• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

First Look Epson EH-TW9400

...a) un oggetto bianco che bene si integra con l'ambiente ma che però non riceve il 4k in wifi, quindi necessario comunque cablare, quindi probabile spreco di denaro deriva..........[CUT]
Non so. Però in effetti non tutti sentono la necessità di far transitare segnali 50p o 60p in HDR. Molti si accontentano dei film...

Ma se sei prende il bianco, la porta hdmi è aperta a 18? Si può usare il cavo per alcune sorgenti (fino a 4K 60) e il wireless per altre ?
Certo che si.

Emidio
 
Bhe L’ipotesi che fai Emilio di un modello in pre produzione con un’ottica maliziosamente migliore di quella della produzione finale per mostrare le qualità di un vpr alla stampa , a me non sembrerebbe affatto un comportamento corretto. Questioni di sensibilità personale.
 
non è completamente esatto... una cavo in fibra, su alcuni siti con approccio ammaliatore, costa poco più di 100 euro di partenza... poi se si aggiunge l'opzione per arrivare, ad esempio, a 15m il prezzo sale parecchio... si arriva facilmente a circa 300 euro --> [URL="https://audioquality.it/cavo-hdmi-fibra-ottica-4k-hdr-18gps-unive.html&q..........[CUT]

Gli U-green che sono certificati HDR 4K a 60Hz. lungo 15mt. su Amazon costano 130 Euro ...

Bisogna anche andare con i piedi di piombo su alcune recensioni critiche appunto circa le frequenze più alte ( 50 e 60Hz. ), dove non sempre dipende dal cavo, ma potrebbe anche dipendere dalla scarsa qualità dei ricevitori HDMI del tv/vpr.

Ad esempio ci sono numerosi possessori ( me incluso ) di LG Oled ( parlo della gamma 2017 ) le cui porte HDMI sono molto critiche oltre i canonici 23-24 Hz. in 4K, al di la della qualità del cavo e addirittura della sua lunghezza.

Insomma non si può dar niente per scontato, ma sicuramente su distanze lunghe il cavo in fibra è consigliato.
 
Bhe L’ipotesi che fai Emilio di un modello in pre produzione con un’ottica maliziosamente migliore di quella della produzione finale per mostrare le qualità di un vpr alla stampa , a me non sembrerebbe affatto un comportamento corretto. Questioni di sensibilità personale.
Ripeto che sbagli, per ben due volte. Prima di tutto, a stampa e operatori, TUTTI gli espositori (Sony e JVC comprese) sottolineano SEMPRE che quelli che vengono esposti NON sono prodotti definitivi. Quindi non c'è nessuna truffa. In più - come immagino tu sappia benissimo - non è solo un problema di ottica ma anche e soprattutto di convergenza. Ecco perché alcuni rivenditori "selezionano" le macchine...

Ripeto: bisogna aspettare per trarre conclusioni. Magari il prodotto definitivo andrà anche meglio, come spesso succede.

E rilassati su possibili truffe.

Emidio
 
Gran galà Padova

Mi è appena arrivato l'elenco degli espositori... non vedo Epson...qualcuno, Emidio, sa se c'è oppure no ? Magari col TW9400 ? grazie
 
Top