• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon] AVR-247

Ah, benissimo.
Procedo con il 247 o il 347? ci sono differenze sostanziali? Guardando online i manuali di istruzione non mi pare a parte la potenza ed il secondo telecomando in dotazione con il 347 per il multiroom
 
credo che il 247 sia leggermente più bilanciato, anche se ha meno potenza fa la sua bella figura (mai portato fino a -10db.... ed arriva a +10).
Se posso consigliarti due diffusori frontali vai per le jbl L880
 
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei acquistare un nuovo ampli in grado di accettare il segnale audio PCM tramite hdmi. La sorgente è la PS3 (e lo sarà per moooolto tempo), i diffusori sono i Chario Piccolo. L'uso è al 100% Home Theater. Attualmente ho un Harman/Kardon AVR-330 collegato in ottico. Mi consigliereste l'acquisto del 247 (in offerta on-line da mediaworld a 399 euro) o dovrei orientarmi sul 255? Oppure Onkyo 605/606???
Grazie mille
 
dalla firma vedo che non hai un full-hd.
L'avr 255 ha i seguenti vantaggi
-decodifica dei formati audio HD (nota che la ps3 non può fare bitstream di ogni flusso audio, e la decodifica della ps3 non ha gran fama)
-upscale a 1080p delle sorgenti video (ottimo se avessi un full-hd, cosa che non hai)
-design un po' migliorato

Ha i seguenti svantaggi:
-al momento costa 200/300 euro di più (ma è ancora troppo presto perchè non è ancora in vendita)
-non è testato e consolidato come il 247, quindi potrebbe avere in futuro gli aggiornamenti.
-non è recensito

Il 247 è un ottimo ampli, ma per poterlo godere al meglio (soprattutto con i blu-ray e l'audio in pcm) sarebbe meglio scaricare l'ultimo aggiornamento del firmware uscito da un paio di settimane.
 
Picander ha detto:
dalla firma vedo che non hai un full-hd.
Esatto, ho un HD Ready settato a 720p. Ma facendo fare la conversione a 720p alla PS3, il 247 può essere impostato per far semplicemente passare il segnale video, senza nessuna elaborazione?

Picander ha detto:
L'avr 255 ha i seguenti vantaggi
-decodifica dei formati audio HD (nota che la ps3 non può fare bitstream di ogni flusso audio, e la decodifica della ps3 non ha gran fama)
Userò per molti anni la PS3 come lettore, quindi mi interessa solo il PCM


Picander ha detto:
Il 247 è un ottimo ampli, ma per poterlo godere al meglio (soprattutto con i blu-ray e l'audio in pcm) sarebbe meglio scaricare l'ultimo aggiornamento del firmware uscito da un paio di settimane.
E dove si trova questo aggiornamento? e come si installa sull'ampli?
EDIT, l'ho trovato. Sarebbe il "02-02-2008 02", giusto?


Che dite, per un uso esclusivo in Home Theater, resto fedele ad Harman Kardon, o mi butto sull'Onkyo?
 
Ultima modifica:
accoppiamenti...

Ciao,
sto studiando l'accoppiamento di questo ampli con i diffusori Sib&Cub2: come va?
L'altro ampli che sto tenendo d'occhio è l'Onkyo 606, che ha caratteristiche "sulla carta" superiori.

Questo ampli ha un sistema di auto-calibrazione?
Poi, non è fondamentale, ma l'Onkyo supporta il Viera-link per "dialogare" con il televisore ed il suo telecomando: questo?

Grazie! :)
 
Salve a tutti. Sono sempre interessato all'acquisto di questo ampli, ma ho un dubbio. Riporto di seguito un post relativo alla discussione del nuovo 255, nel quale si evince un presunto difetto del nuovo ampli.
Infatti sembra che il chip video non permetta il passaggio di flussi video @60hz,forzandoli a 50 hz.
In pratica,qualsiasi cosa entri nell'ampli, esce solo a 720/50 oppure 1080/50 oppure 1080/24.
La cosa ha dell'assurdo, ed ancor di più se si considera che non si può "spegnere" il processamento video dell'ampli, lasciando che il segnali passi così come arriva.
Questo ampli dunque è assolutamente inutilizzabile da chi pensava di collegarci una ps3 per giocarci, visto che tutti i giochi sono a 60 hz e forzati a 50 avrebbero evidenti problemi di fluidità.
Inoltre è inutilizzabile anche per chi vuole vedere film in bluray ma non ha un pannello compatibile 1080/24 visto che anche in questo caso i flussi video sono riprodotti a 60hz.


A questo punto vorrei capire se anche il 247 ha questi problemi. Riceve i segnali a 60hz? Io esco dalla PS3 a 720p (avendo un pannello hd-ready); posso escludere le elettroniche video dell'ampli e far semplicemente passare il segnale video già elaborato dalla PS3?
Grazie a chiunque sia in grado di darmi qualche notizia.
 
il 247 fa un semplice passthrough con il 1080p e non ha problemi con il 24p se ha un firmware 2.4.22.1 - 07-24-07 o successivo.
 
Picander ha detto:
il 247 fa un semplice passthrough con il 1080p e non ha problemi con il 24p se ha un firmware 2.4.22.1 - 07-24-07 o successivo.

Ok, grazie. Ma vorrei sapere se fa anche il passthrough con il 720p e se gestisce correttamente i segnali a 60hz, non convertendoli a 50hz come sembra faccia il nuovo 255.
Grazie
 
in teoria l'upscaling lo dovrebbe fare solo con segnali inferiori al 720p a quanto ho capito...se il segnale della sorgente è un 720p allora l'amplificatore non interviene e lascia passare il segnale
 
postacalda ha detto:
Il problema non sussiste per sorgenti 1080i/p tramite HDMI perchè queste sono "pass-through"...
in pratica se collego la 360 a 1080p in hdmi non viene fatto nessun intervento al video ma viene solo codificato l'audio giusto? non ci sono problemi quindi?
a proposito... costa 399€ solo su mediaworld online o si puo andare ad acquistare direttamente alla catena?
 
Avevo aperto un post ma mi hanno detto di scrivere qui.
Ieri ho fatto l' aggiornamento e ricalibrato tutto e funziona alla grande.
Ho solo un problema che non riesco a risolvere, se lo collego con una qualsiasi entrata digitale ai miei due decoder satellitari, a ogni cambio canale, sento il "clock" sulle casse (tutte). E' proprio uno schiocco molto fastidioso. Se passo da un canale senza audio ad un altro non lo fa. Non lo fa neanche con la connessione analogica.
Ho provato a collegare sia l'uscita dig. che quella analogica per ogni deco e abilitare la funzione automatica di aggancio al segnale migliore, ma senza risultati.
Qualcun altro ha o ha avuto questo problema?
Grazie
 
telecomando universale

Ciao,

ho delle difficoltà nel programmare il telecomando dell'amplificatore per comandare il televisore, un plasma Panasonic PZ82.
In pratica, ho trovato alcuni codici che lo fanno spegnere, e che comandano bene alcune cose: con il codice 085, ad esempio, faccio quasi tutto meno forse la cosa che mi interessa di più, passare agli ingressi AV.

Sul sito sky, dice che il codice è il 0051, ma non capisco due cose:
1. sono codici universali? (ossia, indipendenti dal telecomando?)
2. perché il telecomando dell'ampli vuole codici di 3 cifre quando spesso ne hanno 4?

Vi prego aiutatemi :help: :help: :help:

grana
 
distorsione frequenze medie

Salve a tutti!
volevo esporvi un problema che sto incontrando da qualche giorno con il mio H/K 247.

Quando ascolto musica (MP3 o CD) da PS3 collegata in HDMI, sento una fastidiosissima distorsione alle frequenze medie (infatti è molto evidente nelle parti con voce cantata).
Nell'ascolto di film non sembra esserci nessun problema, ma potrebbe essere meno evidente per la distribuzione delle voci solo dal centrale.

Aggiungo che le "casse" utilizzate sono il kit Canton Movie 150 QX. Ho provato a invertire casse frontali e posteriori ma il problema resta (penso quindi che il problema alle casse sia da escludere, che si siano danneggiati tutti e 4 i satelliti è improbabile).

Secondo voi, che avete sicuramente più esperienza di me, da cosa può dipendere? Si può essere rovinata una "parte" dell'amplificazione?

Grazie in anticipo per l'aiuto!
 
Top