• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Giudizio secco: La YAMAHA si è afflosciata!!

sasadf

New member
NOn capisco dove vogliano andare!!!

Il sito ancora presenta a listino av receiver anzianotti.

Presenta solo il 2500, e tra questo e lo z9 c'è un abisso sia in termini di prezzo che di prestazioni!!!

Nel frattempo ci ha bombardato con amplificatorini al limite dell'Home Theater in a box....:rolleyes:

I dvd player li hanno abbandonati, gli av recevier idem, a favore dei soli sintoampli.

I vpr costano uno sproposito(anche se sonoi migliori!).

MA che stanno facendo in casa YAMAHA?!?:confused:

Francamente son molto dipisciuto di questa loro apparente "ritirata".

Praticamente a catalogo hanno i prodotti, si meno cari a parità di prestazioni, ma con features mancanti(tranne che per il top di gamma che costa quanto 5 mensilità!), con poca potenza, ed un appeal che sta invecchiando col tempo rispetto ad altri marchi come Denon ed Onkyo che non si fermano mai..

I telecomandi: sono quindici anni che non li cambiano!!
MA che schifo!!

son francamente moolto deluso...

VOi, soprattutto appassionati al marchio dei tre diapason, che dite?

E così, dopo aver demolito il marchio Sony, che prima amavo, nella mia lista nera("not wish list"), entra anche Yamaha?


walk on
sasadf
 
sasadf ha scritto:
NOn capisco dove vogliano andare!!!

Il sito ancora presenta a listino av receiver anzianotti.

Presenta solo il 2500, e tra questo e lo z9 c'è un abisso sia in termini di prezzo che di prestazioni!!!

Nel frattempo ci ha bombardato con amplificatorini al limite dell'Home Theater in a box....:rolleyes:

I dvd player li hanno abbandonati, gli av recevier idem, a favore dei soli sintoampli.

I vpr costano uno sproposito(anche se sonoi migliori!).

MA che stanno facendo in casa YAMAHA?!?:confused:

Francamente son molto dipisciuto di questa loro apparente "ritirata".

Praticamente a catalogo hanno i prodotti, si meno cari a parità di prestazioni, ma con features mancanti(tranne che per il top di gamma che costa quanto 5 mensilità!), con poca potenza, ed un appeal che sta invecchiando col tempo rispetto ad altri marchi come Denon ed Onkyo che non si fermano mai..

I telecomandi: sono quindici anni che non li cambiano!!
MA che schifo!!

son francamente moolto deluso...

VOi, soprattutto appassionati al marchio dei tre diapason, che dite?

E così, dopo aver demolito il marchio Sony, che prima amavo, nella mia lista nera("not wish list"), entra anche Yamaha?


walk on
sasadf


Dai Sasà... non afflosciarti anche tu!:D

Non dirmi ciò, che tra poco arriva il 4600.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=28522&highlight=yamaha
http://www.audioholics.com/news/pressreleases/YamahaRXV4600.php

Yamaha, come Pioneer rientra in quella categoria di aziende che può soddisfare l'appassionato con grandi strumenti come lo Z9 o l'Ax10 Pio, ma rimanere accessibile al pubblico anche con diffusori di plastica...:rolleyes:

E poi ho visto che nelle scelte del direttore di DVHT, il nuovo player S1500 ha soppiantato il mitico 963SA!:eek:
 
sasadf ha scritto:

Presenta solo il 2500, e tra questo e lo z9 c'è un abisso sia in termini di prezzo che di prestazioni!!!

Beh, questa è sempre stata la politica di yamaha: un apparecchio "flagship", allo stato dell'arte sull'HT, un secondo di gamma, molto distanziato ed una marea di amplificatori di fascia medio/bassa.

Ciao. Aurelio
 
Re: Re: Giudizio secco: La YAMAHA si è afflosciata!!

Kilo ha scritto:
Dai Sasà... non afflosciarti anche tu!:D

Non dirmi ciò, che tra poco arriva il 4600.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=28522&highlight=yamaha
http://www.audioholics.com/news/pressreleases/YamahaRXV4600.php

Yamaha, come Pioneer rientra in quella categoria di aziende che può soddisfare l'appassionato con grandi strumenti come lo Z9 o l'Ax10 Pio, ma rimanere accessibile al pubblico anche con diffusori di plastica...:rolleyes:

E poi ho visto che nelle scelte del direttore di DVHT, il nuovo player S1500 ha soppiantato il mitico 963SA!:eek:

questa è davvero una bella notizia!!

walk on
sasadf:)
 
Ti diro', prima di orientarmi al Pioneer ero praticamente a un passo dal prendere l'RX-V2500 ma ho cambiato idea perche' mi sono accorto, fortunatamente per tempo, che il 2500 non ha le connessioni i-link (e' mia intenzione prendere un lettore universale e collegarlo in quel modo)!
Scelta progettuale oculata o meno che sia questo e' stato il motivo per cui non l'ho preso.
Ciao

Angelo
 
Hemm che dire Sasa........io personalmente ho quasi tutto yamaha
e marantz!

ho due amply yamaha 1° AZ1 e un vecchio DSP A1,
che uso rispettivamente come pre e finale, ho un lettore DVD
ed alcuni diffusori,...........che dire a me piace il suono yamaha,

forse sono sordo o cosa, ma non noto differenze dalle altre marche.

Mha!!
 
Beh....le differenze ci sono e si sentono anche... Poi che ti piaccia il suono Yamaha è un'altro discorso...
 
r4sta ha scritto:
Beh....le differenze ci sono e si sentono anche... Poi che ti piaccia il suono Yamaha è un'altro discorso...


Probabilmente è così, se ha tutti piacesse la solita cosa, sai che mondo piatto ;)
 
r4sta ha scritto:
Beh....le differenze ci sono e si sentono anche... Poi che ti piaccia il suono Yamaha è un'altro discorso...

quoto!!:)

nessuno ha detto che yamaha non si senta! Giammai!!

Suona in modo suo, piaccia o meno è un altro discorso.

A me tendenzialmente piace molto, ma inizio ad essere curioso di sentire e vedere se torno indietro o vado altrove...;)

il giudizio secco è più poi sul fatto che non fanno uscire quello che ci si aspetterebbe....

Cosa poi confutata anche essa con la segnalazione dell'uscita del 460...

ergo.....
walk on
sasadf
 
angelone ha scritto:
Ti diro', prima di orientarmi al Pioneer ero praticamente a un passo dal prendere l'RX-V2500 ma ho cambiato idea perche' mi sono accorto, fortunatamente per tempo, che il 2500 non ha le connessioni i-link (e' mia intenzione prendere un lettore universale e collegarlo in quel modo)!
Scelta progettuale oculata o meno che sia questo e' stato il motivo per cui non l'ho preso.
Ciao

Angelo

Nella mia ricerca preventiva degli ampli i quella fascia di prezzo, ho fatto lo stesso ragionamento, ma mi sono fermato davanti al pioneer (che mi piaceva moltissimo) per la scarsità di ingressi digitali ottici.

Non avendo la possibilità di trasformare radicalmente il mio ambiente per consentire ad ampli e diffusori di suonare come si deve, mi posso limitare come prezzo e prediligere un integrato che mi faccia da hub per tutti gli apparecchi collegati.

Sarei dovuto andare sull'ax10, z9 o quella cassapanca del Denon 5805, con costi ben oltre quello che desideravo.
Forse stavolta con il 4600 Yamaha ha fatto centro... speriamo sia il primo di molti, anche di altre marche.
 
Kilo ha scritto:
Nella mia ricerca preventiva degli ampli i quella fascia di prezzo, ho fatto lo stesso ragionamento, ma mi sono fermato davanti al pioneer (che mi piaceva moltissimo) per la scarsità di ingressi digitali ottici.

Non avendo la possibilità di trasformare radicalmente il mio ambiente per consentire ad ampli e diffusori di suonare come si deve, mi posso limitare come prezzo e prediligere un integrato che mi faccia da hub per tutti gli apparecchi collegati.

Sarei dovuto andare sull'ax10, z9 o quella cassapanca del Denon 5805, con costi ben oltre quello che desideravo.
Forse stavolta con il 4600 Yamaha ha fatto centro... speriamo sia il primo di molti, anche di altre marche.
Due ingressi ottici, nei casi come il tuo, sono decisamente pochi... alla fine ti sei orientato su qualcosa d'altro o aspetti il 4600 ?
Da quel poco che ho visto mi pare che spesso c'e' un buco tra i top di gamma (restando in ambito integrati, si intende) e i modelli piu' abbordabili, chissa' che l'avvento del 4600 non dia davvero una svegliata anche alle altre marche!
L'unica, forse, e' Denon (forse anche Marantz, ma non ne sono certo) che bene o male ha qualche modello in piu' in gamma.
 
dai Sasà salta il Piave e avvicinati alla qualità...
Denon o Marantz (che poi la proprietà è unica).
Per il primo brand ti rinnovo l'invito a casa mia questa volta x il solo audio.
Ciao Francesco
 
yamaha

Mandrake ha scritto:
dai Sasà salta il Piave e avvicinati alla qualità...
Denon o Marantz (che poi la proprietà è unica).
Per il primo brand ti rinnovo l'invito a casa mia questa volta x il solo audio.
Ciao Francesco

giusto, ed essendo un vecchio possessore di dsp a1 non potrei non essere in accordo con francesco.
 
I campioni hanno il loro costo

Sguardo.jpg


Salutoni.


CATVLLO
 
angelone ha scritto:
Due ingressi ottici, nei casi come il tuo, sono decisamente pochi... alla fine ti sei orientato su qualcosa d'altro o aspetti il 4600 ?
Da quel poco che ho visto mi pare che spesso c'e' un buco tra i top di gamma (restando in ambito integrati, si intende) e i modelli piu' abbordabili, chissa' che l'avvento del 4600 non dia davvero una svegliata anche alle altre marche!
L'unica, forse, e' Denon (forse anche Marantz, ma non ne sono certo) che bene o male ha qualche modello in piu' in gamma.

Infatti la mancanza di un buon numero di ingressi ottici, utilizzati da buona parte delle periferiche come decoder o console, mi ha un po' frenato.
Mi sarei orientato verso il 2400, diventato poi un 2500 nell'attesa (ho avuto un paio di vicissitudini nell'attesa di decidermi :rolleyes: ) ha fatto imporre sul mercato l'esigenza di un hub hdmi e ingressi firewire.
Tenendo normalmente per diversi anni le apparecchiature, cerco di fare scelte oculate, nell'ambito della disponibilità economica che voglio riservare ad ogni mia passione.
Spero che lo street price del 4600 possa arrivare ad aggirarsi intorno ai 1000/1200€.
 
Re: yamaha

greenhornet ha scritto:
giusto, ed essendo un vecchio possessore di dsp a1 non potrei non essere in accordo con francesco.
Ma la strada che hai intenzione di intraprendere tu, va oltre quello che dice Francesco.... e mi sembra migliore!!!! :cool:
P.S. Sasà, non te la prendere e lascia Yamaha ai motociclisti.... ce n'è di roba meglio in giro, anche se con meno DSP...
 
Re: Re: yamaha

maurocip ha scritto:
Ma la strada che hai intenzione di intraprendere tu, va oltre quello che dice Francesco.... e mi sembra migliore!!!! :cool:
P.S. Sasà, non te la prendere e lascia Yamaha ai motociclisti.... ce n'è di roba meglio in giro, anche se con meno DSP...

Scusate se mi intrometto nella discussione ma anch'io avrei lo stesso "problema" se acquistare subito un 2500 oppure a questo punto "sperare" se nn sparino cifre iperboliche per il futuro 4600.....devo cambiare il mio Onkyo SR600 e con quel budget (900 Euro al limite anche 1000 se vale la pena...)nn so più cosa "accaparrarmi".....KE faccio???La Yamaha dici di lasciarla ai motociclisti?Tu cosa prenderesti???
 
la mia battuta si riferiva a greenhornet, con un impegno economico molto diverso.
Comunque nel caso tuo dipende dai gusti... Nad, denon, rotel....
 
Top