• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HD_DVD vs BLU_RAY

  • Autore discussione Autore discussione 55AMG
  • Data d'inizio Data d'inizio

Quale Formato vincerà?

  • HD_DVD

    Voti: 50 36.2%
  • BLU_RAY

    Voti: 72 52.2%
  • Nessuno dei due

    Voti: 16 11.6%

  • Votatori totali
    138
Onestamente non lo so...Credo però, come dicevo prima, che andranno avanti contemporaneamente insieme per un pò di tempo. E noi dovremo comprare lettori obbligatoriamente multistandard (e questa sembra la tendenza) se non vogliamo rischiare di buttare via i nostri soldi :)
 
Nordata anche se prendero' un lettore HD_DVD appena disponibile e pure un Blu_Ray ammetto che il tuo discorso non fa una piega.
Sta diventando davvero una corsa.
Il colmo sarebbe se dal nulla saltasse fuori un terzo formato che magari zitto zitto mette a tacere sia Blu_Ray che HD_DVD.
Il tuo esempio sul VHS ne è un esempio lampante e molto azzeccato, anche per quanto ne riguarda il "discorso commerciale" alle spalle.
Grazie per la risposta comunque ;)
 
Gordon ha detto:
E noi dovremo comprare lettori obbligatoriamente multistandard (e questa sembra la tendenza) se non vogliamo rischiare di buttare via i nostri soldi :)

Per multistandard intendi lettori in grado di leggere supporti sia Blu_Ray che Hd_Dvd?
Allora esisteranno davvero? Avevo sentito ad esempio Samsung che voleva intraprendere questa strada.
 
nordata ha detto:
La scelta, come al solito, non dipenderà da fattori tecnici, ma da meri interessi commerciali e di roialties.


Ho detto "avrei", in effetti non ho votato, in quanto, a costo di sembrare anticonformista e bastian contrario, la questione HD ora come ora non mi provoca particolari sussulti, se non quelli da un mero punto di vista tecnico.



Sarò un po' cinico, ma è una storia che ho visto ripetersi tante volte nel mondo dell'elettronica.
Tra un anno vedrò di cominciare a guardarmi in giro per un eventuale lettore, se veramente ne varrà la pena.

Ciao
Mi pare troppo scontato quella di quotare il Nordata ma tant'è che ha piena ragione ..... ciò che ho evidenziato è anche il mio /nemo-pensiero/(cosi mi pare si dica nel forum ..:D )
Non è per fare lo snobbone ma c'è troppa paglia al fuoco !!!!!;)
 
Sì Ben il discorso di Nordata è giusto, molto giusto e molti lo approveranno, me incluso come ho già detto.
Ma vedrai che appena saranno disponibili i primi lettori in questi formati, il 90% del forum, se non di più, si fionderà ad acquistarli (me incluso anche qua) e ci guadagneranno sempre.
 
55AMG ha detto:
Per multistandard intendi lettori in grado di leggere supporti sia Blu_Ray che Hd_Dvd?
Allora esisteranno davvero? Avevo sentito ad esempio Samsung che voleva intraprendere questa strada.

Oltre a Samsung, anche LG Electronics, recentemente ha dichiarato che entro la fine dell'anno lancerà un lettore da tavolo in grado di riprodurre sia i dischi in formato Blu-ray che quelli in formato HD-DVD.

ciao
 
Grazie Robwin, basta no nfacciano un formato frigorifero :D
Altro quesito, di conseguenza.
Mettiamo tra 1 mese uno compra un lettore HD_DVD.
A fine anno arrivano sia i lettori Blu_ray che quelli multiformato.
Che si compra? Un multiformato o un Blu_Ray?
 
Chiamali scemi i Signori della Thomson, per me resta la scelta migliore, almeno sulla carta.
Grazie per il link Gordon, tra l'altro è un bell'articolo chiaro e conciso.
Ho notato molto supporto dalle case "filmografiche" all'HD_DVD. Sbaglio o all'inizio (qualche mese orsono) si diceva il contrario?
 
In realtà nella lista delle case che supportano i formati ci sarebbe ancora una leggera preferenza per Blue Ray. C'è da considerare il forte supporto per BR di Sony (che si porta dietro le sue company come Columbia e compagnia bella), Disney, Warner e 20th Century Fox che secondo me pesa abbastanza.;)
 
Ultima modifica:
Paramount Pictures, Universal Pictures, New Line Cinema e Warner Bros sono quelle dalla parte di HD_DVD.
Secondo te sono più importanti quelle dalla parte di Blu_ray?
Penso sia una questione importante per l'eventuale sviluppo futuro.

Un'altra cosa. Ad esempio la UNIVERSAL che supporta HD_DVD, non potrebbe un giorno a sua scelta supportare anche BLU_Ray?
O ci saranno contratti più o meno oscuri che vieteranno questo?
 
Secondo me ci sono molte major che hanno deciso un profilo più cauto come nel caso di Warner che ha scelto di stare in tutte e due gli schieramenti. Come accade in politica saranno gli indecisi a fare la differenza:). In questi giorni si parla infatti di case cinematografiche pronte a produrre per entrambi i formati. Staremo a vedere se tra queste magari non ci sarà la Universal...
 
Ok capito rigrazie Gordon , gentile come sempre.

Resta il fatto che uscire mesi prima, per HD_DVD resta un bel vantaggio, visto che le case quasi si equivalgono.
 
Votato la tre. Anche se penso il riscio è che finisce alla pari tipo SACH e DVD-Audio, cioè un buco nell'acqua. Speriamo di no, aspettiamo la ps3 per dare una scossa al mercato.

Stefano
 
La domanda e` davvero troppo generica per dare una risposta precisa.
Sono ,per esempio, ancora in fase di completamento sia l´AACS che soprattutto gli standard riguardanti i dischi scrivibili e riscrivibili.
Si parla di dischi HD-DVD-RW e HD-DVD-RAM...con quest´ultimo molto simile nelle caratteristiche se non identico al DVD-RAM...quindi nettamente + avanti nella gestione dei dati rispetto ad un BR riscrivibile...
La differenza la fara` il mercato ICT e l´home recording come gia` successo per il dvd....Gia` dopo qualche mese dall´introduzione dello standard DVD+RW ,visto il numero e la qualita` dei supporter ,si parlava della sconfitta del concorrente DVD-R(inferiore in alcune specifiche ma superiore nella compatibilita` e convenienza.....) per non parlare dei dischi doppio strato DVD+R-DL usciti mesi e mesi prima del concorrente DVD-R-DL a prezzi
e con disponibilita` ridicole.....che pur avendo la possibilita` di un back up senza perdita di qualita` ed una capienza di 8,5gb contro i normali 4,3gb non mi risulta siano in forte ascesa a danno dei DVD-R o DVD+R.
Costi e reperibilita` di film ,e supporti vergini successivamente, decreteranno il successo dell´uno o dell´altro senza escudere la possibilita` di una convivenza "forzata"...Vorrei ricordare che negli USA e in Giappone lo standard de facto nell´home recording su dvd e` detenuto dal DVD-RAM mentre in Europa la battaglia si disputa tra DVD-R e DVD+R.
 
un'opinione diversa

ciao a tutti. credo cha alla fine vincerà il bd, non fosse altro che per il successo che avrà la ps3 e l'appoggio dichiarato della case cinematografiche. però vorei fare un considerazione diversa ed un pò provocatoria. descrivo la mia situazione personale. appena sarà disponibile il lettore hd-dvd (costo euro 400/500) della toshiba mi fionderò ad acquistarlo per provare questa nuova tecnologia. quando uscirà la ps3 farò lo stesso (costo circa 500 euro). quindi entro l'anno avrò entrambi i lettori e quindi potrò acquistare entrambi i supporti. se dovesse uscire un film in alta definizione in entrambi i formati francamente io acquisterei quello più economico perchè credo che le differenze qualitative (audio/video) serebbero talmente minime da non valere la maggiore spesa. inoltre per poter notare quelle differenze servirebbero player e vpr di fascia alta. su un tv sia lcd che plasma sarebbe ancora più difficile notarle. questo lo dico perchè pare che molti film potrebbero uscire sia in bd che in hd-dvd. ma andiamo oltre. fra un paio di anni avremo, come già dichiarato, ottimi player che leggerano entrambi i formati, ed io come tanti altri consumatori medi, non ci lasceremo scappare questi nuovi prodotti qualitativamente superiori che incorporano entrambe le tecnologie magari spendendo anche qualcosian in più ma considerandolo come un investimento per un periodo anche medio/lungo. anche in questo nuovo scenario a parità di definizione acquisterei il supporto più economico. arrivo alla conclusioni. potremmo trovarci in questa situazione: nella vendita del player trionfo del bd anche grazie alla ps3, nella vendita dei supporti vittoria degli hd-dvd. questo nei primi due anni. successivamente potrebbe accadere qualcosa di simile a quanto accade già oggi, ovvero: quando esce un buon film spesso esce in due versioni: una con un dvd e qualità bassa, una con 2 o 3 dvd, maggiore qualità, maggiori trailer, extra, contenuti speciali e così via... in futuro con buoni player che supportano entrambi i formati potrebbe accadere la stessa cosa. il film uscirebbe in hd-dvd per la versione economica in bd per quella più costosa e completa. quindi potremmo avere due fasi: la prima in cui bd vincenella vendita dei player ma perde in quella dei supporti, l'altra in cui i due mercati coesistono. a decretare la vittoria non saranno i consumatori ma ciò che decideranno di fare la case cinematografiche. è un pò come la politica, dove potrebbe anche esserci un pareggio alla prossime elezioni ma a decretarlo saranno i poteri forti. nel frattempo cmq, potrebbero anche perdere entrambi i formati se internet si affermerà nella vendita on line dei film tramite download, perchè il vero futuro è on demand!
 
55AMG ha detto:
Il colmo sarebbe se dal nulla saltasse fuori un terzo formato che magari zitto zitto mette a tacere sia Blu_Ray che HD_DVD.
Non mi meraviglierei affatto.

È noto che ormai la produzione dell'hardware è quasti totalmente delocalizzata in Cina, India e Sud Est asiatico e da tempo si legge che la Cina ha allo studio un suo formato HD.

Non ecluderei a priori che mentre le Major cinematografiche USA ed occidentali in genere (che ricordo rappresentano una frazione poco significante del mercato mondiale) cincischiano sui sistemi di protezione la Cina, che se ne frega altamente dei sistemi di protezione, andasse avanti per la sua strada.

Col risultato che prima che la diatriba DVD-HD/BRD sia risolta, decine di fabbriche (di cui molte produttori OEM) mettano su linee di produzione che potrebbero poi risultare incompatibili con i "nostri formati".

Morale o DVD-HD e BRD costeranno follie perché prodotti al di fuori del l'economico distretto del sud est asiatico, o i "nostri produttori" (e noi) si adattaranno alle già avviate linee di produzione.

Insomma, bisogna che si decidano a partire, poi il mercato stabilirà lo standard vincente.

A proposito di conti e spazi, io ho già un software di authoring per HD-DVD.
Sicuramente non sarà la versione definitiva ed ancora non supporta formati Audio HD.
Però qualche indicazione la dà, come i limiti massimo a 30Mbps e minimo a 10Mbps della traccia video (contro i 9/2Mbps del DVD SD).
Che si traducono in uno spazio richiesto variabile da 4,5 a 13,5 GB per ogni ora di filmato.
Un film di un paio d'ore in alta qualità VBR, con audio HD, potrebbe stare intorno ai 20/30GB.

Sempre se queste saranno le impostazioni nell'authoring definitivo.

Ciao.
 
julius2000 ha detto:
…, non fosse altro che per il successo che avrà la ps3 e l'appoggio dichiarato della case cinematografiche.
Secondo me sarà già tanto se la PS3 riuscirà a dare l'appoggio "sperato" alla Sony.

Ciao.
 
io ho messo nessuno dei 2,
non sono sicuri i produttori di come andrà a finire figuriamoci noi consumatori,
tanto che anche microsoft con il nuovo Vista ha supporto nativo per gli hd dvd ma lascia a terze parti la possibilità di fare il software per i blu ray.
 
SONDAGGIO ... Quale Vincerà ???

Io spero che alla fine Vincano I Consumatori !! :cool:

Personalmente, "remando" in tal senso, NON Acquisterò alcun Player fino a quando saranno compatibili in Dual Standard ( sia DVD-HD che BLUE DISC ) :cool:

Solo così, balletti delle Major e relativi schieramenti, sarò in grado di acquistare " IL FILM" senza dovermi preoccupare di che formato sia :cool:

Semmai.... la mia attenzione sarà spostata, a livello di supporto, nel verificare che siano reali 1080 o 720 e NON SD UPscalati !! :p :cool: ;)
 
Top