Grazie Looun.
Ho copiato il file su un documento,ma non so some chiamarlo

ssia che nome e che estensione devo mettere?
Specifico,per essere più chiaro che mi sto passando alcuni DVD musicali nei miei HD e, sebbene il MAC non abbia nessun problema nella riproduzione, una volta collegato l'HD all' HIMEDIA, scatta il buio più completo.
Letteralmente.
Mi trovo davanti al cerchio che gira,gira,gira all'infinito e, preso da sconforto, esco e riprovo..senza risultato.
A titolo di esempio concreto, mi sono passato il mio amato ' serious hits live!' di Phil Collins e...nulla...a volta parte e a volte no.
Non è finita: il suddetto DVD è in multiangolo..peggio che andar di notte e ,quando cerco di portarlo avanti (vabbè..quando parte..) nulla:riprende daccapo e non c'è sistema.
Ah, non esiste la possibilità di gestire i capitoli del (dei) DVD.
Aggiungo che il senso di usare ancora dei DVD è che non esiste di quel materiale la fonte in HD.
Con perdita di tempo ( a questo punto..) mi sono passato anche copia 1:1 di alcuni bluray in mio possesso e qualcuno lo vede e qualcuno non lo vede; lui vedela cartella 'bluray' e la riconosce ma quando cerco di farlo partire...non parte!!!!!
Siamo nel 2015 ed è semplicemente INACCETTABILE che un player abbia ancora queste difficoltà.
Il mio 'vecchio' (eh si...) DVICO 6500+ aveva altri problemi ( almeno un paio di minuti per esere operativo ed una notevole difficoltà di configurazione della rete) ma, accidenti, leggeva qualunque cosa...e parliamo di un prodotto che ha almeno 5 anni!
Ripeto:inaccettabile non poter gestire i DVD,le ISO e inaccettabile che, a livello di firmware,questi problemi non siano ancora risolti.
alla data di oggi, se non cambia qualcosa più che non consigliare l'acquisto, consiglio di attendere che il prodotto sia più MATURO.
Ah,come player non uso il Kodi (non ho ancora una NAS, oltre ad aver notato che nel menù del Kodi compare un 'external storage' ma non si riferisce agli ingressi USB) ma il player di default.