A pagina 2 c'è la foto di un filoglietto con le caratteristiche dello schermo: 158" in 16:10 con 3,4 metri di base.Non vorrei sbagliarmi, ma 130 pollici (la dimensione di quel telo) in 16/9 fanno una base di circa 290 cm...
Emidio
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
A pagina 2 c'è la foto di un filoglietto con le caratteristiche dello schermo: 158" in 16:10 con 3,4 metri di base.Non vorrei sbagliarmi, ma 130 pollici (la dimensione di quel telo) in 16/9 fanno una base di circa 290 cm...
Ma quale truffa??? Si tratta di un modello di pre-produzione. E lo dicono anche in Epson. Quelli che vedremo nei punti vendita a novembre saranno quelli definitivi......Sarebbe corretto? Mi suonerebbe ai limiti della truffa .....[CUT]
Non so. Però in effetti non tutti sentono la necessità di far transitare segnali 50p o 60p in HDR. Molti si accontentano dei film......a) un oggetto bianco che bene si integra con l'ambiente ma che però non riceve il 4k in wifi, quindi necessario comunque cablare, quindi probabile spreco di denaro deriva..........[CUT]
Certo che si.Ma se sei prende il bianco, la porta hdmi è aperta a 18? Si può usare il cavo per alcune sorgenti (fino a 4K 60) e il wireless per altre ?
non è completamente esatto... una cavo in fibra, su alcuni siti con approccio ammaliatore, costa poco più di 100 euro di partenza... poi se si aggiunge l'opzione per arrivare, ad esempio, a 15m il prezzo sale parecchio... si arriva facilmente a circa 300 euro --> [URL="https://audioquality.it/cavo-hdmi-fibra-ottica-4k-hdr-18gps-unive.html&q..........[CUT]
Ripeto che sbagli, per ben due volte. Prima di tutto, a stampa e operatori, TUTTI gli espositori (Sony e JVC comprese) sottolineano SEMPRE che quelli che vengono esposti NON sono prodotti definitivi. Quindi non c'è nessuna truffa. In più - come immagino tu sappia benissimo - non è solo un problema di ottica ma anche e soprattutto di convergenza. Ecco perché alcuni rivenditori "selezionano" le macchine...Bhe L’ipotesi che fai Emilio di un modello in pre produzione con un’ottica maliziosamente migliore di quella della produzione finale per mostrare le qualità di un vpr alla stampa , a me non sembrerebbe affatto un comportamento corretto. Questioni di sensibilità personale.
Gli U-green che sono certificati HDR 4K a 60Hz. lungo 15mt. su Amazon costano 130 Euro ...
....[CUT]