Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
I pannelli 2016 arrivano max intorno ai 700 nit, il prototipo 2017 Panasonic intorno ai 1000 nit![]()
c'è da dire che qui http://www.dday.it/redazione/20858/in-arrivo-una-gamma-di-oled-panasonic-appuntamento-a-las-vegas dicono che presenterà un'intera gamma di oled al CES, quindi forse è arrivato il momento di veri TV oled per pa..........[CUT]
Dal comunicato stampa IFA 2016 della stessa Panasonic sembra una loro priorità.chissa' che non ne venga fuori un oled con pannello uniforme e senza schifezze sui near black...
Attualmente Panasonic lavora per trasferire nella tecnologia OLED la propria competenza d’avanguardia nell’elaborazione dell’immagine, concentrandosi sulla difficile sfida della gestione del near black. Sfruttando le proprie conoscenze nella tecnologia dei pannelli auto-illuminanti, utilizzata nelle tv al plasma, Panasonic sta migliorando ulteriormente la tecnologia OLED per consentire ai consumatori di godere della miglior esperienza televisiva possibile.
Panasonic presenterà l’innovativo prototipo OLED e gli importanti progressi compiuti finora in occasione dell’IFA di quest’anno. Altre informazioni saranno divulgate nei mesi invernali.
Ecco, SE fosse vero questa sì che è una GRAN NOTIZIA!!
Qualora mi tirassero fuori un 55" con le contro-bolas ad un prezzo non dico popolare ma accettabile per un prodotto top di gamma Pana (e se gli standard saranno finalmente definiti) non escludo di fare il fatidico passaggio plasma-oled.
mi sono sempre chiesto un pannello prototipo (singolo) come viene realizzato... se (immagino) ancora non esiste la linea produttiva... che lo fanno a mano?
mi sembra starno pero' che panasonic esca fuori dal nulla con una nuova tecnologia OLED, quando c'è samsung che sono 3 anni che cincischia senza concludere nulla, con i mezzi e il know how..........[CUT]
Sono anni che LG e molti altri stanno sperimentando il metodo inkjet printing di Kateeva e probabilmente i prossimi pannelli usciranno con questa tecnologia.
Certo...LGdisplay fornirà nuovi pannelli sperimentali in esclusiva a panasonic, come no...
Ma di cosa stiamo parlando, dai...
Neanche tafazzi ai tempi d'oro...
Non vale!!! Così mi metti in crisi. Stavo per andare da Euronics ad acquistare l'E6, e ora che faccio??? Un Pana OLED è sempre stato nei miei sogni proibiti.... infatti nel video di presentazione all'IFA postata più dietro parla di prezzi umani e credo proprio dovuto al nuovo metodo (più economico) di fabbricazione dei pannelli.
Questa è la vera notizia l'unica che conta.Dal comunicato stampa IFA 2016 della stessa Panasonic sembra una loro priorità.