• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Gli OLED sono tra noi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cos'è rik? Ie prossime evoluzioni del Hdmi?
Non capisco perchè il dolby vision ad esempio segna la "vecchia"versione 1.4 mentre per lHdr che dovrebbe essere inferiore c'è giustamente la versione 2.0a

Notato anchio.
Non so voi ma io ho sempre considerato le varie evoluzioni di hdmi una vera e propria presa per i fondelli.
 
Sicuramente è un errore.

HDR è arrivato con la HDMI 2.0a perché neppure con la "draft" 2.0 se ne parlava, essendo di fatto una HD upscalata a 2160@50-60p (potevano chiamarla HDMI 1.5 senza "problemi").

Con il pieno supporto ai 10bit sono comparsi i segnali HDR, per cui Dolby e concorrenza.
Adesso questa HDMI 2.1 è per i metadati dinamici e tanta, tanta, tanta fuffa (= marketing).
 
Ultima modifica:
e perche' mai dovrebbe gestire il moto perfettamente? Non dirmi che tu abiliti smooth playback che secondo me è inguardabile (ma potrebbe essere un mio problema di scheda video)

Io non abilito un bel niente, in realtà personalmente uso xbmc con giusto un paio di settaggi.

La mia risposta, un po' ironica ed equivocabile, era indirizzata all'utente Merluz e rientra in una mia più vasta crociata che potremmo stringatamente ( :D ) intitolare "se vuoi un moto davvero fluido o usi un barbatrucco o usi una fonte con un certo framerate". Nell'alternativa io preferisco tutta la vita la seconda, ma se non c'è la possibilità (come sempre accade visto che i film viaggiano a 24 fps) mi rassegno. Se però uno non si rassegna madvr, con lo smooth motion che tu citi, è il miglior modo (casalingo) per ottenere un moto fluido visto che la capacità di elaborazione del barbatrucco di un moderno pc è incomparabilmente migliore rispetto a ciò che può fare l'elettronica di una tv.
 
Credo che lo smooth motion di madvr sia in assoluto l'algoritmo di interpolazione di fotogrammi peggiore mai concepito da mente umana. Assolutamente inutilizzabile (ed infatti credo non lo usi nessuno).

Su questi algoritmi quello che conta è il software, non la potenza di calcolo. Tipicamente gli algoritmi di interpolazione proprietari presenti nei device sono migliori di quelli disponibili per HTPC.
 
ahah mi fai morire! ma devo quotarti... sembra di vedere i fantasmi... ma avevo attribuito la cosa al fatto che ho una scheda entry level... evidentemente fa proprio defecare lui
 
A me fanno schifo un po' tutti proprio per principio, però avevo letto che quello di madvr fosse buono perché poteva utilizzare una notevole potenza di calcolo (effettivamente "inventarsi" un fotogramma quasi in tempo reale se ci pensate non è mica banale...)
 
"Smooth motion" non si basa su "frame interpolation" ma esegue "frame blending", questo spiega anche le "immagini fantasma", è una implementazione meno riuscita in assoluto di madvr.
 
Ultima modifica:
Finalmente un pochino di concorrenza, il prezzo di partenza è un po alto, ma potrebbero scendere appena inizia la battaglia con l'E6.
 
Finalmente un pochino di concorrenza, il prezzo di partenza è un po alto, ma potrebbero scendere appena inizia la battaglia con l'E6.

Se gli OLED Loewe di oggi dovessero almeno avvicinarsi alla qualità dei CRT che hanno sfornato in passato, pagherei volentieri le cifre annunciate per avere uno di questi, invece degli LG...... Aspettiamo le prime recensioni e poi capiremo quanto DNA cinese sia entrato nell'azienda "tedesca"....
 
qui non posso neanche dire "un 55 a 5000 euro non lo venderanno mai" perche lowe ha sempre avuto prezzi assurdi... Un oled B&O quanto lo farebbero pagare, 10k per un 55?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top