• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fabrizio Calabrese e il "caso" Grande Utopia EM

... A parte la discutibilità di aprire e poi chiudere discussioni (entrambi), pensavo che almeno fosse balenato un lume di ragione da qualche parte e che la cosa fosse morta o fosse stata relegata nel sottobosco dei MP...
E' stato lui a chiedermi di eliminare il thread sul mio forum. Non dietro minacce di querela. Me lo ha chiesto come "buona azione", propedeutica alla mia riammissione sul suo forum. Per me era finita lì. A Roma, dal vivo, mi era sembrata un'altra persona. Evidentemente dietro la tastiera si trasforma...

... Vedi, ormai il punto non è più chi ha ragione o torto. Poteva esserlo un mesetto fa.
Ormai la faccenda si è molto, troppo, ingrandita per cui il problema ora, strategicamente parlando, è solo di contenimento del danno...
Io non voglio contenere nessun danno. Io vedo solo un imbroglione, preso con le mani nella marmellata.


che continua a chiedermi con insistenza di chiamarlo al telefono... Gli già risposto che non mi fido più di lui. Ha già pubblicato sul suo forum un mio messaggio privato e lo ha rimosso soltanto dietro pubblica diffida. Se mi deve dire qualcosa può scriverla. Perché le parole se le porta il vento.

... Sei poi così sicuro che chi legge sia in grado di capire tutte le questioni tecniche e/o a maggior ragione quelle deontologiche alla base di questo scazzo?

Sei sicuro che chi legge abbia gli strumenti culturali per comprendere cosa sia vero e cosa no?
Non lo so ma non mi interessa più. Ho cercato di limitare gli elementi per riconoscerlo e per evitare di fargli pubblicità: ci manca soltanto che porti traffico ad un imbroglione che ha anche dichiarato che sono un disonesto...

... Lo sai che non capiterà mai, miserx dice la stessa cosa...
Non è proprio la stessa cosa. Fabrizio Calabrese evita proprio di commentare quello che gli ho contestato. Lui continua solo a denigrare Matarazzo, a pubblicare nuove curve di risposta, a inondarci di fotocopie dalle pubblicazioni dell'AES... Il più grande progettista fotocopiatore della storia... La sua caricatura che gira su youtube è strepitosa!

... Fareste prima a vedervi in qualche parco, per darvele di santa ragione.
Se serve, vengo io a fare da arbitro e nel caso qualcuno avesse dei ripensamenti all'ultimo momento, vi meno io entrambi.
Non credo che succederà mai che userò la mia fisicità per imporre il mio pensiero. Però una cosa te la chiedo: se dovessi avere dei ripensamenti senza che Fabrizio Calabrese faccia le sue scuse per l'imbroglio che ha ordito, ti autorizzo a venirmi a cercare e a riempirmi di calci nel sedere!

Emidio
 
Ultima modifica:
Emidio, un richiesta, con "Mister-X" ci si può confondere...

... lo chiamiamo "teneramente" Capitan Fharlock :)
Ne ho conosciuti tanti di soprannomi in queste ore. Alcuni sono proprio azzeccati, altri un po' troppo esagerati e ingenerosi. Per il momento continuerò ad usare "progettista stellare" e toglierò mister-x: non sia mai che si crei davvero confusione!

Emidio
 
Il più grande progettista fotocopiatore della storia...
Più che il più grande direi il più grosso, visto che la motivazione della denigrazione si baserebbe sulla differenza di dimensione fra le grandi opere commissionate a miserx, studi, teatri et auditoria vari, ed i piccoli diffusori domestici del nostro Ing. (dimenticando però la non trascurabile differenza che c'è fra produzione e riproduzione audio).
Il classico testosteronico confronto, come al solito esclusivamente verbale, su chi l'ha più grosso… il diffusore.

Ma di boiate cosi ne pensiamo e scriviamo tutti, quando il sistema di feedback cognitivo va il tilt.
Pensa che una volta c'era uno voleva sfondare un muro per misurare un verde a decine di metri di distanza :D
Io ho espanso i limiti fisici dello spettro luminoso.

Cose che capitano. Basta rendersene conto in tempo.

Comunque, io c'ho provato.
Me ne torno nel mio oblio.

Ciao.
 
Da "nuovo" (fino a che punto?) di questa comunità, mi sento di dare il mio contributo affiancando i miei consigli a quelli di Girmi... forse leggendo lo stesso identico punto di vista da un "veterano" e da un novellino come me, Emidio potrà davvero rendersi conto che si sta imbarcando in una diatriba da cui non uscirà alcun vincitore.

Sono ben uso ai modi e ai toni delle discussioni su Internet, e in un luogo diverso probabilmente sarei stato il primo a mettersi comodo sulla sedia, tirare fuori un pacco di pacco di pop-corn e godersi lo spettacolo.

Ma questo non è un forum o un gruppo di discussione qualunque, questo è AVMagazine, e fino ad ora l'ho sempre considerato una sorta di porto franco nel quale - al netto di possibili incomprensioni - il livello degli articoli, degli interventi e più in generale delle persone che lo popolano è di gran lunga superiore alla squallida marea di mediocrità che è la rete. Questo vorrei che restasse.

Basterebbe leggere i commenti per rendersi conto che, salvo lo sporadico entusiasta che discute di sistemi di misura, la stragrande maggioranza delle persone che sono intervenute si dividono in due parti: quelli che suggeriscono ad Emidio di "lasciar perdere" e quelli che lo incitano come tifosi di bassa lega.

Guardiamoci negli occhi, della verità dei fatti interessa a pochissimi, e anche a loro interessa in maniera marginale: stiamo pur sempre parlando di un test svolto su dei diffusori che probabilmente nessuno di noi potrà mai permettersi; chi sta seguendo questo articolo lo fa perchè "vuole vedere il sangue".

Emidio, la cosa migliore che puoi fare, per AVMagazine, per confermare la tua professionalità (e credimi, per chiunque visiti questo sito non ce ne è affatto bisogno), e per uscire veramente vincitore da tutta questa faccenda, è lasciar perdere.

Chiunque abbia seguito anche di sfuggita la faccenda ha già scelto da che parte schierarsi e chiunque abbia un minimo di oggettività sa perfettamente anche da che parte stia la ragione.

Agli altri, a quelli che godrebbero nel veder AVMagazine trasformarsi in una fotocopia dei mille forum in cui la gente si scanna per aver ragione, non dare questa soddisfazione. Fallo per chi questo forum lo frequenta assiduamente da anni e anche per chi lo frequenta da molto meno, perchè entrambi sono qui proprio perchè sanno che questo tipo di discussioni qui non hanno posto.
 
I miei 2 ct alla discussione. Unendomi a Firestart ed a Girmi non posso che concludere che questa diatriba non mi ha portato anulla di nuovo, somiglia ad una trasmissione trash di qualche ete nazinale.
Quello che mi incuriosisce è vedere che questo tipo di argomentazioni, anche se pacate e comprovate, su qualsiasi tread del sito avrebbero portato alla bannazione - forse perenne.
Mah, ho letto ho (non) compreso tutti i termini e poco le ragioni. giro pagina ...
 
Prima della auto-sospensione però, devo aggiungere un'altra cosa:



Il progettista stellare, dice sui suo forum che io gli scrivo...

E' vero: gli ho scritto negli ultimi giorni qualche email, ma solo per rispondergli.

Elenco ultime mail ricevute dal progettista stellare:


click per ingrandire


Elenco ultime mail inviate al progettista stellare:


click per ingrandire


Come potete vedere, dopo la mia risposta del 17 Marzo, che ho inviato alle 19:05, il progettista stellare mi invia cinque email:

"Spiegazione" alle 20:29 del 17 Marzo;
"RE: Huneke" alle 20:30 del 17 Marzo;
"Pubblica risposta" alle 16:52 del 18 Marzo;
"Poveracci" alle 03:52 del 20 Marzo;
"Scherzi?" alle 16:20 del 20 Marzo;

Mail interessanti. Soprattutto le ultime due:

"Poveracci", in cui chiede - tra le altre cose che scrive - se è ancora invitato da Cherubini per il test sulle Concept20;
"Scherzi?", in cui ipotizza - tra le altre cose che scrive - un modo con cui uscire pacificamente dalla situazione...

Dicevo, che dopo la mia risposta del 17 Marzo gli rispondo solo con due mail:

"RE: Pubblica risposta" del 20 Marzo alle 01:42;
"RE: Poveracci" del 20 Marzo alle 04:51;

Due email, di cui l'intero contenuto della seconda è di 10 parole.

Non aggiungo altro sulle email del progettista stellare.

Emidio
 
Aggiungerò invece altro sulle cialtronate del progettista stellare.

Quella che segue è solo una anticipazione, sulle Pure Acoustics PRO 838.

Sono in partenza per Bologna, per l'evento di domani, che mi terrà impegnato per molto tempo.

In ogni modo, ecco la risposta in ambiente anecoico simulato che pubblicammo su AV Magazine nel lontano 2010 delle 838:

risp_stds.png


Nella pagina delle misure, trovate anche le risposte a 30° e a 45°:

http://www.avmagazine.it/articoli/diffusori/334/pure-acoustics-pro-838_3.html


Ed ecco anche la risposta in ambiente, sempre da AV Magazine:

risp_terzis.png



Ecco invece la risposta in ambiente del progettista stellare, al netto di un suo nuovo filtro crossover stellare:

2014_03_21_risposta_838_cialtrone.jpg


Risultato straordinario, con i 30Hz addirittura a +2dB!!!

Ovvero 22dB in più rispetto al livello registrato a 1kHz del regime anecoico su AV Magazine.

Chissà: li avrà corretti col filtro quei 22dB a 30Hz oppure con il posizionamento? Oppure con tutti e due...

Lo stesso progettista stellare invece grida al "taroccamento", quando Matarazzo, grazie al solo posizionamento, guadagna 10dB a 30Hz con le B&W-PM1...

Come ho detto, appuntamento per la pubblicazione dello stupidario del cialtrone, disponibile anche in un volume rilegato e autografato da tutta la "mafietta".

Nel frattempo, appuntamento a tutti il 29 Marzo da Cherubini per il test "live" delle Concept 20, assieme al workshop dal titolo:

"Come taroccare la risposta in ambiente per diffamare Matarazzo"

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Aggiungerò invece altro sulle cialtronate del progettista stellare.

Quella che segue è solo una anticipazione, sulle Pure Acoustics PRO 838.

[...]

Ehm.... non saprei come dirglielo, ma.... la misura presentata dal "progettista stellare" si riferisce a un "kit" che si realizza con DUE coppie di Pro-838... di una delle quali si usa solo il woofer.... oltre ad una modifica del filtro crossover...
Quindi la misura fatta dal "progettista stellare" non può essere confrontata con quella del Pro 838 "lisce".
Le consiglierei di leggere l'articolo, realizzarlo, metterlo in opera come indicato e POI misurarlo....
 
22 dB di guadagno a 30Hz aggiungendo un altro woofer messo in angolo? Non le sembrano un po' troppi?

Ciao.
al contrario. Con le misure fatte "dove si vuole" e con il posizionamento in ambiente quasi tutto è possibile. Quindi, almeno in teoria, ci stanno pure 20dB a 30 Hz.

Ed è proprio questo il bello.

Se Matarazzo guadagna in ambiente 10dB con la sola coppia di B&W PM1, per Fabrizio Calabrese è un taroccamento. Se Fabrizio Calabrese ne guadagna 20 aggiungendo 2 woofer è tutto ok...

Emidio
 
Ultima modifica:
Questo non lo so, essendo la mia conoscenza dell'argomento moooooooolto bassa. Ma confrontare le misure con le pro "liscie" con un kit dove se ne usano "una e mezzo" non credo sia possibile. E' come confrontare le mele con le pere....
Per quello che ne so io potrebbero essere sbagliate lo stesso...
 
Ed è proprio questo il bello.

Se Matarazzo guadagna in ambiente 10dB con la sola coppia di B&W PM1, per il cialtrone è un taroccamento. Se il cialtrone ne guadagna ..........[CUT]

Si, ma in questo caso è semplicissimo. Basta comprare due coppie di pro 838, realizzare il tutto come da indicazioni del "progettista stellare", installare e misurare. A questo punto non ci possono essere più dubbi....
Resto in attesa di un'altra misura dello stesso kit.... anche perché sto seriamente pensando di realizzarlo, ed un'altra misura fatta da un'altra persona mi farebbe molto comodo...
Anche perché 400 euri per annichilirlo professionalmente mi sembrano un ottimo investimento. Immagini il kit scrupolosamente realizzato e posizionato come da indicazioni del "progettista stellare", con strumenti di misura in posizione consona, e la processione di gente a vedere "coi propri occhi" la misurazione completamente diversa......
 
Si, ma in questo caso è semplicissimo. Basta comprare due coppie di pro 838, realizzare il tutto come da indicazioni del "progettista stellare", installare e misurare. A questo punto non ci possono essere più dubbi....
Resto in attesa di un'altra misura dello stesso kit.... anche perché sto seriamente pensando di realizzarlo, ed un'altra ..........[CUT]
Forse sono io che non sono riuscito a spiegarmi.

Non sto mettendo in dubbio che sia possibile. Anzi, è altamente probabile che sia possibile.

Con il mio esempio, voglio solo sottolineare che è altrettanto possibile guadagnare 10 dB con le PM1.

Io non voglio annichilire nessuno. Nemmeno chi scrive che sono un disonesto. Perché se lo dichiara un imbroglione, ovvero il progettista stellare di cui sopra...

Emidio
 
al contrario. Con le misure fatte "dove si vuole" e con il posizionamento in ambiente quasi tutto è possibile. Quindi, almeno in teoria, ci stanno pure 20dB a 30 Hz.

Ed è proprio questo il bello.

Se Matarazzo guadagna in ambiente 10dB con la sola coppia di B&W PM1, per il cialtrone è un taroccamento. Se il cialtrone ne guadagna ..........[CUT]
Volevo andare a finire allo stesso punto: se 10 dB sono tanti come si può mai pensare che 22 dB non lo siano solo perchè un diffusore è stato raddoppiato in basso e posto in posizione più favorevole? Quindi se uno è un tarocco perchè l'altro non dovrebbe sembrarlo?

Ciao.
 
Ultima modifica:
Forse sono io che non sono riuscito a spiegarmi.

Non sto mettendo in dubbio che sia possibile. Anzi, è altamente probabile che sia possibile.

Con il mio esempio, voglio solo sottolineare che è altrettanto possibile guadagnare 10 dB con le PM1.
[CUT]

ottimo. Ci sto. Come ha fatto? com'era la stanza? come ha posizionato le casse? E' stato difficile trovare la posizione giusta? Sa, perché ho ascoltato quelle casse in un negozio, e non mi sono piaciute per nulla.. ma a legger ilg rafico dovrebbero suonare molto bene. Magari il negoziante non è buono a posizionarle. La casa suggerisce una sistemazione in ambiente? quella suata è diversa dalla suggerita? Io ho un paio di totem Sttaf e la casa da delle indicazioni su come sistemarle. Io ho fatto qualche prova (purtroppo non ho strumenti di misura e devo andare ad orecchio) perché sono un pò "san tommaso" ed effettivamente, a mio gusto, i suggerimenti della casa sono corretti. Magari sarebbero tutte info molto utili agli appassionati...
 
ma a legger ilg rafico dovrebbero suonare molto bene.
Dal grafico della risposta in frequenza? Rotfl.
Se gia' non ti sono piaciute in negozio , pensi che una diversa alchimia, ovvero posizionamento ovvero modifica ovvero altro, possa fare il miracolo. Lascia perdere... tutta ciarlataneria, millanteria, circonvenzione, abuso di credulita'.
 
Top