Beh, il cambio ad H e l'utilizzo della frizione permettono di limare i tempi di circa 2-3 secondo su una pista come Eiger North, questo perchè si riesce a tenere alto il numero di giri nel mezzo della curva per non perdere potenza in uscita (molti lo abbinano all'utilizzo della tecnica punta-tacco)...
Gli utenti che alla prima Academy (quella del Prologue) avevano i tempi migliori, giocavano tutti con il manuale e il G25.
Per questo motivo nella prova Academy con le 370z fatta l'anno scorso hanno obbligato tuti a giocare senza il cambio manuale e frizione (per dare a tutti la stessa opportunità).
Altra nota: i finalisti della prima academy sono riusciti il primo giorno di prove dal vivo a bruciare ben 3 frizioni, questo perchè erano abituati, dal gioco, a sfrizionare per usare il "trucco" del numero alto di giri (che nella realtà ha questo effetto collaterale!!).
Per noi "non alieni", può essere un pelo complicato usare frizione e cambio, perchè richiede comunque più concentrazione e bisogna riuscire a fare più cose contemporaneamente... quiestione di pratica insomma!
Gli utenti che alla prima Academy (quella del Prologue) avevano i tempi migliori, giocavano tutti con il manuale e il G25.
Per questo motivo nella prova Academy con le 370z fatta l'anno scorso hanno obbligato tuti a giocare senza il cambio manuale e frizione (per dare a tutti la stessa opportunità).
Altra nota: i finalisti della prima academy sono riusciti il primo giorno di prove dal vivo a bruciare ben 3 frizioni, questo perchè erano abituati, dal gioco, a sfrizionare per usare il "trucco" del numero alto di giri (che nella realtà ha questo effetto collaterale!!).
Per noi "non alieni", può essere un pelo complicato usare frizione e cambio, perchè richiede comunque più concentrazione e bisogna riuscire a fare più cose contemporaneamente... quiestione di pratica insomma!