Mini prova kh 247
Ciao a tutti, ho notizie molto fresche su questo Ampli. Premesso che mi stavo interessando dell' HK 247 da circa un mese poichè dovendo installare il Pana 50PX70 in un nuovo ambiente di mt 6 x 4, distanza visiva 4 mt., per uso sia Home Video sia TV SD & SKY SD, vorrei nel contempo sostitiure il mio vecchio ampi Pana SA-XR10.
Ho un set di casse + sub Energy ed un DVD recorder Pana DMR-EH57.
Poichè l'uso con i segnali SD è preponderante rispetto a quello di Home Video ho esaminato la produzione degli Ampli-Decoder per valutare l'esistenza di un prodotto non eccessivamente caro che upgradasse il segnale SD. Essendo il mio TV 1080i ritengo che il miglior segnale upgradato che gli si possa fornire sia un 720p. Ho quindi allargato l'indagine soprattutto ai modelli NON top di gamma. Mi sono imbattuto nei modelli Harman Kardom con un chip DCDi Faroudja con upscaling limitato a 720p. Ho pensato che poteva essere interessante approfondire l'argomento, considerando anche la più che buona reputazione di Harman Kardom nell'audio HFi.
In Italia non ho trovato nessun dato, ma su avsforum.com esistevano due lunghi thread, il primo: HK AVR 247 - New receiver decision, di 23 pagine, con ultime risposte risalenti a qualche mese addietro. il secondo, tuttora molto attivo: Harman Kardon 247 & 347 discussion thread, attualmente di 36 pagine. guardate tutte le pagine di entrambi!!!
Un interessante link a:
http://babelfish.altavista.com/babe...d.de/hardware/2007/harman_kardon_avr247.shtml presentava un test approfondito dal titolo: TEST: Harman Kardon AVR-247 - the video surprise (4-10-2007).
In parole povere si legge che l'HK AVR 247 lavora bene upgradando segnali 576i, 480i o 480p. Occorrerebbe evitare di far fare un secondo scaling al televisore, pena la facilità di avere artefatti. (penso che tale cautela vada impiegata per tutte le accoppiate scaler esterno + scaler interno). Restava il dubbio per come tutto quanto letto solo sul sito USA potesse essere poi tradotto nella mia situazione (comune forse a molti in Italia). L'HK 247 era reperibile solo Per aquisto on-line, senza possibilità di prova.

Ieri, in un passaggio al Media***** di Genova (per tutt'altro motivo) il solito giretto per curiosità nel reparto HFi e Home Cinema viene improvvisamente premiato, due scatoloni con su scritto: HK 247, HK 347.
Contattato prontamente il tecnico, gentile e preparato (va detto per correttezza), non sapeva, ovviamente, quale poteva essere la qualità dell'upscaling su segnali SD, ma si dichiarava disponibile ad una prova congiuntamente ad un TV Pana TH 50PX70 (identico al mio).
Poichè non era disponibile, come penso presso qualsiasi grande centro commerciale commerciale, un segnale SD base, tipo RAI, nè un segnale SKY SD presso il punto espositivo dei Panasonic, ci siamo accordati come segue. Io avrei portato il mio vecchio lettore DVD che ancora possiedo, un Samsung DVD E435 anche con uscita PAL videocomposito. Ancora ringraziando la sua gentilezza il tecnico ha collegato l'HK 247 con HDMI al Pana 50PX70, ha settato l'uscita del 247 a 720p, ha collegato in videocomposito il DVD all'HK 247. DVD test= le scene della battaglia iniziale de: "Il Gladiatore".
Dettaglio non eccessivamente inciso ma comunque buono, nessuna scalettatura nelle linee oblique, nessun artefatto, visione un po' "morbida", tipo PIO per intenderci.
Staccato il HK 247 il lettore DVD è stato collegato direttamente al Pana con una SCART, (non siamo riusciti ad arrivare al connettore videocomposito del Pana, nonostante una trasmissione senza dubbio un poco migliore che con un sempice cavo videocomposito, l'immagine mostrata dal Pana era comunque peggiore che quella ottenuta tramite l'upscaling dell'HK 247. Molto più rumore di fondo. scena meno dettagliata, la torcia che incendia il fuoco per le frecce inciendiarie ed le successive fiammate visibilmente meno brillanti. Queste stesse considerazione sono state espresso anche dal tecnico, non sono frutto di un mio interesse subconsciamente favorevole.
Il prezzo d'aquisto di 699 € mi sebra accettabile, anche se si tratta praticamente di un modello dedicato ai soli TV HD READY 1080i e/o 720p che dir si voglia.