• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fabrizio Calabrese e il "caso" Grande Utopia EM

... Non è stato questo il modo di esprimere le proprie idee su questo forum, non è questa la maniera di informare nè di comunicare; non lo è stata fin'ora e per quanto mi riguarda spero che questa rappresenti semplicemente una parentesi, un'eccezione...[CUT]
Sicuramente sarà così, una eccezione.

Perché non posso lasciare senza risposta, su un forum pubblico, cose come queste:
Fabrizio Calabrese ha detto:
... Lo vedi come sei intellettualmente disonesto... Frattaroli...?...
Fabrizio Calabrese ha detto:
... Ma sei andato fuori di testa...?...
E senza possibilità di risposta:

Fabrizio Calabrese ha detto:
... Hai un ultimo post e poi sei fuori. ...
Fabrizio Calabrese ha detto:
... non resta che ringraziare il buon Emidio Frattaroli per aver dedicato tanto del suo tempo a dimostrarci in via definitiva l'esistenza di una vera a propria "mafietta" dell'Hi-Fi...
Inizierò a raccontare la vera storia di Fabrizio Calabrese proprio dalle Grande Utopia EM.

In mancanza di uno spazio sul suo forum di discussione, lo faccio qui, su AV Magazine, editando il mio primo posto che mi sono riservato in cima a questa discussione.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Ultima modifica:
Chi sa scrivere ed è sicuro di se stesso è in grado di esprimere qualsiasi disappunto, opinione contraria, vero dissenso e persino soggettiva indignazione senza trascendere

Sono d'accordo con te francis. La pacatezza dà sempre forza all'argomentazione, soprattutto quando ci si rivolge ad un pubblico educato, mentre in piazza o al mercato certi toni aiutano; per cui mi chiedo anche che considerazione abbia l'amministratore del suo pubblico...

Sinceramente sono rimasto molto perplesso quando ho trovato questo "articolo", per il tono più che altro, e sapendo anche quanto l'amministratore tema (giustamente) gli strascichi giudiziari.
Credevo che la cancellazione della precedente discussione fosse un "pentimento" suggerito dalla calma e dal buon senso, invece vedo che non è così...

Infatti non credo che un giudice possa avere la voglia di sorbirsi tutta 'sta storia (lui la vedrebbe come una pippa fotonica che incasina un tribunale già incasinato di suo). Il punto è che su argomenti così tecnici fai fatica a difenderti dimostrando una lapalissiana malafede di chi ti ha querelato(ma funzionerebbe poi come difesa???), e ti ritroveresti facilmente davanti ad un giudice che ti ricorda che "cialtrone" non ci puoi chiamare proprio nessuno... anche se ci è per davvero!!!!!!!

Bah, son fatti dell'amministratore comunque...
 
Ultima modifica:
... Credevo che la cancellazione della precedente discussione fosse un "pentimento" suggerito dalla calma e dal buon senso, invece vedo che non è così... ....[CUT]
La cancellazione di quella discussione era frutto di un accordo, propedeutico alla "riconciliazione". Io avrei dovuto cancellare quella discussione e lui mi avrebbe riammesso al suo forum.

Ora invece, quando ho scoperto i suoi "trucchi" con le misure delle Grande Utopia EM, quando l'ho beccato con le mani nella marmellata, ha avuto una reazione rabbiosa, come il bimbo che sequestra il pallone e che se ne va a casa.

Sul suo forum mi ha dato del disonesto e molte altre cose.

Io ho detto che lui ha imbrogliato, fornendo prove inoppugnabili e circostanziate.

Non ho intenzione di denunciarlo per vari motivi: tra i tanti, non credo che quello che hai scritto di me possa ancora danneggiarmi. Lui stesso, sempre nel suo forum, si è auto-denunciato dicendo che in passato ha truffato i suoi lettori, mettendo in pratica proprio quelle situazioni che lui stesso ora denuncia, dicendo quindi che conosce bene come funzionano quelle cose. Che danni può farmi se un "progettista stellare" con questo curriculum dice di me che sono un disonesto?

Inoltre, non ho intenzione di ingolfare la magistratura con questa roba. Anzi mi vergognerei anche un pochino di andare davanti ad un giudice con una querela del genere... Però posso sempre sperare che lo faccia lui, che mi quereli in modo che io sia costretto a difendermi.

Preferisco usare, per qualche giorno, un metodo simile al suo, anche se i contenuti sono molto diversi. Io ho raccontato i fatti e di come abbia ordito un imbroglio con le sue misure sulle Grande Utopia EM. Lui i fatti prova solo a nasconderli, a cancellarli.

Non gli bastava contestare la validità delle misure in regime anecoico. Lui ha bisogno di andare oltre. Oltre ogni limite.

Perché solo lui ha ragione. E, da quello che ho visto con questa penosa storia delle Grande Utopia, è disposto anche ad ordire un imbroglio, atto a diffamare un collaboratore di AV Magazine. E allora lo segnalo, come posso. In attesa che anche i suoi scagnozzi aprano gli occhi.

Ovviamente, ho segnalato il tutto anche a Focal!

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Quasi dimenticavo: il termine cialtrone non è diffamatorio.

Il cialtrone è una persona sciatta, superficiale e anche un po' imbrogliona.

Sul fatto che fosse superficiale e impreciso l'ho già verificato: misure che prima erano identiche e dopo invece sono soltanto corrispondenti... Misure effettuate a 2,5 metri di distanza che poi si scopre effettuate a distanze ben superiori... Misure che dovrebbero essere svincolate dall'ambiente e poi lui stesso ammette che l'ambiente può fare disastri...

Un po' imbroglione perché ho scoperto il suo imbroglio, con le sue misure sulle Grande Utopia EM. Non che fosse necessario (s'era capito che le sue misure fossero viziate) ma la testimonianza e le documentazioni fornite dal cliente delle Grande Utopia EM tolgono ogni dubbio anche ai suoi tifosi più fedeli.

Mi manca la sciatteria ma il suo stesso forum credo sia pieno di esempi lungimiranti. E meno male che, da bannato, posso comunque continuare ad utilizzare il suo motore di ricerca...

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Hai tutto il mio appoggio !!!

Voglio stare in prima fila...tanto ho messo la tuta da laboratorio....non temo schizzi !
 
Mio caro Emidio,
torno a scrivere dopo diversi anni giusto per consigliarti di smetterla con questa farsa.

Sinceramente non capisco, al di là delle ragioni o meno, delle verità o meno, delle antipatie personali o meno, come tu e misterx non riusciate a rendervi conto del livello di grottesco taffazzismo che la vicenda ha ormai raggiunto.

State facendo, entrambi, un figura di cacca di dimensione galattiche ed ora vorresti coinvolgere anche altri personaggi di primo piano nel vostro vortice di escrementi verbali? A quale scopo?

Ti senti violato nella tua verginità professionale?
Allora smettila di dire che non batti perché ad un vergine non verrebbe neanche in mente e lascia che sia l'altro a fare la figura del puttaniere se proprio ci tiene.

Anni di professionalità e reputazione buttati nel cesso per una disputa che qualunque admin su questo e su altri forum avrebbe detto di sbrigare in privato.
Leggi la tua firma e pensa se il tuo comportamento è conforme a quello che c'è scritto.

Hai già fatto un pessima figura a cominciare prima ed a cancellare poi una discussione che ha avuto come unico fine quello di gonfiare a dismisura una infelice battuta che sarebbe rimasta confinata nelle 4 visite della triste e vuota arena dello stesso autore.
Ne hai fatto un mostro che ormai nessuno di voi due riesce più a gestire e che va avanti solo a suono di sproloqui personali e ban incrociati per evitare il contraddittorio.
Non capisci che è del tutto inutile? Avete due palloni e due campi di gioco.

Fatti furbo per una volta e non nasconderti dietro l'etimologia delle parole.
Lascia che sia chi è avvezzo all'uso improprio di uno strumento, che dovrebbe essere un luogo di confronto e non un arma di dileggio se non peggio, a farlo.

Non essere tu il cialtrone.

Ciao.
 
Mamma quanta acredine nel mondo dell'editoria dell'alta fedeltà.
A mio avviso ritengo possa essere più corretto (e addirittura utile per loro) che i diretti interessati possano risolvere i loro dissapori in una sede che sia meno pubblica di un forum.
La strumentalizzazione a fini personali del media pubblico non la vedo moralmente corretta (per quanto avvalorata dall'intento di far affiorare la verità - e - per la cronaca - anch'io in una situazione del genere mi sarei imbufalito!).
Mi auguro che alla fine il buon senso possa prevalere e che gli Admin dei rispettivi forum si ravvedano.
 
Mio caro Emidio,
torno a scrivere dopo diversi anni giusto per consigliarti di smetterla con questa farsa.

... Non essere tu il cialtrone....[CUT]
Ciao Girmi.

E' un piacere per me leggere di nuovo un tuo messaggio. Mi è mancato il tuo apporto intelligente sulle questioni di calibrazione colore, di cui ho ben più padronanza che dell'autocostruzione o di misure sui diffusori. Ci siamo scontrati qualche volta, anche pubblicamente. L'ultima mi sembra di ricordare che fosse sui messaggi privati, ricordi?

Stavolta devo darti ragione. Per molti sto facendo la figura del cialtrone. Perché - nei fatti - non sto utilizzando il mio forum per rispondere alle accuse di Fabrizio Calabrese ma in realtà lo starei solo sputtanando. In molti mi dicono di andarci piano, di non esagerare perché Fabrizio Calabrese è proprio convinto di avere ragione. E comunque non è un segreto che in molte cose sia io, soltanto io il vero cialtrone. Altro che Fabrizio Calabrese!

E il solo fatto che Fabrizio Calabrese ha praticamente quasi tutti contro, è stato bannato e viene deriso in molti forum di discussione, denigrato da molti suoi ex-colleghi, mi stava anche un po' simpatico poiché ero convinto che tutti esagerassero un pochino. E infatti la scorsa settimana, dopo l'evento di Roma, ero tornato a più miti consigli. Per parlare e discutere con lui civilmente, sul suo stesso forum e, se lo avesse richiesto, anche qui in AV Magazine.

Perché anche in alcune cose che lui dice c'è del buono, come la necessità di spiegare quali siano i problemi e le soluzioni per la corretta sistemazione in ambiente di un diffusore, la necessità di aggiungere misure per far capire ai più come si traduce, in uno o più ambienti, una risposta acquisita in regime anecoico...

Aggiungo che, per l'ambiente, a me piacciono più le misure a sesti d'ottava e non quelle a terzi, anche solo per il fatto che quelle a terzi d'ottava possono essere utilizzate da qualcuno (come mister-x) per accusare di vole "nascondere" problemi di posizionamento e di risposta in gamma bassa. Sono d'accordo con lui anche su alcune cose che ha raccontato, come sul fatto che in un recente passato fosse possibile ipotizzare che qualche test fosse un po' troppo accondiscendente... Ipotesi che al momento non è possibile provare e che, al più, riguardano solo poche eccezioni.

Io ci ho provato più volte a parlare con lui. Ma privatamente non è proprio possibile. Non mi fido più di lui. Non ho alcuna intenzione di fornirgli il mio numero di telefono, che mi chiede con insistenza. Sembra che per lui sia indispensabile il palcoscenico. Ecco: l'ho accontentato! A modo mio s'intende.

Tornando a quello che hai detto, ripeto che devo darti ragione. E forse, in futuro, mi pentirò di questa scelta. Al momento però, al netto delle accuse che mi sono state rivolte sul suo forum, sono piuttosto arrabbiato e sono convinto che spiegare a tutti la verità dei fatti, ovvero che ha imbrogliato, sia la cosa più utile da fare.

Se e quando ammetterà gli errori che ha commesso e quando chiederà scusa, ne riparleremo.

Emidio
 
Ultima modifica:
Mamma quanta acredine nel mondo dell'editoria dell'alta fedeltà.
A mio avviso ritengo possa essere più corretto (e addirittura utile per loro) che i diretti interessati possano risolvere i loro dissapori in una sede che sia meno pubblica di un forum.

Quanta acredine??? Caro Jovi Java: questo non è niente. Per la sezione "meno pubblica", ci avevo provato, qualche giorno fa. Ma a Fabrizio Calabrese non bastava. Evidentemente aveva bisogno del pubblico. Meglio se si trattava del suo pubblico. E comunque mi ha chiesto lui di cancellare la discussione, inserita in una zona meno pubblica, dove ci siamo confrontati uno contro uno, senza che nessun altro potesse intervenire.

La strumentalizzazione a fini personali del media pubblico non la vedo moralmente corretta (per quanto avvalorata dall'intento di far affiorare la verità - e - per la cronaca - anch'io in una situazione del genere mi sarei imbufalito!).
Mi auguro che alla fine il buon senso possa prevalere e che gli Admin dei rispettivi forum si ravvedano.

Appunto: il mio intento è quello di far affiorare la verità. Aggiungo solo una informazione. Questo forum ha un solo admin. Sono io e come unico admin mi assumo da solo ogni responsabilità, civile e penale.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Ultima modifica:
anche se non capisco per quale motivo sia stata cestinata quella discussione. Era chiaramente scritto da Emilio che sarebbe rimasta li, con ovvia limitazione di partecipanti, e cioè i due admin dei rispettivi forum...
Me lo ha chiesto Fabrizio Calabrese, come atto propedeutico per la mia riammissione al suo forum.

Evidentemente erano state scritte cose per lui scomode che lo mettevano in imbarazzo.

Il mio scopo non era metterlo in imbarazzo o sputtanarlo. L'importante era fargli capire che ha delle responsabilità, che non è l'ultimo dei troll di un forum di periferia. Gli volevo indicare che il rispetto della verità dei fatti deve arrivare prima di qualsiasi altra necessità. Perchè lui è comunque un opinion leader, almeno limitatamente al suo forum che non è poi così piccolo come sembra.

D'altra parte a tre anni dalla nascita, questo forum era solo poco più grande del suo.

Emidio
 
Ultima modifica:
Salve Emidio
grazie delle spiegazioni, anche a me se mi posso permettere... per quanto conti zero... piacerebbe poter invitare a rivedere quanto meno il modo di approcciare la situazione, ovviamente come da sempre ci è stato insegnato questo è un TUO spazio di cui TU hai quasi tutta la RESPONSABILITA' e noi siamo solo OSPITI. Ad ogni modo con sincero affetto e rispetto è questo che mi sentirei di dire.

Alcune parole di Girmi, molto dirette... per certi versi invidio chi riesce nel bene o nel male a esserlo sì tanto... sono a suo modo sagge.
Partirei però dall'intervento di Jovi Java per farne cosa utile, sarebbe possibile... magari in altro contesto o più avanti... fare della meta informazione?
Raccontarci un poco più di questo mondo di cui noi vediamo solo una piccola parte esterna?

Lo dico perchè capendo un poco di più tramite i recenti interventi e cogliendo l'occasione per fare un'azione piuttosto sempliciotta e stupida come quella di cercare i vostir cognomi nel noto motore di ricerca dell'1 con 100 zeri, :D :D, per scoprire l'acqua calda e cioè che c'è chi legge e commenta questa situazione, forse introducendo addirittura altre posizioni.
Appare tutto come un mondo molto interconnesso e piuttosto vivace.

Grazie e scusate ancora, sempre senza offesa.
 
Ultima modifica:
a me piacciono più le misure a sesti d'ottava e non quelle a terzi, anche solo per il fatto che quelle a terzi d'ottava possono essere utilizzate da qualcuno (come mister-x) per accusare di vole "nascondere" problemi di posizionamento e di risposta in gamma bassa..........[CUT]

Per quello che mi riguarda per evitare qualunque dubbio metterei al bando lo smoothing del tutto, vorrei vedere pubblicato un doppio rilievo con lo spostamento di 30 cm dei diffusori dalla posizione ideale per far intuire ai lettori cosa succede .... con tanto di waterfall, a livello divulgativo vorrei vedere scritte tutte le spiegazioni del caso (se poi volete essere feroci.... cambiate i cavi nella posizione ideale e vediamo i rapporti di proporzione con quello che succede spostando i diffusori di pochi cm :D ).

@Girmi
Nella sezione calibrazione ci sei mancato... magari invece di discutere se la mela è bacata o se è solo rosicata :P torna a trovarci c' é da scannarsi sul BT1886 :D :D
 
.. . per quanto conti zero... piacerebbe poter invitare a rivedere quanto meno il modo di approcciare la situazione...[CUT]
Ad oggi sono ancora convinto che questo sia l'approccio migliore. Se e quando Fabrizio Calabrese dimostrerà di voler discutere sui fatti, chiedendo scusa a me e a Matarazzo, ammettendo di aver giocato sporco - almeno in questa singola occasione - sarò sicuramente in una posizione diversa, più tranquilla, per decidere se accettare oppure no.

...sarebbe possibile... magari in altro contesto o più avanti... fare della meta informazione?
Raccontarci un poco più di questo mondo di cui noi vediamo solo una piccola parte esterna?...[CUT]
Ma certo: ci sono delle storie, degli aneddoti che rischiano di andare perduti. Lavorando in questo settore ho potuto conoscere tante persone che hanno fatto la storia dell'alta fedeltà. Parlo di giornalisti, di negozianti, di progettisti e ingegneri, di distributori e installatori.

Alcune storie però sono assolutamente irraccontabili a meno di non voler incorrere in querele inevitabili.

Una sera sono stato a casa di Cefalù Senior, a Palermo, assieme a mia Moglie. Siamo rimasti letteralmente IN-CAN-TA-TI davanti ai suoi racconti, ai suoi aneddoti sul mondo dell'alta fedeltà, per parecchie ore, fino a tarda notte.

Ho sempre pensato di tornare, con una telecamera, per girare una lunga intervista. Lo farò sicuramente.

Anche con altri personaggi importanti.

Emidio
 
Ultima modifica:
... metterei al bando lo smoothing del tutto...[CUT]
In questo caso ti rispondo allo stesso modo con cui risponderebbero Matarazzo e Majandi, rubando letteralmente le parole di quest'ultimo, ovvero che la rappresentazione scelta da AudioREVIEW (a terzi d'ottave) mostra la MEDIA ENERGETICA nell'ambito della singola banda, quindi è semplicemente ovvio che picchi e buche non si vedano. Ma questo non è un limite.

Poiché la misura a terzi d'ottava (o sesti, che io preferisco) e con rumore random, è in assoluto la più correlata con il bilanciamento tonale percepito.

...vorrei vedere pubblicato un doppio rilievo con lo spostamento di 30 cm dei diffusori dalla posizione ideale per far intuire ai lettori cosa succede ....

... con tanto di waterfall....

... a livello divulgativo vorrei vedere scritte tutte le spiegazioni del caso....[CUT]

Interessante. C'è solo un problema: in questo caso il budget di una rivista come AR o come AV Magazine è limitato. Per fare un esempio più chiaro, una volta fissato un budget per le misure di Matarazzo su AV Magazine, che si fa?

Si misurano 20 diffusori l'anno con un set di misure "X"?

Se ne misurano 10 con un set di misure "Y"?

Oppure solo 5 con un set di misure "Z"?

Oppure, già che ci siamo, facciamo misurare gratis solo la risposta in ambiente (in un solo ambiente) da mister-x?

Tanto per essere chiari ed evitare che Fabrizio Calabrese capisca solo quello che vuole capire lui, quando parlo di set più complessi, quindi più costosi, mi riferisco - ad esempio - a ripetere tutte le misure ad entrambi i diffusori, in modo da verificare quali siano le tolleranze, aumentare il numero di livelli di pressione sonora a cui verificare la distorsione (80, 85, 90, 95 e 100dB), effettuare risposte angolate a 15°, 30° e 45°, introdurre nuove misure a sui sta lavorando Matarazzo su segnali più complessi...

In altre parole, non mi riferivo solo ad aumentare il numero di rilevazioni della risposta in ambiente. Quelle posso farle anche io, esattamente come fa Fabrizio Calabrese, con l'APx515 e presto anche con il suo "ferraccio": il TEF-20 che ho acquistato a 130 Euro. E lo farò nlla mia sala d'ascolto principale (50mq) e anche in una secondaria (circa 20mq). Però ci vuole comunque tempo. Mica si tratta di trovare la posizione in cui la risposta del diffusore è piena di buchi in gamma bassa, come fa il nostro "progettista stellare". Quello che fa lui è molto semplice ed è roba da imbroglioni. La cosa difficile è esattamente il contrario: posizionare i diffusori in modo da trovare la migliore posizione possibile, che poi alla fine è sempre un compromesso. Perché - ovviamente - in un diffusore non c'è solo la timbrica in gamma bassa ;)

Giusto per la precisione!
 
Ultima modifica:
Interessante. C'è solo un problema: in questo caso il budget di una rivista come AR o come AV Magazine è limitato. Per fare un esempio più chiaro, una volta fissato un budget per le misure di Matarazzo su AV Magazine, che si fa?
.........[CUT]

Basta una volta sola o al massimo con un paio di diffusori .... giusto per spazzare i dubbi, le leggende popolari ed utile proprio in questo caso specifico ;)

Per lo smoothing va bene il bilancio energetico per piazzare il diffusore... ma personalmente preferisco vedere in dettaglio il macello che fa l' ambiente, questo vale a maggior ragione nel caso di cui sopra (e se poi si dovesse equalizzare?) non dico di spazzare del tutto lo smooting (il grafico sarebbe troppo "denso") ... ma aumentarne la risoluzione e l' accuratezza.

P.S.
Torno in seconda fila e mi appresto ad aprire l' ombrello :D :D
 
revenge72, per quanto riguarda il confronto tra le risposte in ambiente che fa Fabrizio Calabrese e quelle che fanno tutti gli altri nel globo terracqueo come Matarazzo e AudioREVIEW, non credo sarebbe difficile fare una verifica. L'avremmo potuta fare entro questo mese, direttamente da Cherubini, con le Concept 20 ma il "progettista stellare", come sai, ha portato via la palla. E allora faremo senza di lui. L'idea è proprio quella di ascoltare i diffusori in un ambiente che conosco, con un ampli al di sopra di ogni sospetto (ancora non abbiamo deciso) e una sorgente altrettanto affidabile (probabilmente il nuovo Oppo 105D).

Il tutto dimostrando che, spostando i diffusori o spostando il punto d'ascolto, cambia la timbrica e non solo in gamma bassa. Questo tanto per dimostrare l'imbroglio di Fabrizio Calabrese con le "misure" che lui ha effettuato sulle famigerate Grande Utopia EM.

E poi, mentre Fabrizio Calabrese si ferma quasi sempre alla timbrica, alla gamma bassa e alle difficoltà (lui la chiama impossibilità) di posizionamento in ambiente, con Matarazzo come sempre andremo oltre e cercheremo di verificare gli altri parametri importanti di un diffusore, come l'articolazione, scena, tenuta in potenza, distorsione e molto altro ancora.

Emidio
 
Ultima modifica:
Emidio, un richiesta, con "Mister-X" ci si può confondere con un' altro professionista/scrivente, in quei lidi, di cui si ha molta stima, anche se ogni tanto sborbotta :D

Il protagonista invece lo chiamiamo "teneramente" Capitan Fharlock :)
 
Mi è mancato il tuo apporto intelligente…
Allora, approfittane ora.

Se ho deciso di risorge (per quest'unica occasione) non l'ho fatto per tornare a scrivere di saturazioni o sistemi di carico, ma nella veste che più mi compete: quella professionale di esperto di comunicazione e di immagine (quella pubblica, non quella a schermo) e perché, nonostante qualche incomprensione, so, e sai, che sotto sotto c'è un residuo di stima reciproca.

A parte la discutibilità di aprire e poi chiudere discussioni (entrambi), pensavo che almeno fosse balenato un lume di ragione da qualche parte e che la cosa fosse morta o fosse stata relegata nel sottobosco dei MP.
Confesso che non mi aspettavo di vedere questo rifiorire (da parte di entrambi).

Stavolta devo darti ragione. Per molti sto facendo la figura del cialtrone. Perché - nei fatti - non sto utilizzando il mio forum per rispondere alle accuse di mister-x ma in realtà lo starei solo sputtanando. In molti mi dicono di andarci piano, di non esagerare perché mister-x è proprio convinto di avere ragione.
Vedi, ormai il punto non è più chi ha ragione o torto. Poteva esserlo un mesetto fa.
Ormai la faccenda si è molto, troppo, ingrandita per cui il problema ora, strategicamente parlando, è solo di contenimento del danno.

Sei poi così sicuro che chi legge sia in grado di capire tutte le questioni tecniche e/o a maggior ragione quelle deontologiche alla base di questo scazzo?
Sei sicuro che chi legge abbia gli strumenti culturali per comprendere cosa sia vero e cosa no?

Io credo che, a parte un ristrettissimo numero di utenti "di un certo livello", il messaggio che passa al visitatore medio dei vostri forum sia tutt'altro e che sia conseguenza solo dei toni usati e non dei contenuti.
La lucidità di analisi è ormai compromessa, sia da parte di chi scrive che da parte di chi legge.

Anche perché vi state sfidando usando ognuno le armi professionali dell'altro, ma senza riuscire a padroneggiarle.
È ridicolo. Non può venirne fuori nulla di buono in questo modo.

Sai bene quanto io sia contrario alle manipolazioni e/o cancellazioni che vengono fatti spesso arbitrariamente sui forum per questione
Ma siccome mi dici che non sono il solo a farti notare queste cose, dammi retta, cancella tutto il cancellabile e chiedi a miserx di fare altrettanto.

Se e quando ammetterà gli errori che ha commesso e quando chiederà scusa, ne riparleremo.
Lo sai che non capiterà mai, miserx dice la stessa cosa.

Fareste prima a vedervi in qualche parco, per darvele di santa ragione.
Se serve, vengo io a fare da arbitro e nel caso qualcuno avesse dei ripensamenti all'ultimo momento, vi meno io entrambi. :Perfido:

Come diceva mio nonno (lui si che era saggio):
"Quando due teste si scontrano, di sicuro è quella più vuota a fare più rumore.
Non so se la tua testa sia quella piena o quella vuota e di sicuro senza uno scontro non fa alcuna differenza. Ma anche con lo scontro, per chi ascolta, il botto sarà sempre uno solo
" (per la verità lui la diceva in un bolognese molto più efficace)

Prendi me.
Come hai ricordato, ci sono stati motivi, più o meno seri, per i quali ho smesso di intervenire qui.
Uno di questi è che preferivo non conoscere quale fosse la mia massa cerebrale in questo modo.


Ciao.
 
Top