gherson ha detto:
O non sono del tutto simili (io credo che lo siano) il tw600 e il ptae900, oppure c'e' qualcosa che non torna, non trovi?
Altrimenti come si spiega secondo te che Maurocip tenedo il vecchio tw200 non vede i netti miglioramenti del tw600 e viceversa
bobobox68 che e' passato al panny900 vede miglioramenti ovunque e sostanziali?
Non vorrai mica farmi pensare che ognuno e' un po di parte a seconda di quello che possiede?
Io penso chje la "colpa" sia il maledetto vizio di assolutizzare tutto e tutti.
I giudizi che do sono circostanziati a quello che ho visto
nelle condizioni in cui l'ho visto.
Ignoro bobobox68 che confronti abbia fatto. Ma posso parlare dei miei.
- ll TW600 non è il mio, quindi l'entusiasmo (o la delusione) sono comunque più "filtrati". In particolare non devo giustificare a me stesso una spesa che non ho fatto.
- Ho escluso l'upgrade per "principio". Cioè anche se il TW600 fosse stato molto meglio (e non solo meglio) comunque non l'avrei comprato. Preferisco completare l'impianto (vedi sub) e comprermi un processore esterno che elimini quei cessi di scalere presenti nelle nuove macchine d5
- Il confronto l'ho fatto partendo dalla stessa macchina (il 2900) con il limite che il denon non ha uscite digitali. Tra l'altro il TW200 non ha ingressi digitali, quindi comunque l'unico confronto reale è sul component (o sulla VGA, ma ancora non ho il processore)
- Se il panny 900 è stato provato in HDMI è possibile che le differenze siano più marcate con il TW200 in component o VGA
- il TW200 in mio possesso è probabilmente tarato al meglio e proietta su schermo, il TW600 è stato smanettato poco e proietta su muro.
Francamente vedo tamnta gente che fa tanto rumore straparlando di tutto e del contrario di tutto.
Quando mi arriverà il processore, quando al mio amico arriverà un telo, quando e se ne avremo voglia, magari faremo uno shoot out.
Per ora posso solo parlarti di quello che ho visto, molto serenamente e con tutti i se e i ma del caso.
Continuo a rimanere shockato per l'assenza della regolazione degli LCD. IL VB sarà poco percepibile, ma ancora fa parte dei difetti del D5 su macchina Epson (delle altre non parlo, visto che non le ho viste). L'ho visto al TAV e l'ho intravisto a casa del mio amico.
In genere credo di fare cosa utile raccontando delle esperienze fatte, ma se tutto deve come sempre diventare la base per inconsulte quanto inutili assolutizzazioni (ha ragione bobo, ha ragione mauro, c'e del marcio in danimarca?) faccio prima a smettere di postare e divertirmi solo in OT quando ho voglia di cazzeggiare.