Roby veramente posso andare su un bel po' senza colpo ferire ancora eh sono a luce cella 16 e contrasto 83 se mettessi contrasto 90 e luce cella al massimo arrivo a oltre 180 candele... e' un faro

ma nn mi serve a nulla visto che gia' a 120 basta e avanza.
Sala se calibro con meno candele il mio plasma diventa ingestibile nella scala dei grigi e del gamma dopo...ho provato a 80 e 90 ( a parte che per scendere a 80 candele devo abbassare il contrasto a meno di 80 e la luce cella a meno di 15 ( nammerda smorta a video e passatemi pure il francesismo =P ) ma anche a 90 devo forzarlo per scendere cosi in basso.
Sono sceso a contrasto 83 ( di meno e' difficile andare dato che il bianco vira al blu in maniera molto evidente ) e la luce cella sono a 16 su 20,nonostante tutto il pattern del bianco 100% in formato windows su disco HCFR in lettura continua mi segna un valore di oltre 120 candele ( 123 e qualcosa per la precisione ).
Non mi affatica la vista eh sia chiaro anzi rende molto bene a stanza parzialmente illuminata ( come lo uso io ) ma diciamo che anche solo un centinaio mi basterebbero.
Il problema e' che poi il tv nn reagisce benissimo a certe forzature la scala dei grigi diventa piu' nervosa e il gamma si altera parecchio dalla curvatura buona originale ( dopo qualche smanettamento visto che di casa e' un bordello =P )
PS Roby onestamente piu' ci metto mano piu' noto che abbassare la luce cella purtroppo nn si limita ad abbassare solamente l'emissione luminosa del plasma lasciando quasi inalterato il resto come dicevamo ( almeno sul mio ) e' vero il nero tra 14 e 20 nn viene intaccato ma il gamma si muove parecchio e nel mio caso la soluzione ideale per una curva corretta e' solo tra 16 e 17 con cio' che comporta la cosa.
Riguardo il cms e il triangolo del gamut piu' che la luce emessa del pannello a far casino sono i pattern stessi usati.
Ho provato un po' di tutto sti giorni, 10%apl22% , 1%apl22% su disco AVCHD pattern windows,a tutto schermo...insomma ogni sorta di esperimento e a ogni tipo di pattern corrisponde un risultato completamente diverso in fatto di copertura colore.
Paradossalmente con l'1%apl22% ho un triangolo quasi buono in ogni colore meno il verde ( ma quello nn copro con nessun pattern e ci rinuncio oramai ) ma il resto nn mi piace per niente,mentre con patter a tutto schermo copro meglio ma poi il resto e' ovviamente sballatissimo.
Per la questione valore Y piu' e' alta l'emissione del pannello piu' il valore per singolo colore si alza ovviamente ed io sono un bel po' alto mentre con la calibratura 1%apl22% ero a valori nominali normali i colori erano buoni insomma peccato nn avrei potuto convivere con tutto il resto...l'immagine era di un piatto disarmante e il nero troppo alto.
Quindi tira di qui e tira di la' vedro' di trovare il giusto compromesso ( mi manca calibrare al 75% della saturazione e 100% della luminosita' da come mi hai detto ) e poi le ho provare DAVVERO tutte in questo tv hehehe
Di piu' nn so davvero cosa chiedergli purtroppo... ma onestamente sono perfettamente conscio che e' stato, se nn sbaglio, il primo plasma samsung con la calibrazione a 10 punti ( il b850 si fermava alla 2 punti classica ) e ogni review parlava di un po' di indomabilita' nella calibrazione con i 10 punti ( e quanto c'hanno ragione oh =P )
Quindi devo combattere col primo prototipo sperimentale di pannello 3d e calibrazione 10 punti.
Va da se che l'anno dopo con la serie D han fatto molto meglio,e spero con la E di quest'anno meglio ancora.
Però' metterei volentieri le mani sopra un pana che mi arriva alla luminosita' che mi serve senza grossi casini e sopratutto nel cms va praticamente bene gia' di suo.
Sara' per un prossimo futuro immagino hehe
Scusate la lungaggine