• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ok Rik! Ma la luminosità di un pannello è data per l'80% dalle caratteristiche del nuovo pannello di produzione LG e il restante 20% dalle elaborazioni elettroniche di Panasonic. Io credo che stiano preparando per il Ces 2017 un gamma completa di TV Oled con le ultime novità tipo Hdmi 2.1, Hfr a 120 hertz, miglior controllo alle basse luci, miglior controllo nella gestione del moto ecc. A dimostrazione che Panasonic non si limita a produrre TV comprando pannelli da terze parti e semplicemente assemblandoli e rivenderli per puro spirito commerciale, ma spingendosi verso l'innovazione e la ricerca della migliore qualità di visione. Il problema rimane quello del prezzo medio di vendita che a parità di polliciaggio e di fascia di appartenenza sarà sempre a favore di LG. Inoltre, anche la stessa LG al prossimo CES di LasVegas di gennaio 2017, introdurrà delle novità simili a quelle di Panasonic nella propria gamma dei nuovi modelli 2017 per cui la concorrenza si farà sempre più ardua e (si spera) a vantaggio di noi utenti finali.
P.s. 1000 nits per un pannello oled dal nero assoluto (quando i pixel sono spenti) sono davvero impressionanti.
 
Ultima modifica:
c'è da dire che qui http://www.dday.it/redazione/20858/in-arrivo-una-gamma-di-oled-panasonic-appuntamento-a-las-vegas dicono che presenterà un'intera gamma di oled al CES, quindi forse è arrivato il momento di veri TV oled per pa..........[CUT]

Ecco, SE fosse vero questa sì che è una GRAN NOTIZIA!!
Qualora mi tirassero fuori un 55" con le contro-bolas ad un prezzo non dico popolare ma accettabile per un prodotto top di gamma Pana (e se gli standard saranno finalmente definiti) non escludo di fare il fatidico passaggio plasma-oled.
 
chissa' che non ne venga fuori un oled con pannello uniforme e senza schifezze sui near black. L'impressione mia cmq che i Giapponesi, veri aristocratici dell'elettronica, non abbiano avuto l'umilta' di ammettere di aver fatto la scelta sbagliata snobbando l'OLED, e continuino ad accumulare ritardo continuando con questo atteggiamento
 
chissa' che non ne venga fuori un oled con pannello uniforme e senza schifezze sui near black...
Dal comunicato stampa IFA 2016 della stessa Panasonic sembra una loro priorità.
Attualmente Panasonic lavora per trasferire nella tecnologia OLED la propria competenza d’avanguardia nell’elaborazione dell’immagine, concentrandosi sulla difficile sfida della gestione del near black. Sfruttando le proprie conoscenze nella tecnologia dei pannelli auto-illuminanti, utilizzata nelle tv al plasma, Panasonic sta migliorando ulteriormente la tecnologia OLED per consentire ai consumatori di godere della miglior esperienza televisiva possibile.
Panasonic presenterà l’innovativo prototipo OLED e gli importanti progressi compiuti finora in occasione dell’IFA di quest’anno. Altre informazioni saranno divulgate nei mesi invernali.
 
Ultima modifica:
Ecco, SE fosse vero questa sì che è una GRAN NOTIZIA!!
Qualora mi tirassero fuori un 55" con le contro-bolas ad un prezzo non dico popolare ma accettabile per un prodotto top di gamma Pana (e se gli standard saranno finalmente definiti) non escludo di fare il fatidico passaggio plasma-oled.

Concordo pienamente: sono disposto a pagare un differenziale di prezzo per avere un OLED Panasonic se riescono laddove i coreani non sembrano arrivare e se tale differenziale non significa che a parità di dimensione il giapponese costi più del doppio.
Ciò detto.... Forza Panasonic! Facce sogná!
 
La speranza è che anche se costerà di più siano qualitativamente ancora migliori dei già buoni Lg 2016, avendo Panasonic conoscenze maggiori e una storia fatta di ottimi prodotti! Se oltre al near black riescono a far lavorare meglio il pannello in generale e anche nella gestione del movimento (anche se ancora non ho visto gli Lg 2016 dal vivo) hanno fatto bingo per noi appassionati plasma che tardiamo a buttarci per non fare un salto avanti in certi aspetti ma uno indietro in altri!
 
Panasonic Prototipo OLED - come si suol dire tre indizi equivalgono ad una prova: "Panasonic, in mostra la prossima generazione di organico EL TV", "Panasonic sta lavorando su una nuova tecnologia di pannello OLED".
E' molto probabile che saranno utilizzati nuovi pannelli prodotti con la nuova tecnologia Inkjet Printing.

Beh direi che il prototipo presentato all'IFA ora ha un senso ;)

http://www.hdfever.fr/2016/09/01/tv-oled-panasonic-ifa-2016/
 
mi sono sempre chiesto un pannello prototipo (singolo) come viene realizzato... se (immagino) ancora non esiste la linea produttiva... che lo fanno a mano? :D

mi sembra starno pero' che panasonic esca fuori dal nulla con una nuova tecnologia OLED, quando c'è samsung che sono 3 anni che cincischia senza concludere nulla, con i mezzi e il know how amoled che ha...
 
Ultima modifica:
@marcocivox
Il contrario che hai detto ;), infatti nel video di presentazione all'IFA postata più dietro parla di prezzi umani e credo proprio dovuto al nuovo metodo (più economico) di fabbricazione dei pannelli.
 
mi sono sempre chiesto un pannello prototipo (singolo) come viene realizzato... se (immagino) ancora non esiste la linea produttiva... che lo fanno a mano? :D

mi sembra starno pero' che panasonic esca fuori dal nulla con una nuova tecnologia OLED, quando c'è samsung che sono 3 anni che cincischia senza concludere nulla, con i mezzi e il know how..........[CUT]

Sono anni che LG e molti altri stanno sperimentando il metodo inkjet printing di Kateeva e probabilmente i prossimi pannelli usciranno con questa tecnologia.
 
Sono anni che LG e molti altri stanno sperimentando il metodo inkjet printing di Kateeva e probabilmente i prossimi pannelli usciranno con questa tecnologia.

Certo...LGdisplay fornirà nuovi pannelli sperimentali in esclusiva a panasonic, come no...
Ma di cosa stiamo parlando, dai...

Neanche tafazzi ai tempi d'oro...
 
Ultima modifica:
Il Prototipo OLED Panasonic all'IFA 2016 sta alimentando non poche indiscrezioni più o meno fantasiose, l'unica cosa certa è che l'elettronica di bordo sia molto potente con elaborazione colore a 12bit o addirittura una nuova a 16bit, non è certo a sapersi se il pannello sia il classico LG OLED WRGB o un nuovo Pannello OLED con struttura differente che potrebbe essere ancora LG che qualche giorno fà ha annunciato la costruzione di Pannelli W-OLED con nuova struttura RGB http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-nuova-struttura-per-i-tv-w-oled-_11487.html, c'è chi azzarda addirittura, cosa meno probabile ma magari fosse vera, che si stia lavorando ad una nuova tecnologia OLED.
 
Ultima modifica:
Certo...LGdisplay fornirà nuovi pannelli sperimentali in esclusiva a panasonic, come no...
Ma di cosa stiamo parlando, dai...

Neanche tafazzi ai tempi d'oro...

Io ho riportato rumors di testate giornalistiche bene informate che danno un senso della presentazione di un prototipo.
Panasonic, in mostra la prossima generazione di organico EL TV http://av.watch.impress.co.jp/docs/news/1017367.html.
Io ho usato il condizionale per qualcosa che potrebbe realmente accadere, te come tuo solito spari a zero su tutto.
 
... infatti nel video di presentazione all'IFA postata più dietro parla di prezzi umani e credo proprio dovuto al nuovo metodo (più economico) di fabbricazione dei pannelli.
Non vale!!! Così mi metti in crisi. Stavo per andare da Euronics ad acquistare l'E6, e ora che faccio??? Un Pana OLED è sempre stato nei miei sogni proibiti. :confused: ;)
 
Dal comunicato stampa IFA 2016 della stessa Panasonic sembra una loro priorità.
Questa è la vera notizia l'unica che conta.
Poi ti arriva LG che copia il sistema di Panasonic e te li vende a 1000 euro di meno, forza Oled!:D

Ma per ora non esultiamo troppo un pana Oled top di gamma costerà sempre sui 4000 euro, guarda con il 900 LCD che razza di prezzo, per una tecnologia vecchia che producevano loro.
Fidatevi prima di prendere il meglio della Panasonic Oled a meno di 3000 euro, passeranno almeno 2 anni secondo me.
Ai voglia tu ad aspettare.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top