifica:
In sostanza mentre i "vecchi" pannelli della serie 7200, per visualizzare i segnali 1080i dovevano fare un cropping di 56 linee (28 sopra e 28 sotto) per passare da 1080 linee a 1024 (1080-1024=56), questo pannello può risparmiarsi questa operazione, per il resto non è cambiato nulla.
Come il pannello precedente anche questo non effettua scaling in verticale ma solo in orizzontale, con il vantaggio di non dover tagliare nulla dall'immagine.

Bye!
 
Negativo damon, il 7200 non fa il cropping con segnale 1080, fa lo scaling. Te lo posso assicurare perchè ho fatto personalmente dei test e non per sentito dire.
Infatti non credo che il vantaggio sarà conseguente al mancato downscaling, piuttosto alla semplificazione dell'algoritmo di scaling, visto che 1080 è esattamente il doppio dei 540 PAL (si, lo so che sarebbe 576, ma le 36 righe in più di fatto non vengono utilizzate) e 1,5 dei 720. Ergo: l'immagine da sorgente SD o half HD dovrebbe migliorare.
 
Damon guarda che tutti gli ingressi in ingresso interlacciato devono essere portati a progressivo per poter essere "visionati" ;)
Dove ho esagerato scusa? Leggi bene quello che ho scritto perfavore
Ciao ciao
 
RED il solito esagerato :D :D :D
Comunque resta il fatto che come pannello è molto curioso, andrebbe testato a dovere.
Anche per vedere come si comporta con la 720P :)
 
sommersbi ha detto:
varrebbe la pena sostituire il 436fde per questo 9700 secondo voi?

Bho, credo rimangano ottimi pannelli entrambi, poi andrebbe testato questo Hitachi.
Comunque per me NO.
Credo piuttosto che il cambio possa convenire con un plasma FULL_HD a questo punto (vedi prossimo Pioneer 50")
 
QUESTO 9700 HA TUTTE le caratteristiche per essere il numero 1 tra gli attuali hd ready aumentato il contrasto e la resa cromatica della gestione del nero,teme pochi rivali a mio avviso...
difatti aspetto con ansia il 55...in attesa che i full hd facciano un po di rodaggio e che i prezzi diventino piu' accessibili soprattutto sopra i 50 pollici...:)
 
55AMG ha detto:
Bho, credo rimangano ottimi pannelli entrambi, poi andrebbe testato questo Hitachi.
Comunque per me NO.
Credo piuttosto che il cambio possa convenire con un plasma FULL_HD a questo punto (vedi prossimo Pioneer 50")
era solo un mia curiosità per sentire opinioni, ma sicuramente attenderò l'uscita dei pio full hd e poi decidere
 
Top