Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Non dici un'idiozia Julien! Sotto i 90 (per la precisione intorno a 85 e più giù) la calibrazione diventa più difficile in quanto non c'è più corrispondenza tra i controlli del bianco a 10 punti e i corrispondenti step della scala dei grigi.Non vorrei dire un'idiozia, vado un po' a memoria; sul 64d8000 se scendevo sotto i 90 di contrasto la calibrazione diventava molto più difficile, quindi variavo solo la luce cella (mi rendo conto di avere detto l'esatto contrario di Roby ma mi ricordo proprio cosi).
Però fammi capire Luca... prima (con il vecchio disco) sul pattern bianco 100% che hai utilizzato per la calibrazione (nonchè per regolare il contrasto) il software ti diceva che il tv produceva 90 cd/m2... giusto?Mo metto sto disco nuovo e con la stessa regolazione me ne trovo un boato di piu' ( sulle 116 o giu' di li ) e si vede una volta calibrato eh..
a meno che il bianco 100% del disco GCD non sia codificato in WTW (whiter than white) e corrisponde al bianco in spazio PC..........[CUT]
In realtà l'ho comprato perché ho un secondo fine. /