• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson] TW-600

[B ha detto:
Gherson[/B] ha scritto:
Leggendo le vostre 2 impressioni mi verrebbe da pensare che il tw600 e il panny900 siano abbastanza diversi come macchine, anche se di logica dovrebbero essere del tutto simili.

no, è che gli Epsoniani sono meno adusi ai "comportamenti" emozionali da vpr nuovo e più frenati e tecnicisti nei giudizi:D :D :D

Gherson,.......scherzo!

saluti.

P.S pompone, cambia il cavo che il component non scaletta....

prima che esca il nuovo modello spero di riuscire ad inserire le foto .....
 
Ultima modifica:
Infatti...viste le tue foto e i tuoi commenti a riguardo mi sono convinto che sia il cavo...farò un acquistone e mi acchiapperò un bel component e un DVI (o HDMI). Posso andare sui Lindy o devo per forza svenarmi con i G&BL buoni?

Cià.
 
Pompone ha detto:
farò un acquistone e mi acchiapperò un bel component e un DVI (o HDMI). Posso andare sui Lindy o devo per forza svenarmi con i G&BL buoni?

.

Bella domanda.......per la tua lunghezza non dovresti avere problemi con Lindy, ho sentito pareri discordanti su lunghezze superiori...;)

ho trovato lo schemino da Scart a VGA, alimentato, basta solo costruirlo(altro compito!)

saluti
 
cesano ha detto:
ho trovato lo schemino da Scart a VGA, alimentato, basta solo costruirlo(altro compito!)

saluti

Prova prova...così poi al massimo ne costruisci due :D
Purtroppo non sono riuscito a fare la prova con la scart perchè è troooppo corta (1 metro) e non riesco neanche a mettere il prj li provvisorio.

Cià.
 
cesano ha detto:
no, è che gli Epsoniani sono meno adusi ai "comportamenti" emozionali da vpr nuovo e più frenati e tecnicisti nei giudizi:D :D :D
Gherson,.......scherzo!

E io da non epsoniano che centro? :)
Proprio per la riconosciuta tecnicita' degli epsoniani (:D) nel dare giudizi non emozionali, facevo notare come gli unici 2 (qui dentro) possessori di tw200 epson hanno fatto una "recensione" molto diversa fra le 2 nuove macchine a matrice d5, come base di paragone partiti entrambi dal vecchio tw200.
Ora, dopo aver letto i loro giudizi, i casi sono 2.
O non sono del tutto simili (io credo che lo siano) il tw600 e il ptae900, oppure c'e' qualcosa che non torna, non trovi?
Altrimenti come si spiega secondo te che Maurocip tenedo il vecchio tw200 non vede i netti miglioramenti del tw600 e viceversa
bobobox68 che e' passato al panny900 vede miglioramenti ovunque e sostanziali?
Non vorrai mica farmi pensare che ognuno e' un po di parte a seconda di quello che possiede?
:D :D
Tra l'altro non ho nessun motivo di dubitare sulla buonafede dei loro giudizi, che essendo epsoniani hanno ancor piu valore dei miei che non ho mai visto un tw200.
 
in sostanza, per chiarire la confusione che ho in testa, ho il proiettore a tre metri o poco più dallo schermo. il divano è sotto il proiettore.
La mia visione è quindi a 3 metri circa.
Il telo ha una visione di 2 metri ( il bianco)
Come sono messo?:cool:
Paolo
 
ce lo hai detto tu come sei messo ...

paolokkk ha detto:
Come sono messo?:cool:

sei su un divano posto a circa 3mt dal telo con 2mt di base bianca utile.. hai il proiettore sopra la testa.. no? :D :D :D

scusa la battuta.. le risposte saranno molto interessanti anche per me, visto che siamo nelle stesse condizioni praticamente :cool:
 
Come ho detto, se fosse per me prenderei il prj, lo installarei e me lo godrei anche da quella distanza. E' però sicuro che con una distanza maggiore (ma non tanto nè) o con una base un pelo più piccola ve lo godreste forse maggiormente. Però è anche vero che al contrario dei prj con risoluzione minore, i 1280x720 anche da vicino si vedono bene:cool:
Cià.
 
gherson ha detto:
Non vorrai mica farmi pensare che ognuno e' un po di parte a seconda di quello che possiede?
:D :D

non essere così drastico, puoi urtare i suscettibili, anche se in parte condivido, se noti i miei pareri sul 600 sono sempre in ordine assoluto e non questo è meglio di quello ecc ecc, ciò nonostante sono sempre opinioni personali e quindi opinabili per altri, in quanto sono mediate da
quello che è il mio modo di vedere e concepire l'argomento in base alle mie conoscenze tecniche , estrazione, cultura e passione:p

comunque sia anche se il "mezzo " è perfettibile il fine ultimo è lo scambio vicendevole di esperienza

Concordo con te che tra il 600 e il 900 non ci siano abissi prestazionali, per cui reputo come suesposto che la "differenza " la faccia molto chi sta davanti allo schermo....

saluti
 
Ultima modifica:
gherson ha detto:
O non sono del tutto simili (io credo che lo siano) il tw600 e il ptae900, oppure c'e' qualcosa che non torna, non trovi?
Altrimenti come si spiega secondo te che Maurocip tenedo il vecchio tw200 non vede i netti miglioramenti del tw600 e viceversa
bobobox68 che e' passato al panny900 vede miglioramenti ovunque e sostanziali?
Non vorrai mica farmi pensare che ognuno e' un po di parte a seconda di quello che possiede?
Io penso chje la "colpa" sia il maledetto vizio di assolutizzare tutto e tutti.
I giudizi che do sono circostanziati a quello che ho visto nelle condizioni in cui l'ho visto.
Ignoro bobobox68 che confronti abbia fatto. Ma posso parlare dei miei.
  • ll TW600 non è il mio, quindi l'entusiasmo (o la delusione) sono comunque più "filtrati". In particolare non devo giustificare a me stesso una spesa che non ho fatto.
  • Ho escluso l'upgrade per "principio". Cioè anche se il TW600 fosse stato molto meglio (e non solo meglio) comunque non l'avrei comprato. Preferisco completare l'impianto (vedi sub) e comprermi un processore esterno che elimini quei cessi di scalere presenti nelle nuove macchine d5
  • Il confronto l'ho fatto partendo dalla stessa macchina (il 2900) con il limite che il denon non ha uscite digitali. Tra l'altro il TW200 non ha ingressi digitali, quindi comunque l'unico confronto reale è sul component (o sulla VGA, ma ancora non ho il processore)
  • Se il panny 900 è stato provato in HDMI è possibile che le differenze siano più marcate con il TW200 in component o VGA
  • il TW200 in mio possesso è probabilmente tarato al meglio e proietta su schermo, il TW600 è stato smanettato poco e proietta su muro.

Francamente vedo tamnta gente che fa tanto rumore straparlando di tutto e del contrario di tutto.
Quando mi arriverà il processore, quando al mio amico arriverà un telo, quando e se ne avremo voglia, magari faremo uno shoot out.
Per ora posso solo parlarti di quello che ho visto, molto serenamente e con tutti i se e i ma del caso.
Continuo a rimanere shockato per l'assenza della regolazione degli LCD. IL VB sarà poco percepibile, ma ancora fa parte dei difetti del D5 su macchina Epson (delle altre non parlo, visto che non le ho viste). L'ho visto al TAV e l'ho intravisto a casa del mio amico.
In genere credo di fare cosa utile raccontando delle esperienze fatte, ma se tutto deve come sempre diventare la base per inconsulte quanto inutili assolutizzazioni (ha ragione bobo, ha ragione mauro, c'e del marcio in danimarca?) faccio prima a smettere di postare e divertirmi solo in OT quando ho voglia di cazzeggiare.
 
maurocip ha detto:
I giudizi che do sono circostanziati a quello che ho visto nelle condizioni in cui l'ho visto.
In genere credo di fare cosa utile raccontando delle esperienze fatte, ma se tutto deve come sempre diventare la base per inconsulte quanto inutili assolutizzazioni (ha ragione bobo, ha ragione mauro, c'e del marcio in danimarca?) faccio prima a smettere di postare e divertirmi solo in OT quando ho voglia di cazzeggiare.

Se smetti di postare mi metto a :cry:

Le tue impressioni personalmente sono sempre interessanti, grazie delle tue impressioni sul TW600.
 
cesano ha detto:
Concordo con te che tra il 600 e il 900 non ci siano abissi prestazionali, per cui reputo come suesposto che la "differenza " la faccia molto chi sta davanti allo schermo....
trovo una affermazione del genere generica.
Sei sicuro che il panny900 non sia molto meglio del TW600 (o viceversa?).
Considera che oltre alle matrici a fare una buona macchina ci sono tantissime componenti divere e sw diverso. Altrimenti tutti i DLP DC3 si vedrebbero simili... e non è così.
Poi subentrano tante componenti "locali": quali collegamenti (il mio component è di 13 metri, quello del mio amico di 6), magari bobo ha un lettore che si interfaccia meglio in HDMI ed è un cesso in component (quindi si vede al meglio con la connessione digitale, non disponibile per il TW200). A tal proposito ricordo lo sconcertante samsung 935 che in HDMI non era fantastico ma si poteva vedere e in component era veramente scandaloso...
Insomma può darsi che io sia ciecato e bobo ci veda benissimo (o viceversa) ma è più probabile che si io che lui abbiamo semplicemente riportato le cose viste e non è detto che una delle due debba essere più falsa.

Il mio impianto elettrico è nuovo e a norma, quello del mio amico ho qualche dubbio che lo sia... dipendesse da quello???

P.S. prima che qualche "genio" si scagli contro quest'ultima affermazione, vorrei esplicitare che era una ovvia boutade per dire come un risultato dipenda da una cosa complessissima di cui il fattore umano è solo un elemento....
 
maurocip ha detto:
Per ora posso solo parlarti di quello che ho visto, molto serenamente e con tutti i se e i ma del caso.

Al di la delle faccine, e' proprio mia intenzione parlare serenamente.
Anche perche' siamo qui proprio per scambiarci opinioni.
Detto questo:

In genere credo di fare cosa utile raccontando delle esperienze fatte, ma se tutto deve come sempre diventare la base per inconsulte quanto inutili assolutizzazioni (ha ragione bobo, ha ragione mauro, c'e del marcio in danimarca?)

Credo che nessuno, almeno io no, volesse assolutizzare (??) nulla.
Ho semplicemente commentato 2 opinioni molto diverse tra loro, se tutto questo turba la tua suscettibilita' mi dispiace, ma la mia intenzione era solo quella di capire un po di piu come si possa essere cosi distanti nel valutare la macchina nuova rispetto alla vecchia.
Mi dispiace se smetti di postare, ma ancor di piu mi dispiace non poter commentare nulla in tranquillita', bisogna sempre pensare che dall'altra parte si puo essere fraintesi... anche nelle cose piu semplici da leggere.
Ciao
 
leggendo i vs innumerevoli post ho imparato a capire qualcosina:
1)NESSUNO è assolutamente imparziale, è logico che uno propenda un pò per l'acquisto che ha fatto, se no che lo faceva a fare?
2) ho già detto precedentemente che non credo la Epson farà un successore del 500, è una questione di marketing: non trovi + così tanti acquirenti a 3500 eurozzi quando già con 1600 vedi molto bene, non era così 10 anni fa...
3) in questo senso, si può dire che il 600 è il successore del 500, seppur con prestazioni minori (tuttavia in questo forum ci siamo fermati alle specifiche di fabbrica, che qualche volontario del forum voglia fare un bel face-off?)
4) in ultimo, dire che il 600 non è meglio del 500, fa stare tranquilli, e lontani da acute fasi di upgradite, almeno per ora, i felici possessori del 500, che sono tanti, ed ai quali mi inchino se non altro per avere avuto la voglia (e la disponibilità economica) di beneficiare la Epson con 3000-3500 eurozzi :D

Max
 
e' uno dei modelli che sto tenendo in seria considerazione per il mio upgrade dall'infocus 4800 , e la cosa interessante e' che a parita' di caratteristiche "di targa" si trova in Italia a quasi 200 euro in meno di z4 e panny 900, il che non e' certo male..:)
 
gege ha detto:
e' uno dei modelli che sto tenendo in seria considerazione per il mio upgrade dall'infocus 4800 , e la cosa interessante e' che a parita' di caratteristiche "di targa" si trova in Italia a quasi 200 euro in meno di z4 e panny 900, il che non e' certo male..:)

Occhio a quel prezzo...voglio proprio vedere se te lo consegnano e quando:)

Cià.
 
fino a venerdi' era "non disponibile". Da oggi " disponibile in 3 giorni"..
ed e' un sito ampiamente "collaudato" per altri acquisti fatti in passato nel reparto fotografia-digitale..
Evidentemente hanno altri canali di approvvigionamento, anche perche' ad es. hanno il prezzo dello z4 superiore di circa 300 euro a tutti gli altri..stranezze della rete.

non ho ancora deciso per l'acquisto perche' sto aspettando alcune risposte per il tx 100 ( spero a breve...tra 10 gg arriva l'xbox 360 !! :) ) ,
 
Guarda...probabilmente sarò stato sfortunato io ma ho fatto due ordini diversi per due prodotti diversi (1 palmare e una macchina digitale) e entrambe le volte ho dovuto disdire perchè la cosa andava troppo per le lunghe. Ripeto sarò stato sfortunato io.

Cià.
 
Ragazzi ho appena acquistato online il 600 da un sito italiano ad un prezzo che semnbra buono, ero indeciso col Panny900 che costava 120euro dipiù, vi prego rincuoratemi che ho fatto bene..:(
 
Top