• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

GT5

Beh, il cambio ad H e l'utilizzo della frizione permettono di limare i tempi di circa 2-3 secondo su una pista come Eiger North, questo perchè si riesce a tenere alto il numero di giri nel mezzo della curva per non perdere potenza in uscita (molti lo abbinano all'utilizzo della tecnica punta-tacco)...
Gli utenti che alla prima Academy (quella del Prologue) avevano i tempi migliori, giocavano tutti con il manuale e il G25.
Per questo motivo nella prova Academy con le 370z fatta l'anno scorso hanno obbligato tuti a giocare senza il cambio manuale e frizione (per dare a tutti la stessa opportunità).
Altra nota: i finalisti della prima academy sono riusciti il primo giorno di prove dal vivo a bruciare ben 3 frizioni, questo perchè erano abituati, dal gioco, a sfrizionare per usare il "trucco" del numero alto di giri (che nella realtà ha questo effetto collaterale!!).

Per noi "non alieni", può essere un pelo complicato usare frizione e cambio, perchè richiede comunque più concentrazione e bisogna riuscire a fare più cose contemporaneamente... quiestione di pratica insomma!
 
nordata ha detto:
Tutto sommato questo è un forum di Audio e Video
..
preferisco che tu modifichi/cancelli i riferimenti vari.

Grazie per la collaborazione.
Ciao

fatto.
(anche se credo che in italia l’art. 64 quater LDA contempli appieno la legalità dell interoperabilità dati via ftp)
ciao
 
ON1TZUKA ha detto:
Per noi "non alieni", può essere un pelo complicato usare frizione e cambio, perchè richiede comunque più concentrazione e bisogna riuscire a fare più cose contemporaneamente... quiestione di pratica insomma!

Almeno ho capito che non sono del tutto negato :p e soprattutto che devo assolutamente fissare meglio la pedaliera se voglio usare la frizione :(
Farò un pensierino al supporto della Fanatec anche se iniziamo a salire un po' con le spese...
Grazie per le indicazioni... :D
 
ON1TZUKA ha detto:
In alternativa ci sono molti supporti
Qualcuno sa dirmi qualcosa dell' Universal pro driving simulator?
E' stabile? Io gli monterei il Fanatec Carrera che come volante è pesantuccio... (non so però rispetto ad un G27 o G25).
Grazie!
 
@ Uruz-7

io uso la universal pro driving con logitech driving force gt e mi trovo benissimo! Stabile e con molte configurazioni possibili! Io te la consiglio!:)
 
Grazie! Alla fine ho preso anch'io la universal pro driving e devo dire che è solida e ben fatta. Unico neo la base per la pedaliera che ho dovuto sistemare "artigianalmente" per evitare che si muovesse troppo nella fasi più concitate con GT5... Comunque confermo che si tratta di un buon prodotto.
 
Ciao ragazzi sabato mi sono preso il Logitech drive force, secondo me ad un buon prezzo.
Non so se deve essere settato, ma mi sembra che con il pad la macchina sia più stabile mentre lo sterzo si muove da solo e la macchina comincia a sbandare.
Sbaglio qualcosa?
 
Quale Driving Force: Pro, GT, EX...?
Comunque, nelle opzioni trovi alcuni modelli di volanti già settati: accertati di aver selezionato quello giusto.
 
Ce l'ho anche io: nelle opzioni c'è il settaggio predefinito per quel modello e non è (imho) necessario fare alcuna modifica (tieni conto che è un dei 2/3 modelli cosiddetti ufficiali del gioco).
 
capannelle ha detto:
Sbaglio qualcosa?
:D

Beh, naturalmente all'inizio devi prenderci un po' la mano e ti sembrerà di essere più lento che con il pad.

Lo sterzo "si muove da solo" per via del Force Feedback ;)
Bisogna tenerlo un po' stretto!
La vettura sbanda perchè il volante è meno permissivo del pad e bisogna curvare meno, e con più delicatezza.

Quando usi il volante puoi scegliere tra 3 opzioni di guida (non vorrei sbagliare), tra cui standard, pro e simulativa (le trovi nelle opzioni dei controller/volanti "generiche", la prima a destra sulla riga dei controller).

Poi dalle opzioni di inizio gara quando usi il volante hai un opzione in più che ti permette di avere un aiuto in sterzata (una sorta di esp, che con il pad non mi sembra ci sia).

Vedrai che con un po' di abitudine ed allenamento ti potrai togliere delle belle soddisfazioni!!

Ah, ho parlato solo di sterzo, ma ricorda che è importantissimo il pedale dell'accelleratore, bisonga trattarlo con dolcezza e non "tutto giù/tutto su"!!!

Se uscendo di curva con l'auto ancora in sterzata accelleri di colpo al 100% è molto probabile che tu possa andare in sovra o sottosterzo a seconda della trazione!! ;)
 
Se hai sbloccato le piste facendo le prove con le Mercedes, le puoi trovare/usare in arcade o in pratica (l'opzione di GTlife subito sopra al negozio di parti di ricambio).

Se ivece intendi le gare Endurance, dovrebbe esserci in A-spec e/o B-spec una opzione in più.
 
gli eventi del nurburgring 24h li ho trovati in "pratica" (non c'è l'evento 4hpossibile?) ma ci sono le opzioni a-spec prova derapata ed altre 2 ke ora non ricordo
sono quelle?
mentre in "arcade" ci sono le opzioni principiante intermedio ed esperto...
quindi basta ke scelgo una di queste opzioni?

scusate la mia ignoranza:rolleyes:
 
Circa....

Nurburgring 24h e nurb 4h dovrebbero essere due tracciati che differiscono un po' tra loro, il 24h è il più completo.

Per il resto, si, in GT life, "pratica" puoi fare la prova a tempo, la prova di derapata, e la gara monomarca.

Ed in arcade una "gara veloce" a livello da te scelto! ;)
 
Top