• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Epson laser LS11000 + LS12000 4K

Mi sembra una mossa giusta, brava Epson :), ci voleva per scuotere il mercato. magari Benq decide di uscire con un "W5700" laser , forse sto sognando ;)
 
Ultima modifica:
Ricapitoliamo le peculiarità del Epson LS12000:
Laser-fosfori da 2700 lumen, HDMI 2.1 sino a 4K120p compatibile con PS5 e Xbox X con 20msec di latenza, Nessuna ruota colore ma 3 chip indipendenti, quindi nessun effetto arcobaleno, DTM automatico, supporto HDR10+, garanzia di 5 anni o 12000 ore di funzionamento, e 5000 euri di listino che sicurament..........[CUT]
Molti non hanno ancora capito quale sarà il posizionamento di questa nuova serie… con questo dopo i primi test con i primi esemplari di vendita si potranno trarre delle conclusioni. Per il momento , non per spegnere l’entusiasmo ma sembra che lato definizione non siano certo meglio della vecchia serie TW…
da Hifi Forum.de
95-AB334-A-A5-FC-4334-B67-A-475-DE53-AA25-E.jpg
[/URL][/IMG]
mentre l’attuale
9-D447395-CC46-441-E-ABC1-8-B95-CFAA3-FC5.jpg
[/URL][/IMG]
 
magari lo facesse, sarebbe stupendo, forza BenQ!
Benq un prodotto lampless (a LED) ce l'ha già e si chiama X12000H, che è tutt'altra cosa rispetto al pur valido W5700, a partire dal chip, per arrivare all'ottica, che in termini di dettaglio lo rende superiore anche ai nativi di Sony e Jvc (ivi compreso lo Z1 secondo alcuni recensori). Lo si trova ormai intorno ai 5000 Euro (se avessi lo spazio lo prenderei di corsa) e immagino che prima o poi ne uscirà una versione aggiornata, come d'altronde del W5700 (che potrebbe anch'esso utilizzare i nuovi moduli LED).
 
Dalle foto postate da ellebiser addirittura è piu definita l'immagine del TW9400, possibile che siano andati addirittura indietro con una nuova macchina? Non mi aspettavo miracoli da una vobulazione x4 rispetto ad una x2, ma che si veda peggio mi sembra un paradosso!
 
Sono gli esemplari di pre serie quelli che sono attualmente in circolazione, speriamo che i nuovi LS abbiano prestazioni migliori.
Premetto che la foto ritrae un particolare ingrandito e che magari nel complesso l’immagine possa anche risultare più morbida ma ugualmente godibile. E’ prematuro dare dei giudizi finchè non vedremo le macchine in funzione.
 
Mi sembrerebbe il minimo che abbiano prestazioni migliori, non dico eclatanti, rispetto ai modelli con vobulazione x2. Se fossero peggiori gli ingegneri Epson sarebbero da licenziare.
 
Grazie @ellebiser per le immagini.
Purtroppo l'entusiasmo, almeno il mio, ha già subito un certo contraccolpo. Però non voglio giungere a conclusioni affrettate e come tutti, credo, attendo i test del caso nella speranza di ricrederci sulle effettive potenzialità del 12000.

E' apprezzabile lo sforzo di Epson di tentare, seppur ancora con un vobulato, di portare alla clientela qualcosa che la avvicini ad un 4k, si simulato, ma più credibile per via del e-shift 4x. Sebbene il laser rivesta il ruolo principale in questo update, mi è molto difficile digerire il fatto che la vobulazione 4x possa risultare inferiore alla più anziana 2x.
Guardando le immagini il 12000 sembra essere più morbido, ma anche più luminoso e forse diversamente tarato rispetto al 9400. I neri non mi sembrano paragonabili, questo un po' influisce sul dettaglio percepito.

Però, se la base del confronto dovesse essere quella delle foto, ammetto di essere alquanto contraddetto.
 
Da quella immagine , sembra che il vpr non sia perfettamente a fuoco …. Così tanto per dirne una , avevo già visto quel video , mi sembra strano che si vada così indietro…. Sembra un 1080P contro un vobulato 4K….. oppure come già detto cattiva messa a fuoco …
 
Se questa è la qualita9 dei nuovi Epson ,non hanno fatto un grande prodotto.
Ma io sinceramente non ho mai considerato Epson un brand nel settore Vpr che mi ha mai convinto.
Lcd ha dei limiti ,per me non accettabili
 
Lcd dici che ha dei limiti, DLP per alcuni è fastidioso, cosa dovremmo comprare noi poveri appassionati che non possiamo permetterci di spendere cifre importanti?
 
Beh ognuno acquista L oggetto sopratutto in funzione delle proprie possibilità , anzi si tende sempre a fare il passo più lungo della propia gamba ….. personalmente sono pienamente soddisfatto dell mio attuale vpr JVC x7900 , però i nuovi jvc per me restino sicuramente al Top ma anche largamente fuori portata … i vecchi JVC serie N a lampada a quanto pare sono ormai in pochi …..
 
Comunque direi di non continuare più sul discorso prezzo , tanto è indiscutibile che certo prezzo sono sbarranti per molta gente , altrimenti gireremmo tutti i Lamborghini …… per il resto spero che questi vpr verranno valutati per quello che sono e per le loro caratteristiche a prescindere dal prezzo ….. fortunati chi potrà permettersi di valutare i nuovi jvc laser .
 
Credo invece che bisognerebbe essere molto felici di questi Epson, e non bistrattarli a prescindere.

Primo perché Epson è una azienda globale (si produce dagli LCD, loro brevetto con Seiko, si produce la maggior parte dei chipset ed anche le lampade) che se decidesse di "spegnere la luce" (letteralmente :D) agl altri Brand, avrebbe know-how e capacità economico/finanziarie per poterlo fare. Vendono letteralmente tonnellate di proiettori all'anno e sono leader indiscussi in molti settori di mercato (vedasi educational, museale e conferencing) e quando hanno deciso di entrare in un segmento per loro "nuovo", hanno sembre sbaragliato la concorrenza con prodotti di grande qualità e dal rapporto prezzo/prestazioni "fuori scala" per gli altri Brand. Evidentemente l'HT fino a 30K non è nelle loro corde e nelle loro strategie tecnico/commerciali e dobbiamo accettarlo anche perché non ci possiamo fare nulla.

Secondo perché grazie a questi prodotti hanno riaperto la divisione video-proiezione italiana della multinazionale con a capo una persona di grande spessore umano e relazionale, la Dott.ssa Carla Conca, che era ed è tornata la Signora della proiezione in Italia; avere persone così (col il suo staff) è un bene per tutto il settore, non solo per Epson, nel nostro mercato interno.

Terzo perché Epson dimostra di credere (a modo suo e con le proprie strategie) nel settore HT, interrompendo di fatto il duopolio Sony/JVC andando ad inserirsi in una fetta dell'offerta che era scoperta ed allargando la possibilità per gli appassionati che vogliono tornare e/o affacciarsi alla videoproiezione domestica. Cosa non affatto scontata con la diffusione di pannelli piatti di qualità (che permettono anche HDR "vero") e visti i numeri del mercato interno anche della concorrenza.

Insomma fare il necrologio a dei prodotti nuovi, che garantiscono ottime prestazioni in relazione alla tecnologia ed al prezzo che hanno (ricordandoci che lo street price sarà probabilmente molto aggressivo), solo perché "non sono JVC" (che comunque costano troppo ...), no mi sembra ne un servizio informativo e ne un'esercizio di stile utile a nessuno, tanto meno a chi vuole un video proiettore a casa.

I miei 2 cents.
 
Davvero un bel post di cui condivido il contenuto aggiungendo per l'ennesima volta che Epson punta su un mercato diverso da quello JVC e che quindi i confronti sono poco utili.
 
Top