• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDFury Linker 4K60 bulk

Come mai lo vendi?
Ho la Shield collegata a una soundbar Sony, che non supporta Hdcp 2.2 e Hdr. Collegando il linker sono riuscito ad avere il 4K ma niente da fare per l'Hdr. Volevo mantenere la configurazione Shield, Soundbar Tv per poter sfruttare anche l'audio Hd, speravo che veicolasse anche l'hdr, ma almeno io non ci sono riuscito.
 
Capisco, almeno mi hai confermato che quel che voglio fare io funzionare (usare netflix 4k su una tv fullhd oled) :)

Tieni presente che stanno lavorando molto sul firmware e sono agli inizi, sul forum audio video più importante in america c'è un thread dedicato dove rispondono in breve tempo a segnalazioni e chiedono feedback sui nuovi FW, magari puoi provare a scrivere li spiegando il tuo problema (giusto per capire se è risolvibile con futuri aggiornamenti).
 
Ultima modifica:
Grazie, sto continuando a fare esperimenti

Capisco, almeno mi hai confermato che quel che voglio fare io funzionare (usare netflix 4k su una tv fullhd oled) :)

Tieni presente che stanno lavorando molto sul firmware e sono agli inizi, sul forum audio video più importante in america c'è un thread dedicato dove rispondono in breve tempo a segnalazioni e chiedono feedback sui nuovi FW, magari ..........[CUT]
 
Non potrebbe essere la sound bar a non farlo passare verso la tv ? Forse si potrebbe provare a collegare direttamente il linker alla tv
 
Ultima modifica:
ah... ecco, non avevo letto tutto...

no: se si desidera collegare la soundbar è necessario utilizzare Integral.

Con integral si ottiene un'uscita 4k con HDR verso la TV e un'uscita solo audio per la soundbar; con linker, invece, non è possibile.

Con linker, ammesso di forzare la sorgente ad usare 4k e HDR, non attraverserebbe la soundbar... il linker va collegato direttamente alla TV.

Il Linker, tra l'altro, non ha neanche l'uscita ottica per prelevare l'audio; quindi l'unica possibilità è collegare direttamente l'audio della sorgente alla soundbar e la TV tramite Linker
 
ah... ecco, non avevo letto tutto...

no: se si desidera collegare la soundbar è necessario utilizzare Integral.

Con integral si ottiene un'uscita 4k con HDR verso la TV e un'uscita solo audio per la soundbar; con linker, invece, non è possibile.

Con linker, ammesso di forzare la sorgente ad usare 4k e HDR, non attraverserebbe la soundbar... il l..........[CUT]

Quindi non funziona neppure se provo a mettere Shield-Linker-Soundbar-TV? La Soundbar è una Sony HT CT 370 che dovrebbe avere il 4K passtrough?

Con Integral invece mi pare di capire potrei uscire sia verso la tv che verso la soundbar, avendo l'Hdr, corretto?

Ho scritto sul forum americano, vedo che mi dicono. Se non risolvo, sarei disposto anche a scambiare un Linker con Integral, o comunque a vendere il primo, se qualcuno è interessato.
 
Quindi non funziona neppure se provo a mettere Shield-Linker-Soundbar-TV? La Soundbar è una Sony HT CT 370 che dovrebbe avere il 4K passtrough?

non credo proprio che la soundbar sia HDCP2 e compatibile HDR, in ogni caso basta provare, magari lascia passare il segnale: si collega direttamente alla TV e si verifica qual'è l'EDID corretto per avere 4k e HDR, anche copiando l'EDID della TV; quindi si collega Linker tramite la soundbar e si vede se questo segnale passa in modalità passtrough.

In modalità passtrough, però, penso che la soundbar non sia in grado di estrarre l'audio dall'HDMI, quindi non servirebbe collegarla "attraverso", in ogni caso è necessario verificare.
 
Grazie dell'aiuto, dal forum americano mi hanno confermato che per le caratteristiche della soundbar è impossibile avere l'Hdr, devo usare l'integral. Chi volesse il linker, mi contatti in pvt.
 
Linker arrivato e aggiornato all'ultimo FW (12).
Collegato tra oled 910 e shield tv, ho provato lasciando le impostazione su sinked edid mode e justified + GUI per lo scaler. Con questa impostazione ingresso e uscita rimanevano a 1080P@24 frame, non c'era verso di cambiare risoluzione da shield.

Alla fine dopo un di prove ho forzato il downscale e impostato l'edid custom mettendo a 4k60 4:4:4 600mhz, cosi riavviando la shield ha preso la risoluzione indicata in input e il 1080p in output.
Con questa impostazione pero' da netflix vedevo la sezione 4k ma sulle serie/film solo simbolo hd. Ho ricontrollato le impostazioni e ho dovuto cambiare il frame rate da 24 a 60, cosi da allinearlo all'edid custom e cosi e' apparso il logo 4k ultrahd.
Mandando in play un titolo 4k appariva pero' una x rossa, ho dovuto forzare lo spazio colore a 4:4:4, cosi tutto ok.

La qualita' ottenuta con la mia fibra e' davvero ottima, direi che siamo ai livello di un bluray almeno.

Rimane ancora un problemino, ogni tanto all'accensione l'audio e' leggermente fuori sincro, ma e' sufficiente cambiare ingresso hdmi sul tv temporaneamente per risolvere.

E' ancora tutto in fase di test ma per ora sono molto soddisfatto e lo sfruttero' anche con il futuro lettore bluray 4k, avendo 2 ingressi hdmi.
 
grazie per le preziose indicazioni: quindi hai dovuto mettere l'EDID in manuale tramite GUI, giusto?
penso che nella maggior parte delle situazioni tocchi procedere in questo modo... tranne rari casi in cui funziona tutto in automatico
 
Si esatto, dalla gui windows, c'e' un menu a tendina tra cui scegliere le varie combinazioni, dopo aver spostato lo switch fisico su edid custom.
Comunque se ho novita' le condivido ma per il momento non mi posso lamentare :)


Tra l'altro molto comodo, se si lascia collegato/alimentato il linker dal PC con la gui aperta si vede tutti i dettagli di cosa aggancia in input e invia in output.
 
Ultima modifica:
potrei avere la necessità di splittare un segnale HDMI in uscita dal processore verso una TV e verso un ampli cuffia

al momento il segnale video-audio passa attraverso l'ampli/switch della cuffia (Sony DS 700) e in uscita si collega ad un Oled LG... il problema è che, anche collegandomi sulla porta priva di ARC sul tv, la tv influenza la riproduzione della cuffia che passa da un 7.1 ad un 2.0 (come anche dichiarato nel manuale della cuffia)... al momento non c'è verso di risolvere se non passando tutto su toslink dalle sorgenti il che però comporta la perdita del sync audio fatto dal processore :(

quando la cuffia è in funzione devono esserlo anche le casse del tv, quindi non posso semplicemente mandare solo il segnale video al tv ed uscire diversamente con l'audio dal processore

per risolvere il problema dovrei collegare in uscita al processore uno splitter che
- inviasse sia audio che video al tv
e
- sulla seconda uscita inviasse il medesimo contenuto SENZA che questo venga contaminato dal tv... in pratica dovrebbe isolare sia l'uscita processore che la seconda uscita HDMI dalla prima uscita (quella su cui è connesso il tv)

il Linker potrebbe risolvere?
 
... io fra linker e integral non ci sto capendo nulla...
Mi pare d'aver capito che la differenza sostanziale fra i due oggetti sta nella capacità del linker di far digerire l'hdr a tv o vpr che, all'apparenza, non sono compatibili...
Ma sbaglio?
 
Top