• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

mi spiace ma sono d'accordo con loreppo: se sei appassionato di musica e di filmografia un po' datata ci sono migliaia di titoli interessanti anche se ahimè in SD....
Purtroppo media player che gestiscano bene i DVD e le rispettive ISO si contano sulla punta di una mano, forse solo PCH e Dune :(

Come sostengono molti, questi android non sono ancora maturi: si può pensare ad un affiancamento agli storici NMT Linux based, non certo ad una loro sostituzione....
 
Mah..... io li ho tutti e due e a400 non lo uso più,lo sto per vendere.

A400 rimane ancora valido solo per audio di un certo livello e se ascolti sacd ecc,per il resto non c'è paragone sia di qualità video per non parlare del jukebox pch che ti fa perdere un sacco di tempo.oltre i bug non risolti che rimarranno li visto che é praticante abbandonato.

La mia esperienza é che pch sono macchina fruttate al 30% q5 al 90%, provato il Q5 non riesco a tornare indietro.
La macchina perfetta la stó ancora cercando.

I dvd non li uso, anche se mi pare che un paio li ho visti, ma al massimo per i dvd prenderi in più una raspy pi che é decisamente meglio.
 
Ad ogni modo,dopo diversi giorni di utilizzo, devo constatare una gestione delle cartelle ISO e dei DVD assolutamente pessima.
Il mio 'vecchio' DVICO 6500 li gestisce infinitamente meglio sotto qualunque punto di vista.
Aggiungo anche che alcuni DVD non vengono nemmeno aperti, nel senso che non vengono letti!!!
Idem per qualche immagine ISO.
Si spe..........[CUT]

Per i dvd prova questo file di setting:
http://www.futeko.com/newforum/index.php?topic=163.15
Basta copiarlo con ES File Explorer nella cartella
sdcard/Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/
 
Grazie Looun.
Ho copiato il file su un documento,ma non so some chiamarlo:ossia che nome e che estensione devo mettere?

Specifico,per essere più chiaro che mi sto passando alcuni DVD musicali nei miei HD e, sebbene il MAC non abbia nessun problema nella riproduzione, una volta collegato l'HD all' HIMEDIA, scatta il buio più completo.
Letteralmente.
Mi trovo davanti al cerchio che gira,gira,gira all'infinito e, preso da sconforto, esco e riprovo..senza risultato.
A titolo di esempio concreto, mi sono passato il mio amato ' serious hits live!' di Phil Collins e...nulla...a volta parte e a volte no.
Non è finita: il suddetto DVD è in multiangolo..peggio che andar di notte e ,quando cerco di portarlo avanti (vabbè..quando parte..) nulla:riprende daccapo e non c'è sistema.
Ah, non esiste la possibilità di gestire i capitoli del (dei) DVD.
Aggiungo che il senso di usare ancora dei DVD è che non esiste di quel materiale la fonte in HD.
Con perdita di tempo ( a questo punto..) mi sono passato anche copia 1:1 di alcuni bluray in mio possesso e qualcuno lo vede e qualcuno non lo vede; lui vedela cartella 'bluray' e la riconosce ma quando cerco di farlo partire...non parte!!!!!
Siamo nel 2015 ed è semplicemente INACCETTABILE che un player abbia ancora queste difficoltà.
Il mio 'vecchio' (eh si...) DVICO 6500+ aveva altri problemi ( almeno un paio di minuti per esere operativo ed una notevole difficoltà di configurazione della rete) ma, accidenti, leggeva qualunque cosa...e parliamo di un prodotto che ha almeno 5 anni!
Ripeto:inaccettabile non poter gestire i DVD,le ISO e inaccettabile che, a livello di firmware,questi problemi non siano ancora risolti.
alla data di oggi, se non cambia qualcosa più che non consigliare l'acquisto, consiglio di attendere che il prodotto sia più MATURO.
Ah,come player non uso il Kodi (non ho ancora una NAS, oltre ad aver notato che nel menù del Kodi compare un 'external storage' ma non si riferisce agli ingressi USB) ma il player di default.
 
Ultima modifica:
Ciao,
ero intenzionato a cambiare il mio mx3 con il Q5.
Il problema che ho con questo nuovo box mx3 è che non riesco a sentire l'audio su circa il 90% dei file mkv mentre i file in formato AVI funzionano.
A parte che mi piacerebbe sapere il motivo di questo problema ma non vorrei che tutti i mediaplayer basati su android facessero lo stesso compreso il Q5.
Qualcuno puo' darmi maggiori informazioni in merito?
E' possibile che anche il Q5 possa comportarsi allo stesso modo?
I file che non riproduce correttamente sono con formato audio libmatrioska e libebml.
Grazie per l'aiuto.
 
Grazie Looun.
Ho copiato il file su un documento,ma non so some chiamarlo:ossia che nome e che estensione devo mettere?

Specifico,per essere più chiaro che mi sto passando alcuni DVD musicali nei miei HD e, sebbene il MAC non abbia nessun problema nella riproduzione, una volta collegato l'HD all' HIMEDIA, scatta il buio più completo.
Letteralmente..........[CUT]
Se vuoi un consiglio cerca metti una pietra sopra, un player senza difetti che le legge tutto non esiste, ho quattro player totalmente differenti android/linux/HTPC c'è sempre qualcosa che uno logge e un altro no.
Allora in pratica tutti i player sono INACCETTABILI! ci sono player che costano 3 volte tanto il q5 è sono molto peggiori .. li che avresti fatto?

PCH -A400 che è forse uno dei migliori lettori un vero "trattore" legge quasi tutti ,ogni tanto fà cilecca pure lui con qualche file e costa il doppio del Q5 ,ha un jukebox che spesso fà impazzire bug mai risolti allora anche lui allora è INACCETTABILE ?

Io sempre detto che il Q5 e continuo a ripetere che è un buon compromesso tra qualità video/funzionalità/jukebox e prezzo ,ovviamente non è detto che questo valga per tutti e non sarebbe neanche possibile.

Non consigliare un prodotto dicendo che non è maturo poichè non gestisce i DVD ,quando è prettamente rivolto al FHD/4k e 3D forse l ' unico lettore che supporta Atmos non mi sembra molto appropriato.

Il lettore del Q5 se come dici non gestisce i DVD allora DEVI usare Kodi oppure un altra APP, il senso di un box anrdroid è proprio quello di usare altre app.

I bluray folder e ISO li gestisce senza problemi,sei l' unico che ha riscontrato questo problema, l' unica eccezione sono quelli VC-1 che non sono proprio supportati a livello hardware (ma sono rarissimi).

Ripeto se il Q5 non rispecchia le tue esigenze dei DVD penso che ti conviene andare su altri vecchi lettori( tutti quelli nuovi sono ottimizzati per BD/FHD/4K di certo non per i DVD) oppure andare su un HTPC sui 300€ almeno.

Ciao,
ero intenzionato a cambiare il mio mx3 con il Q5.
Il problema che ho con questo nuovo box mx3 è che non riesco a sentire l'audio su circa il 90% dei file mkv mentre i file in formato AVI funzionano.
A parte che mi piacerebbe sapere il motivo di questo problema ma non vorrei che tutti i mediaplayer basati su android facessero lo stesso compres..........[CUT]
i formato audio libmatrioska e libebml non li conosco , ma sicuramnete kodi li supporta. cerca il post adatto per avere altre informazioni tipo qui
http://freaktab.com/forum/tv-player...rs/beelink-aml-devices-s82-m8-round-mxiii-etc
puoi provare una rom con openelec http://amlinux.ru/image/5.0.8/

Il q5 supporta tutti i formati audio HD(atmos compreso) col lettore propretario, e solo limitato in PCM a 48hz.
 
Ultima modifica:
Se vuoi un consiglio cerca metti una pietra sopra, un player senza difetti che le legge tutto non esiste, ho quattro player totalmente differenti android/linux/HTPC c'è sempre qualcosa che uno logge e un altro no.
Allora in pratica tutti i player sono INACCETTABILI! ci sono player che costano 3 volte tanto il q5 è sono molto peggiori .. li che avr..........[CUT]

Premesso che, almeno a me, il Kodi non riconosce le porte USB (come già specificato) e perciò è inutilizzabile, ciò di cui rimango basito è che nel 2015 ancora non si sia riusciti a progettare un player in grado di essere multifunzionale.
Sono parecchio perplesso sul fatto che il nostro Q5 sia 'destinato' ad altro...ma che discorso è?!
Qui si discute sulla semplice ( e tale la ritengo) gestione di cartelle DVD (menù etc..) e ISO.
Mi fa piacere che tu non abbia MAI riscontrato problemi con i bluray.
Io si, e precisamente con il bluray live dei Chicago,copia 1:1, che viene letto egregiamente dal MAC (segno che la copia è riuscita, lo so bene che il MAC legge, e bene, tutto...).
Me ne farò una ragione, ci mancherebbe!, ma, insisto, nel 2015 mi aspettavo altro.

Piuttosto: quale player posso provare ad installare (sono utente IOS Eed ho poca pratica col mondo Android..)?
Ho provato con 'MX PLAYER', ma il grosso limite è che è progettato per la versione touch dell'android e compare una fastidiosa scritta che non sono riuscito a togliere in alcun modo...
 
mi sembra strano che kodi non vede gli hd usb di solito i percorsi sono :
/mnt/sdb/sdb1 , /mnt/sdb/sdb2 ecc

posti le info di MediaInfo sul BD.

scusate ma invece con Kodi x i normali file .avi (tipo vecchi anime in SD) ci sono problemi..?
no ,con i file non ci sono problemi avi mkv m2ts mp3 flac ecc,solo mp4 non gli piacciano Con lettore himedia ma basta in stalla re un altra app.
 
Ultima modifica:
Grazie Looun.
Ho copiato il file su un documento,ma non so some chiamarlo:ossia che nome e che estensione devo mettere?

Specifico,per essere più chiaro che mi sto passando alcuni DVD musicali nei miei HD e, sebbene il MAC non abbia nessun problema nella riproduzione, una volta collegato l'HD all' HIMEDIA, scatta il buio più completo.
Letteralmente..........[CUT]
2015_08_10_09_43_36.png

2015_08_10_09_27_11.png

ieri sono tonato dal viaggio di lavoro e ho rippato un DVD in iso, il q5 lo ha letto senza problemi capitoli compresi , quelli multi-angolo non sono mai riuscito a vederne uno ,forze c'è qualcosa di sbagliato che fai in qualche passaggio io usato dvdlab.
Ti ricordo che i menu completi non posso essere più gestiti da nessun player per questioni di copyright solo menu lite, solo kodi (e no sempre funzionano ) e vecchi firmware hanno abilita questa opzione.

io sto testando varie skin e per adesso mi sono fermato alla AEONMQ6...notevole

Aeon Nox rimane sempre il migliore skin di kodi :D
 
Ops.... che palle ci sono H8 himedia ... sulla nomenclatura sono molto confusionari

Allora io parlavo prima di questo h8 che é solo per il mercato cinese con cpu A31
http://m.aliexpress.com/item/1909527500.html?tracelog=storedetail2mobilesitedetail

Quello di futeko é in verità il nuovo H7 III ( non so perchè l ha rinominato )
..........[CUT]

correggo mi sono sbagliato ci sono due box Himedia col soc RK3368:
Himedia H7 III è per il mercato cinese con 1gb di ram e 8gb di spazio colore oro
Himedia H8 IV è la versione per il mercato usa/europeo con 2 GB di ram e 16 di spazio

rimane tutto quello detto prima che il q5 è molto meglio come lettore.
 
Vorrei un vostro aiuto per la configurazione kodi.
Non riesco a far vedere a windows le cartelle del box HD attacato in usb.
L'indirizzo ip del mio lettore è 192.168.0.20
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie a tutti
 
dovresti avere la cartella \\192.168.0.20\share\sdb\sdb1\
qualicartelle vedi in \\192.168.0.20\share?
occhio che se è formattato NTFS mi pare che non puoi scriverci nuovi file,deve essere EXT3.
 
Niente non riesco ad accedere se metto \share
Il disco è formattato in ntfs lo utilizzavo su WD Live Hub e se lo attacco in usb al pc vedo tutto il contenuto quindi non è in EXT3
 
No non le ho attivate...anche se raggiugo kodi via web vedo nelle impostazioni web una voce client SBM in cui mi chiede di inserire un ip e gruppo di lavoro
 
Top