• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

FOCAL 826+CC800V: quale sinto?

ma di dove siete?

Skardy, hai fatto la scelta migliore! facci sapere qual'è il multicanale e su quale pre sei orientato;)

ps: il nuovo HK avr370 ti stuzzica?

HK ha seguito la strada di Pioneer implementando la classe D. Il declino dei ''sintoampli-forno piombati'' prosegue. Alla prossima...
 
Mi raccomando, non escludetemi!

E ci mancherebbe, ne riparliamo appena riesco (se riesco) a portare a casa il finale! Così ci facciamo coraggio l'uno con l'altro e facciamo girare l'economia in tempo di crisi! :D

@ciandro81: siamo tutti della provincia di Cremona! Anzi: io, robertocastorina e maxt75 abitiamo tutti nello stesso comune e il bello che ci conosciamo solo sul forum e forse di vista.
Dici che fatto la scelta migliore?? Vallo a chiederti al mio conto corrente se pensa la stessa cosa! :D
Per ora sono orientato su pre Marantz 7005/7007 (vedrò quando sarà il momento) e finale Onkyo pa-mc5500 (rossoner4ever docet!) che spero non mi venga mai più voglia di cambiarlo.
Per l'HK 370 mah,bisognerebbe ascoltarlo, ma mi sembra che abbiano cambiato un po' filosofia allineandosi agli altri marchi più commerciali. Mi pare che anche loro adesso sparino un po' sulle potenze dichiarate. Ho letto qualcosa di simile anche su forum stranieri mentre scartabellavo per il 760.
 
Tanto tra poco saranno tutti cosi. Stanno finendo i tempi dove nelle specifiche tecniche si leggeva consumo 800w...siamo al capolinea.
 
@skardy

Ok per il pre (sarebbe anche la mia prima scelta), ma per il finale io cercherei qualcosa di usato di marchi famosi..adcom, rotel, classè...con 1000/1500euro si trovano occasioni di marchi oprestigiosi.
Ti servono NOVE canali???
Ad esempio proprio in questo periodo c'è qualcosa di interessante nel nostro mercatino
 
No, nove canali non mi servono. Ma credo che se non usati la potenza a loro riservata sia a disposizione degli altri, o no?
grazie per la dritta, vado a vedere.
 
Hai valutato bene la cosa ? Intendo la stanza, le sue dimensioni, il volume a cui lo ascolterai... il reale beneficio rapportato al tuo già mooolto buono 2067 ?
Non ti girerebbero le pelotas se in fondo scoprissi che il beneficio che udiresti sarebbe di pochissimo superiore, per un esborso di contro molto elevato ?
Non parlo per certezze, ma è comunque una possibilità tutt'altro che remota.
 
Ultima modifica:
Infatti un po' di paura ce l'ho. Diciamo che non sono del tutto convinto... qualcuno può supportare?
Il volume in effetti è da appartamento... speravo col finale di poter anche avere la possibilità di avere un rendimento migliore proprio a bassi volumi...
La stanza è enorme e di forma strana, 4,5 * 12 , ma l'area da insonorizzare non è più di 4*4 con però un lato completamente aperto sulla sinistra
 
io mi riferisco a questo==>Adcom GFA-7605 ne ho letto benissimo, e potresti (con quello che risparmi) farlo revisionare a nuovo.

sono 125w x 5 canali...con meno di 2000 euro hai una sezione pre+amp di livello assoluto

speravo col finale di poter anche avere la possibilità di avere un rendimento migliore proprio a bassi volumi...

li avrai
 
@ Skardy
se sei intenzionato al pre marantz, non lasciarti scappare quell'occasione del pre av 7005 a 1300€... in giro lo trovi a 1600..
Però se ti puo interessare ho trovate anche un'accoppiata pre + finale (av 7005 con mm 7055) a 2550€ non male e ti danno la garanzia di due anni dal momento che emettono la fattura...
 
grazie speddy. Ho visto l'accoppiata, ma non posso permettermi un esborso simile in un'unica botta... p.s. il finale onkyo l'avrei trovato a qualcosa meno di 1000 euro (usato).

Potrei anche cambiare idea e sostituire il 2067 con il pre e tenere il finale stereo. Andare in due canali + sub per un po' e poi vedere di trovare il finale.
 
Io e Max siamo molto amici e ovviamente uno dei temi principali delle nostre serate riguarda proprio la tecnologia.
se organizziamo posso portare sia il mio cucciolone (sr 7005) e anche il mostro (atoll in 100se) da me penso che per un po me lo scordo di alzare il volume (new entry la mia piccolina). però sono sempre disponibile a farvi assaggiare il mio nocino e qualche buon bicchiere di buon vino:D
 
se organizziamo posso portare sia il mio cucciolone (sr 7005) e anche il mostro (atoll in 100se) da me penso che per un po me lo scordo di alzare il volume (new entry la mia piccolina). però sono sempre disponibile a farvi assaggiare il mio nocino e qualche buon bicchiere di buon vino:D

L'avevo addocchiato il tuo 7005 in vendita, poi ho aumentato il budget disponibile, e sono andato sui nuovi sinto e lettori del 2012, ora invece ho proprio perso il controllo sul budget disponibile e da quello che doveva essere un upgrade si è trasformato in un rifacimento totale. Ora tocca al TV..... alla fine di tutto meglio che non penso a quello che mi è partito.. :D, ma spero di stare tranquillo per po'...
Con Roberto a volte ci si vende anche dei pezzi dismessi.
Il mio più grosso affare con lui è stato l'acquisto per 20 euro di un lettore DVD Sony, molto buono. Poche settimane fa invece uno dei miei cavi HDMI G&BL Legend l'ho ceduto a lui per un trancio di pizza e delle patatine fritte :D
Io baratto anche con il cibo :D

P.S. ora sono in lenta trattativa con lui per il mio VCR Super VHS Panasonic del 1991. Spero che mi frutti almeno un Risotto con stinco di maiale !!
 
Ultima modifica:
Aggiornamento funesto: a seguito di fantasmagorico preventivo meccanico devo stare tranquillo ancora per un po'... ma è mai possibile che mi capita sempre qualcosa di imprevisto quando decido di stanziare un budget?? :cry:

Però che ci faccio... mica posso andare a fare la spesa a cavallo del finale e tenere la macchina rotta! :D

Ne approfitto per riordinare le idee e calmare l'upgraditis acuta e smaniosa che mi ha colpito e che mi sta tirando pazzo.. Non prendetemi come tale, ma stanotte ho fatto fatica a dormire! (Lo so, sono da curare! :p)

Intanto ho deciso che voglio provare una sezione pre differente da quella Yamaha che mi sta stancando un po'.

Nella mia vita ho avuto Yamaha, poi Denon, poi ancora Yamaha. Fatti due conti mancherebbero da provare Onkyo, Marantz e Pioneer oltre a tutte le altre marche meno commerciali (qualcuno ha mai sentito i Cambridge?).

Ora...Se vi va, facciamo due chiacchiere e ditemi se dico cavolate!

Il Pio lo escluderei perchè mi pare di capire che sia piuttosto simile a Yamaha come impostazione.

Mi attira il Denon 3313. Lo so che non è meglio del mio 2067, ma ha un'altra timbrica che mi piacerebbe testare e che probabilmente meglio di adatta alle mie Focal che vorrei restassero l'unico punto fermo.
Se io vendessi il finale rotel (ho già un contatto) e il 2067 e mi accattassi un 3313 nuovo di trinca a costo quasi zero praticamente, da usare per il momento da solo e in futuro abbinato a un bel finalone multicanale, farei una cavolata?

Provate a seguirmi... Se è vero ,come si dice, che il marantz SR7005 è un Denon 3311 carrozzato, e a sua volta l'av7005 è un sr7005 senza finali e con uscite XLR (che non mi servirebbero mai dato l'esigua distanza che collegherebbe il pre al finale) la cosa che mi chiedo è questa: un domani che aggiungo il finale multicanale al 3313, ad esempio un Marantz mm7055, che differenza quantificabili ci sarebbero, coi miei diffusori, rispetto al collegamento col suo pre vero e proprio sia esso l'av7005 o il nuovo 7701 (mi pare si chiami così)?

Capisco che ci possa essere una differenza di prestazioni sostanziale tra un pre hi-end (diciamo krell ad esempio) e un sinto, ma tra un pre derivato da un sinto e il sinto da cui è ricavato (nel caso in cui non vengano utilizzati i finali), tali differenze, all'atto pratico, quali sono?

Migliori uscite pre forse, ma se i Dac e il resto sono gli stessi, sono giustificati i 500\600 euro che separano il sinto dal relativo pre ricavato?

Ho visto che nei forum esteri, ad esempio americani, è molto facile trovare utenti che utilizzano sinto di medio\alta gamma come pre al posto dei pre puri, ma si sa, gli americani hanno i loro gusti.
E' una cosa così strana?

Se sono stato contorto ditemelo che provo a spiegarmi meglio.
 
Ma nemmeno medio alta.
Moltissimi usano la sezione pre degli ottimi Anthem mrx300 (e lasciano la i piu' costosi mrx500/700 che hanno la stessa sezione pre) e abbinano i finali.
E sembra sia molto quotata come soluzione spendendo solo un millino per il nuovo.
 
quindi che dici batmax63, non è una follia attuare una strada del genere?

p.s. l'estetica non è il massimo ma l'mrx300 non sembra affatto male... Bestiale il sistema di autoregolazione che produce i grafici della risposta in frequenza su pc.
 
Ultima modifica:
Top