• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

è stato chiesto a himedia dovrebbe essere disponibile nella prossima relese del player


per il discorso lingua audio e sottotitoli? bene...allora era qualcosa che dovevano fare quelli di himedia come pensavo.
per quanto riguarda il launcher, l'ho rimesso...ho notato che in ogni momento posso disabilitarlo sotto le app android nei programmi del kodi, non ci avevo fatto caso.
mentre per il discorso di quel messaggio è ancora un mistero (vedendo il forum di kodi non sono l'unico a cui appare)
 
Approfitto di questo thread e della evidente preparazione di alcuni di voi per un piccolo OT (sperando non se ne fosse già parlato in precedenza); incuriosito da questo Q5 sono andato a guardarmi il sito del produttore ed ho trovato questo H8 "seconda versione" (octa core, chassis nero e non oro: http://himediatech.com/h8core.html ) che mi intriga parecchio. Ma sembra proprio appena uscito, non sono riuscito a recuperare nessuna info su internet (qualità, prime impressioni, prezzo indicativo, etc).

Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Grazie e scusate "l'istruzione" :)
 
Solo himedia q5 m3 q10 solo per io mercato occidentale, il resto sono per il mercato cinese inutilizzabili da noi in nessun modo sono tutti in cinese.
 
Ragazzi siccome non utilizzo nas per problemi alla rete volevo sapere se c'erano limitazioni via USB in capacità di HD perché ero intenzionato a comprare un HD esterno dai 4tb in su, ma ho paura che abbia qualche limitazione e non mi va di buttare soldi.
Grazie andrea
 
dovrebbe supportare HD 4tb senza problemi , ad alcuni ha funzionato anche quelli da 5tb ma bisogna capire come partizionato formatatto
http://www.android-mediaplayer.de/i...atte-ein-damit-diese-am-Himedia-funktioniert/
http://www.android-mediaplayer.de/index.php/Thread/1376-5Q-4K3D-und-eine-hdd-mit-6tb/


poi sinceramente un box usb non la vedo una mossa inteliggente, q5 ha giàla porta SATA fornito di cavo e al limite prendi un NAS che trovi offerte che ti costa come un box USB , non sò quale sia il tuo prblmra di rete ma ormai vicino alla tv senve inevitabilmente uno switch ormai tutto si connette al web.
 
Basta leggere, comunque la situazione è questa:
Col firmware 1.0.7 qualche scatto 1-2 su un film
Col firmware 1.0.9 zero scatti ma qualche salto di audio random 1-2 per film.

Per me é prossomo a pieni voti.

Come player ancora no perfetto ma molto sopra la media sprattutto per la qualità del immagine , ancora per chi a un proiettore o un plasma.

Comunque ci sono alright lettori android che sup portano I 23,976:
Nimix 8h plus
ODROID C1
Altri amlogic
 
Dopo averlo spremuto bene bene..posso dire la mia:
ottimo player,qualità dell'immagine superba,velocissimo nella gestione dei file e nei menù, con kodi è un divertimento (sicuramente per me visto che venivo da un abbinamento dunetvhd303+zappiti media center,con interfaccia molto scarna).
Le sole cose che mi hanno fatto storcere il naso sono il problema sottotitoli+lingue audio che però, come da comunicazione di Looun, dovrebbero risolvere con i prossimi aggiornamenti; l'eccessivo riscaldamento del dispositivo (la prossima volta che lo tengo acceso più di 10ore di seguito poi lo uso come piastra per cuocerci una bistecca) e il telecomando che poteva, con poco, essere fatto meglio.
 
Ottima info, grazie Arturo.

Comunque 10 sterline più economico del Q5 del thread, che gli è "tecnicamente" inferiore.
Misteri cinesi ? O che ci sia sotto altro ?
 
probabilmente l'Himedia H8 non è solo per il mercato cinese dato che è venduto da Futeko

http://www.futeko.com/products/MP062.php
Ops.... che palle ci sono H8 himedia ... sulla nomenclatura sono molto confusionari

Allora io parlavo prima di questo h8 che é solo per il mercato cinese con cpu A31
http://m.aliexpress.com/item/1909527500.html?tracelog=storedetail2mobilesitedetail

Quello di futeko é in verità il nuovo H7 III ( non so perchè l ha rinominato )
La grassa differenza é che supporta i 4k a 60 hz.
Ma niente audio hd.
The H8 is more powerful than Q5/Q10, scoring near double (~36,000) on Antutu benchmark. It however lacks Gigabit LAN, hardware HD-Audio, and the specialist HiSilicon chipset. The H8 is more of a general purpose / gaming box compared to the Q5/Q10/M3 which are more media focussed.

Ottima info, grazie Arturo.

Comunque 10 sterline più economico del Q5 del thread, che gli è "tecnicamente" inferiore.
Misteri cinesi ? O che ci sia sotto altro ?
dipende non ha il processore video del q5 per migliorare immagine che hanno solo i soc hisilicon
Sono due box molto diversi
 
Ultima modifica:
Grazie delle info.

Quindi per le applicazioni A/V nonostante non sia un octa-core e non abbia Lollipop, il q5 è "meglio" di questo H8 nero (H7 III).
Corretto ?
 
Ad ogni modo,dopo diversi giorni di utilizzo, devo constatare una gestione delle cartelle ISO e dei DVD assolutamente pessima.
Il mio 'vecchio' DVICO 6500 li gestisce infinitamente meglio sotto qualunque punto di vista.
Aggiungo anche che alcuni DVD non vengono nemmeno aperti, nel senso che non vengono letti!!!
Idem per qualche immagine ISO.
Si spera in futuri miglioramenti del firmware,perché così è inaccettabile.
Sono onesto:non so se ne consiglierei l'acquisto.
 
Mai avuto problemi con le Blu-ray (BDMV) folder anche anche film 3d, c'è qualcosa che non quadra da dove le apri e dove sono ?
Se navighi col media center (no kodi) icona della cartella ha il logo BD? Lo riconosce?
Provo spesso i BD dts demo quasi tutti BDMVper testare impianto audio e sono gestiti megli che sul pch a400.
I dvd sinceramente mai provati, non ne vedo neanche più senso usare materiale Sd su tv fullhd.
 
Top