• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[EPSON] TW5600 - TW5650

Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����
Che avevo detto al post #316?! :doh:

Ma si è risolto ho capito bene? O no?
 
Edit:tutto ok. Avevo messo a metà lo sportello dell'obbiettivo. Ciao ragazzi, il video proiettore non da più immagini, lo accendo esce per un attimo la scritta epson e poi nulla. Questo è successo dopo che ho fatto con l'aspirapolvere sulla griglia di aspirazione ����

MAI usare l'aspirapolvere per aspirare dal lato filtro del proiettore, così fai circolare l'aria in modo inverso nel circuito dell'aria. In pratica fai entrare l'aria da dove dovrebbe uscire e visto che in uscita non c'è filtro, tiri dentro aria non filtrata che contiene polvere che può depositarsi sulle matrici o il prisma dell'ottica creando problemi. Non farlo piu, se vuoi pulire il filtro con l'aspirapolvere devi smontarlo e pulirlo lontano dal proiettore!
 
Segnalo che è disponibile una nuova versione di firmware per i modelli TW5400/5600/5650, la versione è la 1.09 rilasciata il 17/08/21. È disponibile sul sito ufficiale Epson.
Attenzione poichè al file del firmware è allegato un file pdf con le istruzioni per caricarlo sul proiettore che manda fuori strada in quanto viene illustrato che bisogna collegare il pc al proiettore, non serve, la procedura giusta è la seguente: caricate solo il file del firmware (EPSONPJ_H850_WWV109.bin) su una chiavetta usb formattata in Fat 32 nella directory principale (quindi non in una cartella) ed inseritela nella porta USB del proiettore, tenendo premuto il tasto di accensione inserite la spina, si accenderanno le spie lampada e temperatura sul proiettore e la ventola girerà al massimo, niente paura è la procedura per l'aggiornamento, il proiettore resterà con la ventola al massimo e le spie accese per circa 5 minuti, poi si spegnerà da solo. A quel punto potete togliere la chiavetta USB e riaccenderlo normalmente.
P.S. L'ho installato sul proiettore, nessun cambiamento visibile nei menu. Considerazione personale: ogni volta che lo riaccendo mi meraviglio sempre di quanto questo piccolo proiettore si veda incredibilmente bene.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, mi si è accesa la spia arancione per cambio lampada, ho controllato le ore di utilizzo e sono a 1020. Devo già sostituire? Lo uso un 50% modalità eco e 50%per normale. Dipende da quando lo uso.
 
Prova a dare una pulita al filtro smontandolo ed aspirandolo (lontano dal proiettore). E vedi se la spia si spegne. Se si tratta di un TW5400/5600/5650 cmq la garanzia sulla lampada è di 3000 ore o 3 anni, visto che hai meno di 3000 ore se lo hai comprato meno di 3 anni fa, contatta Epson per la sostituzione in garanzia gratuita.
 
Ultima modifica:
Prova a dare una pulita al filtro smontandolo ed aspirandolo (lontano dal proiettore). E vedi se la spia si spegne. Se si tratta di un TW5400/5600/5650 cmq la garanzia sulla lampada è di 3000 ore o 3 anni, visto che hai meno di 3000 ore se lo hai comprato meno di 3 anni fa, contatta Epson per la sostituzione in garanzia gratuita.
Grazie mille. Intanto la spia si è spenta da sola, quindi proverò a fare la pulizia che hai proposto :)
 
Buonasera.
TW5650 di circa 2 anni e mezzo con nemmmeno 1000 ore. Sempre funzionato perfettamente finche all'accensione non si accende più la lampada, il led blu accanto al tasto di accensione lampeggia per qualche minuto, dopodichè parte la ventola al massimo e inizia a lampeggiare anche il led arancio della lampada. dopo qualche minuto ancora la ventola si spegne e restano i due led blu e arancio lampeggianti. il proiettore pare defunto....
secondo il manuale la coppia dei led blu e arancio lampeggianti sarebbe un non meglio identificato "errore interno".
qualcuno ha avuto un esperienza simile o sa cosa possa essere successo?
intanto cerco l'assistenza che ... pare .... nella mia città neppure ci sia....
Grazie.
PS: dimenticavo, il proiettore non risponde nemmeno più a nessun comando, sia dal telecmd che dalla console. quindi per spegnerlo l'unica è togliere alimentazione.
 
Ultima modifica:
Prova a smontare e rimontare la lampada, se ancora non va devi rivolgerti all'assistenza, hai due strade: o lo porti al piu vicino centro Epson e loro lo spediscono al centro di riparazione a Milano e poi quando ritorna te lo vai a riprendere lì, oppure devi contattare direttamente Epson alla sede di Milano (settore apparecchi business) e lo dovrai spedire a Milano per la riparazione.
 
Provato. Niente. Tutto come prima. La settimana prox lo porto all'assistenza piu vicina (a Bari, 150 Km da qui.....). Li ho sentiti al telefono, dovrebbero poterlo riparare loro senza spedire a Milano. almeno cosi mi hanno detto.
 
Pessime notizie.
Dall'assistenza riferiscono che va sostituita la scheda Opt Engine.
per la modica spesa di 821+iva.
praticamente il costo del proiettore.
da buttare via. mi chiedo che politica sia.....far pagare una scheda quanto tutto il proiettore.

l'unica è cercare un ricambio cinese da un cento euro e sperare in bene. ma devo fare tutto io. certo non possono farlo in assistenza....Ma a questo punto....
 
Questi sono matti a chiedere cifre simili per una riparazione. Ma questo ricambio cinese lo hai già trovato?
Tra l'altro non penso sia quello il blocco da sostituire visto che è tutta l'ottica completa (parte meccanica) mentre il problema che lamenti penso riguardi la scheda elettronica.
 
Ultima modifica:
Volete sapere l'ultima? dall'assistenza Epson di Milano mi dicono che il preventivo pare troppo anche a loro e che se voglio lo posso spedire a loro (a mio rischio e spese ovviamnete) che dovrebbero ripararlo con 300€ circa sostituendo solo la scheda di controllo e non TUTTA la OPT Engine.
Il giorno dopo mi chiamano di nuovo dal centro di Bari, avevano sbagliato a indicare il codice ricambio: avevano inserito tutto il gruppo ottico (che invece è buono) invece della sola scheda che pilota la parte ottica. Da qui il preventivo spropositato.
In sostanza: con 300€ lo riparano anche loro.
Sempre tanti sono per un banale sbalzo di tensione, ma ho dato OK. Speriamo bene.... intanto quello su ebay a 659€ aveva 2400 ore di funzionamento sopra..... il mio appena 3-400.
 
Quanto lo avevi pagato? Se puoi dirlo o non importa, perché con quel che costa oggi il nuovo 5820 credo che sommando il costo della riparazione siamo lì! Se così fosse conviene la riparazione, anche perché il 5650 risultava ancora meglio come contrasto, almeno stando al test di allora.

Quello su eBay l’ho visto, ma è scaduta la garanzia anche di quello perciò tanto vale riparare il tuo, almeno sulla riparazione dovrebbero dare una ulteriore garanzia. Comunque oggi non comprerei niente oltre qualche centinaio di euro senza aggiungere qualche garanzia extra fino a 4-5 anni almeno come offrono vari negozi, o a parte la garanzia 3, sempre meglio di niente.
 
Ultima modifica:
Per 300 euro conviene ripararlo anche se non sono pochi, ma con quella cifra non compri nulla di buono (il tw5820 che è inferiore al tuo come contrasto si è stabilizzato sopra i 1000 euro) solo qualche usato di qualità inferiore e magari con lampada da sostituire. Se nella tua zona sei soggetto a sbalzi di rete ti conviene considerare l'acquisto di un buon gruppo di continuità visto che qualsiasi apparecchio può danneggiarsi con sbalzi di rete sostenuti.
 
Top