• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Hitachi] 42PD9700

Scusate ma nn ho capito...
In definitiva un blue ray sul PD9700 come lo si vede...con scatti o senza?!?!?!!?
Questo m'interessa molto xchè sono sulla mezza strada di comprare proprio questo plasma!!!
 
Se vuoi vedere un disco Blueray col pc ti servirebbe un pc col drive blueray :mano:
inoltre ti consiglierei di non dare nulla per scontato in questo settore e di provare il modello che ti interessa, se la compatibilità coi 24p è di vitale importanza.

Le uniche soluzioni certe a tal scopo sinora sono i Pioneer di generazione anche non ultimissima (nn hai bisogno nè di processori, nè di Home Theater Personal Computer per guardare senza scatti un disco HD a 24p).
 
nightfuel ha detto:
selezionare il refresh rate verso il tv a 48hz esatti. Parlo del 55PD9700.
Pensa che paradosso: con l'Hitachi vedi i BD senza scatti impostando il tuo VP50 a 48Hz in uscita, mentre con il tuo pj Mitsu e la stessa impostazione li vedi a scatti. Confrontando il prezzo dei due display... la cosa è assurda, non credi?
Ettore
 
Perdonate l'ignoranza, ho già letto in vari post, che con il decoder sky, si ottengono risultati migliori, connettendolo alla porta AV2 in RGB (del 42PD9700).

La domanda è, ma è possibile secondo voi che ai miei occhi si veda meglio se setto il decoder in PAL (composito) invece che in RGB? Chiedo questo perchè ormai è il secondo decoder che cambio (non per questo motivo ovvio) e tutti e 2 mi danno la stessa sensazione, di maggior nitidezza delle immagini se lo imposto su PAL.

Sono grave? Devo farmi cambiare gli occhi? :)

Byz a tutti
 
Ma è possibile che Hitachi non si trovi da nessuna parte?
Ho girato 9 negozi...niente!Anzi i commessi mi guardavano male,oggi la cosa
più incredibile,ho chiesto in un negozio uni€ del PD9700...mi ha detto si,e poi mi indica un HIsense...io rimango perplesso e lui mi fa,va bè tanto Hitachi Hisense...fa lo stesso se cerchi queste fasce basse.:ops:
Ovunque ci sono migliaia di Samsung in esposizione,sembra quasi un monopolio!!!Anche Panasonic non abbonda come offerta nei negozi della mia zona (Ascoli Piceno)...anche se ho trovato un 42PX700...a proposito,qualora non me la sentissi di ordinare l'Hitachi online...questo secondo voi è un degno sostituto?A vederlo non mi dispiace(anche se non ho potuto fare tutte le prove del caso)
 
Ultima modifica:
Aiuto PD9700 e Partite sky

salve a tutti , ho comperato da poco l'Hitachi 9700 ..e vorrei aiuti su una cosa che mi succede , vorrei sapere se e' normale o no??? premetto che attualmente ho settato la tv con i valori consigliati sul forum famoso inglese, prima li avevo tutti da default , ho sky sd con il Decoder dolby digital....collegato con una scart professional blu g&bl in rgb
ho varie domande
1) la visione tramite sky e' abbastanza buona , solo con le partite di calcio il problema e' che il campo di gioco , il verde dell'erba rimane quasi sempre a immagine lontana sfuocata per qualche decimo di secondo con un effetto fastidioso, cosa che il vecchio grundig 32 pollici a tubo catodico assolutamente non manifestava - sembra che con l'immagine in movimento hitachi faccia fatica a mettere a fuoco , mentre l'immagine da vicina dei volti dei giocatori e' ok.....e' normale questo??? devo attivare qualche filtro particolare o fare qualche settaggio ???
2) gia' che ci sono se c'e' qualcuno che mi risponde anche a queste altre due domande gli ne sarei grata
ho collegato tramite cavo hdmi al tv il sony rdr750 dvdregistrabile con hd da 160 il problema se vedo sky direttamente dal decoder i colori sono ok, se vedo sky dal recorder i colori sembrano spenti e l'immagine meno nitida e' normale questo??? cosa devo fare??
3) non vi pare a voi che l'audio che esce dal decoder di sky sia basso?? ho settato il dolby digital e il suo valore sul decoder e' al massimo ma per sentire soddisfacente devo alzare parecchio il mio yamaha 2500 e' normale o ha qualcosa il mio decoder???

GRAZIE A TUTTI CHE MI VORRANNO AIUTARE
angelo
 
Cari possessori del 9700 .... sono uno di voi.

Domanda secca. Coma faccio ad installare il mio TV a parete?

Avevo un 7200 e davo per scontato di poter utilizzare le stesse staffe ma quando ho dato un' occhiata al pannello posteriore mi sono accordo che non c'è traccia di un alloggiamento per le staffe.

Vi prego non ditemi che non si può fare.
 
C’è qualcuno che ha acquistato nel 2007 un televisore HITACHI con digitale terrestre integrato e che è in attesa che lo stesso venga incluso nell’elenco dei televisori che beneficieranno della detrazione irpef del 20%?
Per approfondimenti consultate il seguente link del Ministero delle Comunicazioni:

http://www.comunicazioni.it/news/pagina287.html

Dopo l’approfondimento, avrete sicuramente notato come in quell’elenco sono stati inseriti televisori con digitale terrestre integrato di quasi tutti i più grandi marchi, tranne Hitachi.
Ho contattato Hitachi, prima, inviando due e-mail dieci giorni fa alle quali non è stata data alcuna risposta, e poi, telefonando al numero di assistenza post vendita di hitachi, ricevendo delle risposte allucinanti, del tipo: non ne sappiamo nulla; ti devi rivolgere al tuo rivenditore; può darsi che nessuno dei televisori hitachi risponda ai requisiti minimi prescritti dal decreto ecc..

Mi chiedo come mai Hitachi dorma, dal momento che sarebbe loro interesse sollecitare un potenziale acquirente. D’altra parte, la cosa non mi sorprende se si considera che è quasi impossibile acquistare un prodotto hitachi presso un negozio, a meno che non lo si acquisti online.
Mi piacerebbe conoscere la loro politica commerciale.
 
Riccardo_66 ha detto:
Ho contattato Hitachi, prima, inviando due e-mail dieci giorni fa alle quali non è stata data alcuna risposta, e poi, telefonando al numero di assistenza post vendita di hitachi, QUOTE] Penso che dovremmo farci sentire in massa da Hitachi: per accelerare i tempi potresti inviarci il testo della tua mail: chissà se pressati da decine di mail e telefonate, forse si decideranno a fare qualcosa....:cry:
 
Anch'io sono nelle VS condizioni e stavo per contattare Itachi riguardo il loro inserimento nell elenco del ministero.

Penso che la proposta di willy999 sia ottima per smuovere la casa.
Si potrebbe anche fare leva attraverso i rivenditori italiani che li hanno venduti o la casa madre internazionale.
Qualche buonanima con la penna facile potrebbe preparare un mail tipo magari anche in inglese da utilizzare a tale proposito.
E' risaputo che Itachi Italia sia dura da smuovere per cui più siamo e più sarà facile ottenere un risultato.
 
Top