Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Molti non hanno ancora capito quale sarà il posizionamento di questa nuova serie… con questo dopo i primi test con i primi esemplari di vendita si potranno trarre delle conclusioni. Per il momento , non per spegnere l’entusiasmo ma sembra che lato definizione non siano certo meglio della vecchia serie TW…Ricapitoliamo le peculiarità del Epson LS12000:
Laser-fosfori da 2700 lumen, HDMI 2.1 sino a 4K120p compatibile con PS5 e Xbox X con 20msec di latenza, Nessuna ruota colore ma 3 chip indipendenti, quindi nessun effetto arcobaleno, DTM automatico, supporto HDR10+, garanzia di 5 anni o 12000 ore di funzionamento, e 5000 euri di listino che sicurament..........[CUT]
Mi sembra una mossa giusta, brava Epson, ci voleva per scuotere il mercato. magari Benq decide di uscire con un "W5700" laser , forse sto sognando
![]()
Benq un prodotto lampless (a LED) ce l'ha già e si chiama X12000H, che è tutt'altra cosa rispetto al pur valido W5700, a partire dal chip, per arrivare all'ottica, che in termini di dettaglio lo rende superiore anche ai nativi di Sony e Jvc (ivi compreso lo Z1 secondo alcuni recensori). Lo si trova ormai intorno ai 5000 Euro (se avessi lo spazio lo prenderei di corsa) e immagino che prima o poi ne uscirà una versione aggiornata, come d'altronde del W5700 (che potrebbe anch'esso utilizzare i nuovi moduli LED).magari lo facesse, sarebbe stupendo, forza BenQ!
Il video è tratto dal canale YouTube di Cine Science, questo i è il linkmagari lo facesse, sarebbe stupendo, forza BenQ!