• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR255] A/V Receiver

Ottimo. Benvenuto!
A quel prezzo hai fatto benissimo.
Per la parte video meno la usi e meglio sarà... per risparmiarti un pò di lettura ti posso anticipare che dovrebbe migliorarti le prestazioni SD del decoder di Sky, e se hai un lettore DVD economico, anche di quello.
Bye ;)
 
R!ck ha detto:
...un pò troppi passaggi suscettibili di perdite di qualità. Meglio come hai fatto tu!

Paolo tu hai trovato miglioramenti audio a collegare tutto in analogico rispetto alla connessione hdmi/bitstream?

ciao R!ck,
devo dirti la verità, avevo fatto tempo addietro (Natale scorso) parecchie prove, alla fine la differenza era davvero minima, perlomento sul mio impianto ma qualcosa sembrava migliorare con tutto in analogico perchè i DAC del lettore Oppo sono davvero notevoli.
In ogni caso hdmi/bitstream è assolutamente altrettanto piacevole :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non mi stupisce più di tanto...in effetti l'analogica (se hai buoni dac) è l'unica via per sfruttarli al 100%.
In hdmi via lpcm migliora qualcosina ma è solo per chi ha dac non prestanti o non ha le uscite analogiche.
 
@ R!ck fyi ti aggiungo solo che - non ci avevo fatto caso prima - stamane avevo una mezz'oretta di tempo da "buttare" ed ho fatto un paio di test:

blu ray di springsteen (london calling) che ha audio 5.1 PCM e quindi nè DTS nè tanto meno HD-MA e simili, si sente cmq bene.
Quando esco in BitStream dal lettore rispetto all'analogico multiCh. il volume è più alto, quindi per qualche motivo - che mi sfugge - la decodifica fatta dall'AVR rispetto al lettore risulta mediamente di una decina di dB più alta :confused: :eek:
La qualità è simile...
 
Il volume più basso delle analogiche è normale.
La differenza la noti di più sui film.
Il test che ho fatto io è stato con il bd di Wolverine scena d'elicottero. Maggiore spazialità e definizione con lpcm rispetto al bitstream
 
paolo_rigoni1970 ha detto:
la decodifica fatta dall'AVR rispetto al lettore risulta mediamente di una decina di dB più alta

Con l'oppo dovresti avere la possibilità di effettuare un test tone con rumore rosa. Confronta l'emissione sfruttando le analogiche multicanale rispetto al test tone fatto dall'ampli e verifica se sono confrontabili o se il livello è molto più basso usando l'oppo.

Se è così, dovresti poter aumentare il volume in uscita dalle analogiche multicanale dell'oppo. Verifica...
 
Sì anche se in teoria non ci dovrebbero essere differenze.
Boh! magari è "colpa" del lettore...ma il suono è meno "piatto"...non è una cosa che riscontrano tutti con tutti i lettori...non credo sia suggestione perchè nel mio caso non mi aspettavo alcuna differenza!

Se parliamo di 2ch non ci sono differenze tra lpcm e multicanale. Però dal manuale tecnico ho visto che la sezione dac 2ch è diversa da quella multicanale nell'avr255
 
Ultima modifica:
Dave76 ha detto:
Con l'oppo dovresti avere la possibilità di effettuare un test tone con rumore rosa. Confronta l'emissione sfruttando le analogiche multicanale ... dovresti poter aumentare il volume in uscita dalle analogiche multicanale dell'oppo. Verifica...

ok grazie del suggerimento, non sapevo di 'sta cosa, verifico quanto prima ;)
 
ALLORA..
finalmente ieri sera sono riuscito ad installare l'AVR255..
gran sudata per dare anche una sistemata a tutti i cavi... cmq..
considerando che finito tutto era oramai sera tarda e non era il caso di svegliare il vicinato le impressioni al momento sono molto buone:
dal punto di vista Video non ho notato particolari difetti nonostante l'assenza del P.T.
l'unica nota negativa al momento è che mi manda a schermo intero anche i programmi in 4:3... e quindi tocca agire sempre dal telecomando della tv.
altra cosa negativa è il passaggio da canali DD a canali PCM su Sky, spesso ci sono dei bei rumori prima di agganciare il segnale.
L’OSD è bello anche se non rapidissimo, meglio sicuramente del DENON.
Non ho provato la calibrazione automatica, che farò domani.
Sicuramente non utilizzero eq e robaccie varie, però volevo avere un riscontro per quanto riguarda i livelli.
Provato al volo con AVATAR in DTS-MA l’audio è davvero notevole: canali separati egregiamente, micro dettagli, grandissima dinamica.
Mi pare manchi un po’ di impatto sulle basse, ma credo sia solo questione di impostazioni sul sub.
Provato un SACD, dinamica eccellente, ottima ricostruzione della scena.
Rispetto all’Onkyo le medioalte sono più in evidenza e questo forse mi da a volte l’idea che sia più vuoto nei medio bassi..
Impressione che poi svanisce ai primi colpi dei timpani.. :o

Domani verifico la versione del fw (fabbricato a gennaio 2010) e poi lo testo più approfonditamente.

Direi che per ora sono più che soddisfatto!!!
 
secondo me ti conviene fare come faccio io, ovvero colleghi direttamente il decoder di sky in hdmi alla tv mandi all'HK solo il cavo coassiale o ottico.
Tanto devi comunque utilizzare il cavo coassiale/ottico perchè altrimenti perdi l'audio dolby digital.
 
Ultima modifica da un moderatore:
scusate ragazzi

avevo già chiesto sull'argomento però sono troppo tentato dal prezzo di MW dell HK255

mi consigliate un modo per collegare i miei ipod/iphone all'apparechio??

come è meglio visto che non ha il suo supporto??

grazie mille
 
l'eq automatica fa schifo...
cioè, non è che è impreciso.. fa proprio schifo.
da me magari va in palla perchè la stanza è piccola etc...
però l'eq ammazza completamente le medioalte.
il suono è tremendamente chiuso.
inoltre i tagli non so come vengano decisi: i frontali tagliati a 200hz e centrale e surround che sono un decimo tagliati a 100... boh...
decisamente meglio l'audissey della denon..
 
offlines ha detto:
l'eq automatica fa schifo...
cioè, non è che è impreciso.. fa proprio schifo.

Te lo detto: lascia sta!:D
Fai a mano per tagli e distanze.
Se ti può consolare fai un sondaggio tra i possessori di altri amplificatori vedrai che sono in pochi ad usare eq automatici
 
Ultima modifica:
Credo che il problema dell'eq automatico in genere derivi dalla scarsa qualità dei microfoni incorporati, più che dai software...
Un fonometro accurato costa 130 euro, un microfono per misurazione ambientale non calibrato costa 140 euro, uno calibrato professionalmente 200.
E' impensabile che su avr di questa fascia lo includano nel prezzo. Quindi microfono da 5 euro+eq automatico= calibrazione di schifo. Già è tanto se azzecca le distanze.
 
Ultima modifica:
Top