• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Giradischi

  • Autore discussione Autore discussione ivan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Bebo Moroni ha scritto:
Su un altro forum ho letto per esempio che Bebo Moroni ha provato un eccezionale copripiatto del costo di 50 Euro che fa miracoli facendo "suonare" persino i trazione diretta giapponesi da quattro soldi.

Cosa ne pensi ?

Saluti
Marco

Ecco un esempio di informazione distorta e manipolata. C'é di peggio, certo, e forse (forse) ,Marco non voleva essere né sarcastico né offensivo:D . Ma leggere che si son affermate certe cazzate, quando si é proprietari della bocca che le avrebbe profferite e delle mani che le avrebbero scritte é, come dire:scocciante:o
Qualcuno dirà...Arrivi in ritardo rispetto al 3D. Purtroppo sta diventando endemico, ebbene si sono un ritardatario, ma un ritardato no;) . Per chi volesse sapere come stanno veramente le cose ( e cioé cosa ho scritto di quel tal tappetino) basta andare all'indirizzo http://www.videohifi.com/extremephono_donut.htm.

Ottime cose a tutti i Forumisti,

Bebo Moroni [/I][/SIZE][/QUOTE]


Ciao Bebo

Non so se ti ricordi di me ( ci siamo conosciuti da Ethos ) , come ti va , mi mancano i tuoi articoli sulle varie Riviste Italiane.
Personalmente ti considero , insieme ad Andrea Won Salis ( anche lui conosciuto presso di Ethos alla presentazione del suo sistema AVS ) i migliori gionalisti del settore .

Ciao TONINO

Use a Transistor go to Jail
 
Bebo Moroni ha scritto:
Su un altro forum ho letto per esempio che Bebo Moroni ha provato un eccezionale copripiatto del costo di 50 Euro che fa miracoli facendo "suonare" persino i trazione diretta giapponesi da quattro soldi.

Cosa ne pensi ?

Saluti
Marco

Ecco un esempio di informazione distorta e manipolata. C'é di peggio, certo, e forse (forse) ,Marco non voleva essere né sarcastico né offensivo:D . Ma leggere che si son affermate certe cazzate, quando si é proprietari della bocca che le avrebbe profferite e delle mani che le avrebbero scritte é, come dire:scocciante:o
Qualcuno dirà...Arrivi in ritardo rispetto al 3D. Purtroppo sta diventando endemico, ebbene si sono un ritardatario, ma un ritardato no;) . Per chi volesse sapere come stanno veramente le cose ( e cioé cosa ho scritto di quel tal tappetino) basta andare all'indirizzo http://www.videohifi.com/extremephono_donut.htm

Ottime cose a tutti i Forumisti,

Bebo Moroni [/I][/SIZE][/QUOTE]

Ok, cosa ho detto di male ?

Forse ho capito male, se cosi' me ne scuso, a me sembrava di aver inteso che migliorasse in modo evidente le prestazioni di giradischi piu' economici mentre con apparecchi gia' validi l'apporto fosse poco evidente.

Mi spieghino gli altri amici del forum se questo non era il succo dell'articolo.

Saluti
Marco
 
linomatz ha scritto:
Nel link c'era un puntino di troppo! ;)
Per il resto, non te la prendere, non ne vale la pena!
Purtroppo e spesso nei forum ci sono troppi vomitatori
di thread che con il consenso buonista (e dei miei stivali)
degli amministratori danno libero sfogo alle loro veloci tastiere!

Scrivere con attenzione e con le parole effettivamente giuste
e non mistificate e' quasi visto come atteggiamento
provocatorio, offensivo e destabilizzante.
Da non credere!

Se era riferito a me,

Ti ringrazio, sei sempre "gentile" come al solito .............

Saluti
Marco
 
Invito tutti a discutere di giradischi e di partecipare solo se veramente interessati e di evitare sterili polemiche ed a alimentarle, perchè è controproducente se non volete perdere interlocutori di rilievo. ( ma ormai:rolleyes: )
 
Microfast ha scritto:
Se era riferito a me,

Ti ringrazio, sei sempre "gentile" come al solito .............

Saluti
Marco

Ho risposto qui ma erano almeno altri sei o sette (mila)
a cui avrei voluto dire la stessa cosa.

Ad ogni modo la descrizione di una fatto, oggettiva,
non puo' essere gentile o meno, ma solo precisa o no!
 
linomatz ha scritto:
Ho risposto qui ma erano almeno altri sei o sette (mila)
a cui avrei voluto dire la stessa cosa.


Allora fallo e con argomentazioni precise, in modo che tutti possiamo capire, invece che con "slogan" criptici come spesso fai.

Saluti
Marco

Ps. Tornando in tema, ci tengo a precisare, che sarebbe meglio che si leggesse in quale contesto ho citato l'articolo di Bebo Moroni :

Chiedendo un giudizio sul mio Denon DP40F, volevo umilmente, dagli esperti un consiglio se il sopra citato miracoloso copripiatto poteva servire nel mio caso a migliorare il suono.

Cosa ho scritto di lesivo o screditante nei confronti di Bebo Moroni proprio non lo capisco.

Se ho capito male il senso del suo articolo ( cioe' che puo' servire a migliorare il suono di giradischi economici ) qualcuno ( magari lui in persona ) me lo spieghi .......

Ho il sospetto che il mio modo schietto di esprimere opinioni urti in qualche modo i recensori, ma ricordo che sono mie opinioni che sono personali e possono essere errate.

Invece di arrabbiarvi ribattete, dite la vostra; se avete ragione lo capiremo tutti e l'ultima parola sara' la vostra.

Se non ci riuscite o avete paura di affontare una schietta discussione non e' colpa mia.
 
Ultima modifica:
Caro Marco,

lungi da me voler fare polemica ( anche perché sono impegnato ad evitare che se ne generino sul mio Forum), ma non facciamo i finti tonti: é facile, troppo facile, prendersela sempre con i recensori.
Riporto nuovamente ciò che tu hai scritto:
_________________________________________________
Su un altro forum ho letto per esempio che Bebo Moroni ha provato un eccezionale copripiatto del costo di 50 Euro che fa miracoli facendo "suonare" persino i trazione diretta giapponesi da quattro soldi.
_________________________________________________

Sono sempre più convinto che la tua intenzione non fosse offensiva, ma - lo ammetterai- mi hai messo, come si suol dire, in bocca una - mi si perdoni la ripetitività- bojata che io non ho detto né avrei mai detto, semplicemente perché non é data la possibilità che alcunché faccia "suonare" i giradischi giapponesi da quattro soldi. Dunque hai malamente riportato un'informazione, che mi riguarda perché me la attribuisci.
Se poi consideri il tuo DP40F un giradischi giapponese da quattro soldi, fai un errore sostanzioso di valutazione. Ma, mi permetto di insistere, quell'affermazione nel mio articolo non c'é né viene minimamente vagheggiata, anzi scherzo, come mio solito, su questa nuova inspiegabile mania di considerare un buon, solido giradischi per DJ come il Technics 1210 come un piatto audiophile. Parlo semmai di prestazioni "incrementate" su giradischi che hanno già assodata fama di giradischi- indipendentemente dal prezzo- ben suonanti.
Con ciò spero che la polemica, ove ve ne sia stata una, sia chiusa.

Ciao
 
Bebo Moroni ha scritto:
Caro Marco,

lungi da me voler fare polemica ( anche perché sono impegnato ad evitare che se ne generino sul mio Forum), ma non facciamo i finti tonti: é facile, troppo facile, prendersela sempre con i recensori.
Riporto nuovamente ciò che tu hai scritto:
_________________________________________________
Su un altro forum ho letto per esempio che Bebo Moroni ha provato un eccezionale copripiatto del costo di 50 Euro che fa miracoli facendo "suonare" persino i trazione diretta giapponesi da quattro soldi.
_________________________________________________

Sono sempre più convinto che la tua intenzione non fosse offensiva, ma - lo ammetterai- mi hai messo, come si suol dire, in bocca una - mi si perdoni la ripetitività- bojata che io non ho detto né avrei mai detto, semplicemente perché non é data la possibilità che alcunché faccia "suonare" i giradischi giapponesi da quattro soldi. Dunque hai malamente riportato un'informazione, che mi riguarda perché me la attribuisci.
Se poi consideri il tuo DP40F un giradischi giapponese da quattro soldi, fai un errore sostanzioso di valutazione. Ma, mi permetto di insistere, quell'affermazione nel mio articolo non c'é né viene minimamente vagheggiata, anzi scherzo, come mio solito, su questa nuova inspiegabile mania di considerare un buon, solido giradischi per DJ come il Technics 1210 come un piatto audiophile. Parlo semmai di prestazioni "incrementate" su giradischi che hanno già assodata fama di giradischi- indipendentemente dal prezzo- ben suonanti.
Con ciò spero che la polemica, ove ve ne sia stata una, sia chiusa.

Ciao

Bebo,

Il "quattro soldi" al mio Denon ( e al tuo articolo ) era rapportato ai "mostri" tipo EMT, Garrard, VPI etc etc, che come sai costano cifre notevoli in assoluto.

Non per niente quando descrissi le mie impressioni all'ascolto del vinile e le apparecchiature che avevo usato venni snobbato senza scampo dicendomi che quello che usavo era ignobile ....... , quindi mi sono semplicemente adeguato al "clima" presente nel forum su questo argomento.

Comunque nessuna polemica.

Saluti
Marco
 
Bene tralasciando le polemiche (Chiarite spero) vogliamo continuare a parlare di giradischi? Microfast ti è arrivato il piatto? Ivan hai messo il marmo? Lino hai trovato le molle è il perno per il piatto Tnt? Giapao ti compri sto giradischi? Non lo devi rivendere subito ed è un investimento. Ing.Michele hai iniziato la base per il tuo?
 
Mirko ha scritto:
Bene tralasciando le polemiche (Chiarite spero) vogliamo continuare a parlare di giradischi? Microfast ti è arrivato il piatto? Ivan hai messo il marmo? Lino hai trovato le molle è il perno per il piatto Tnt? Giapao ti compri sto giradischi? Non lo devi rivendere subito ed è un investimento. Ing.Michele hai iniziato la base per il tuo?

Il marmo arriva martedì.
 
Mirko ha scritto:
Bene tralasciando le polemiche (Chiarite spero) vogliamo continuare a parlare di giradischi? Microfast ti è arrivato il piatto? Ivan hai messo il marmo? Lino hai trovato le molle è il perno per il piatto Tnt? Giapao ti compri sto giradischi? Non lo devi rivendere subito ed è un investimento. Ing.Michele hai iniziato la base per il tuo?

Mirko,

Ci vorra' un sacco di tempo.

Il tizio mi ha scritto qualche giorno fa di averlo spedito e che ci vorranno 4/6 settimane .............

Per la base dovrei realizzarla con diversi strati di corian ( una specie di pietra sintetica a base di alluminio ) e al centro uno strato di piombo, il tutto poi sospeso ( in verticale ed in orrizzontale )con adeguate molle in un controtelaio.

Una bella impresa da realizzare !!!

Ho anche gli schemi elettrici del motore dell'SP10-MKII e del suo servocontrollo e analizzandoli sono veramente impressionanti: altro che i soliti motori dei trazione diretta !!

Saluti
Marco
 
Mirko ha scritto:
Ing.Michele hai iniziato la base per il tuo?

Per adesso sto facendo fare il tavolo porta elettroniche, molto pesante e rigido.
Poi vedo come si comporta e vedo se vale la pena fare una base per il mio giradischi: forse è meglio che investa in un braccio che si accoppi meglio con la VDH MM-2
 
La graffite è una pietra molto smorzante ma è di pessima lavorabilità. Io non ho ripiani ed ogni volta che cambio sorgente cambio tavolino.
 
Mirko ha scritto:
La graffite è una pietra molto smorzante ma è di pessima lavorabilità. Io non ho ripiani ed ogni volta che cambio sorgente cambio tavolino.

esiste un materiale molto molto smorzante e rigido che sarebbe ottimo per essere usato come supporto sospeso della base, ma mi sfugge il nome...lo si usa per costruire le macchine utensili, i dati di smorzamento sono impressionanti se paragonati ad acciaio, ghisa e grafite.

Se mi ricapita sotto mano posto il nome.

Ricordo però anche che costava abbastanza, ma non ne dovrebbero servire grandi masse per la base!;)
 
Top