• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HDFury Linker 4K60 bulk

sì, se hai uno splitter HDMI2, va bene.

Esempio:
SkyQ --> splitter HDMI2 --> 1a uscita 4k / 2a uscita al linker (diventa 1080p)

tieni comunque presente che non è possibile mescolare HDR e SDR a meno di aggiungere un Fury4 (ex 3DFury con firmware di conversione HDR>SDR)

Se non hai lo splitter HDMI2, al posto del Linker, ti conviene il Vertex o il nuovo Integral2 (come il Vertex, ma senza display)
 
Ottimo quindi utilizzando integral 2 ho splitter e downscaler senza dover aggiungere altro giusto?
Cosa intendi per mescolare hdr con sdr?
A me non interessa che nella sorgente a 1080p mi scali il 4K hdr(è questo che intendi?).
L’importante è che la tv 4K posso guardarla come voglio, come se fosse in bypass. Tanto quando guarda una non guardo l’altra.
Ho dimenticato un particolare: per collegarmi alla tv full hd dovrei utilizzare un cavo Ethernet poi convertito in hdmi con gli adattatori appositi... pensi che possa creare problemi questo passaggio?
Grazie mille per la tua disponibilità sono giorni che sto diventando scemo.
 
Cosa intendi per mescolare hdr con sdr?
se il segnale è HDR, entrambe le uscite dello splitter saranno HDR;
se il segnale è SDR, entrambe le uscite dello splitter saranno SDR;

quindi, se disponiamo di una sorgente 4k HDR, con uno splitter otterremo 2 segnali 4k HDR, con uno scaler verrà trasformato in 1080p (ma lo spazio colore rimane HDR)

per passare da HDR a SDR serve il Fury4 con il firmware apposito

per ottenere contemporaneamente 4k HDR e 1080p SDR servono almeno integral2+fury4 (o vertex+fury4; o integral+linker+fury4)
 
Overload scusa la sfacciataggine ma sarebbe possibile contattarti telefonicamente? Giusto per chiarire ogni dubbio e incertezza... grazie mille
 
no, mi spiace. Neanche i clienti più fedeli hanno il mio numero personale, puoi contattarmi tramite sito o tramite mail, se vuoi.
 
Certo ci mancherebbe non avevo intenzione di chiedere il tuo numero personale pensavo che tramite il numero che trovo sul sito overload.it fossi reperibile..
 
Buonasera, io sono disperato !! ;)
Ho in prestito un liker funzionante per capire se funziona e se ne vale la pena.
Questa la mia catena :

nvidia shield TV - ps4 pro - xbox one x
tutti collegati ad un
DENON AVR x2300
a sua volta collegato ad un proiettore JVC X9000
Cavi Ricable su ogni dispositivo

Bene .. il denon è impostato senza alcuno scaler e il proiettore in modalità USER con colore settato su BT.2020

Il linker è collegato con un cavo da 12mt al DENON e poi un cavo da 1mt al JVC
Non riesco a settare NESSUN parametro per l'upscaling.
Non funziona HDR, non mi funziona il 4k a 60hz .. Ho provato 1000 preset.
Ogni tanto l'applicazione dice che non trova il dispositivo (collegato al notebook via usb 3.0) quindi chiudi, riavvia, stacca il linker, riattacca ..
Sono disperato non capisco davvero cosa possa esserci che non va.
 
Ultima modifica:
Prova ad invertire i due cavi, ovvero quello corto all'uscita dell'ampli con appena dopo il Linker, così a questo arriva un segnale ancora perfetto, che verrà amplificato e dovrebbe quindi riuscire a percorrere gli altri 10 m..

Io uso questa disposizione, primo tratto da 0,5 m. e secondo da 10 m. ed il linker funziona benissimo.
 
Domani provo sicuramente anche questa opzione !!
Ho provato a collegare direttamente la xbox one x al proiettore e prende UHD e HDR senza bisogno di settare nulla.
Sono riuscito anche a far funzionare la PS4 pro con la catena di prima.
In entrambe le soluzioni quando si abilita HDR i colori sono "slavati" perdono intensità e risultano molto piatti .. se toglo hdr tornano belli luminosi e corposi.
Che strana sta cosa.

Per la schield nulla da fare non riesco ad agganciare il segnale. Domani provo cavo corto e cavo lungo e vediamo...mi verrà molto scomodo usare il portatile vicino alla catena dell'ampli proverò con una prolunga usb.
 
Aggiornamento.
Effettivamente collegando il Fury dalla parte opposta è andata meglio, prima mi di sconnetteva spesso la GUI mentre ora ho fatto ore di prove senza problemi.
La PS4 e la XBOXONE sono riuscito a farle andare alla loro risoluzione in 4k e con HDR attivo .. per i colori slavati ho capito che è un problema di impostazione colore sul proiettore.
La shield è un bagno di sangue...anche collegata direttamente al JVC si attacca a 1080@60hz .. no HDR

Per far funzionare tutto con un unico profilo, ho settato la fury su THRU e forzato a 4k60 422 8bit .. in questo modo posso tenere tutto collegato senza dover cambiare via GUI le impostazioni.
Ma non sono cmq soddisfatto *** così facendo non agganciano il segnale HDR.

Sono abbastanza stanco, ho fatto 1000 prove e sono esausto. Non ho + idee in sincerità
 
Top