• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson] EMP-TW1000

Ciao a tutti

Sto cercando di reperire informazioni riguardo al "tiro" del 1000, ma sulla rete ancora non riesco a trovarne. Una domandina a voi che siete stati alla presentazione: sul materiale dimostrativo distribuito riuscite a verificare se riesco a proiettare su schermo 2 metri da una distanza di 6?

Saluti
Alberto
 
Parecchie informazioni puoi trovarle nel tread del tw 700,
che in comune hanno l'ottica, io adopero appunto quella
configurazione, vpr. a ml 6,00 e schermo da 92" ci arriva:D ,
sei però quasi al limite con lo zoom.
Saluti Uke:)
 
E questa è una cosa buona e giusta; in quanto così facendo usi solo la parte centrale delle varie ottiche, cioè quelle meno piene di superfici spurie e non perfettamente aderenti al progetto. In pratica scommetto che col tuo tipo di configurazione non hai aberrazioni cromatiche di sorta....

Magari paghi un pò in termini di luminosità e omogeneità sullo schermo, ma è un prezzo che si paga a cuor leggero...

walk on
sasadf
 
Avevo solo qualche perplessità visto che certi consgliano di tenere
lo zoom in posizione intermedia, per il resto confermo le tue
intuizioni :) , il mio compromesso ottimale l'ho con i 92" di più
mi sembra di che perda eccesivamente in qualità, e visto che
oltre all'ottica il tw1000 ha anche in comune la lampada....
Saluti Uke:)
 
Allora... cercando, cercando credo di aver "decifrato" una brochure in giapponese sul sito epson.jp:
per il 1000, sembrerebbe che con schermo da 80" si va da 240 a 500 cm mentre con schermo da 100" si va da 300 a 630 cm (per cui con schermo da 90", presumibilmente siamo intorno a 565 cm).
Misure che sono inferiori a quelle del 700 che sono da 253 a 540 cm per schermo da 80" e da 318 a 676 con schermo da 100" (per cui con schermo da 90", presumibilmente siamo intorno a 608 cm).
La domanda sorge spontanea: a parità di ottica la diversa risoluzione influenza sul "tiro"? Oppure semplicemente le due ottiche sono diverse?

Saluti
Alberto
 
Ciao a tutti.
Sono stato anch'io alla presentazione del TW1000.
Il proiettore non l'ho visto, se non sul depliant che ci hanno dato all'uscita, visto che l'unico disponibile era nella stanza totalmente buia e piena di gente dove proiettava i gli unici due BD disponibili.
Il proiettore era disposto nelle migliori condizioni possibili e si vedeva molto bene.
Mi sarebbe piaciuto vederlo anche in altre condizioni (se devo provare un auto non la provo solo in autostrada), per esempio una schermata totalmente bianca (vedi uniformita' cromatica) oppure con un semplice dvd (che non avevano)per vedere come si comporta lo scaling,una scena molto buia, eccetera eccetera.
In pratica sono andato alla presentazione ma ne so' quasi come prima.
E prima di investire queste cifre......!
 
kikka ha detto:
In pratica sono andato alla presentazione ma ne so' quasi come prima.
.....!

Concordo, ma immaginavio già, tra le tante qualità di Epson non c'è quella di saper "trasmettere" giustamente le novità....
se sapevo che avevano solo due Blu ray (Fantastic 4 e la sposa cadavere) portavo qualcuno dei miei....
bella impressione comunque, si trattava in ogni caso di una diagonale di 150" (3,20 metri di base)

bello tutto nero, fa tanto prof, menù come il 700 con piccole varianti,
peccato non aver potuto giudicare come va con materiale sd:(
trattandosi (pare) dell'unico in Italia per ora, col contatore che segnava 16 ore non sembrava molto consunto dai test:D

saluti
 
Max23 ha detto:
Ho partecipato anche io alla presentazione. Quoto Kenson in toto e confermo che la macchina mi è proprio piaciuta.
  1. livello del nero eccezzionale per un Lcd
  2. silenziosità - ho dovuto avvicinarmi con l'orecchio.....
  3. facilità d'uso tipica degli Epson


avrei alcune domandine...
è veramente così silenzioso come dici? il limite di questo vpr sembrava proprio il fatto che dovesse fare un beccano tremendo....
conosci altri vpr full hd? quali? sei in grado di fare paragoni?
sono molto curioso ed interessato, ti sarei molto grato se mi rispondessi.
 
Riguardo la rumorosita', io con l'orecchio ho dovuto avvicinarmi si, ma al rappresentante della Epson, per capire quello che stava dicendo.
Figurati sentire il proiettore.....
 
Non fate affidamento al rumore in queste condizioni:nonsifa:

non sarà mai quello rinvenibile in una abitazione...

Prima di tutto sala grande, secondo acceso solo da qualche minuto( e gli Epson salgono molto in fretta di temperatura e di rotazione delle ventole per il raffreddamento), terzo il chiacchiericcio della platea copre esattamente il rumore di fondo delle ventole...

Resto della mia idea, fino a prova contraria(che sulla carta non c'è: dati di targa dichiarati 19db>26db=7 decibel di differenza ed ogni 3db il rumore raddoppia), che sia almeno almeno 4 volte più cagnarone del Mitsubishi...:eek:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
.che sia almeno almeno 4 volte più cagnarone del Mitsubishi...:eek:
.
.

condivido l'analisi, Sasa, ma non essere pessimista assolutistico,
frulla come il 700 e io ce l'ho sul ripiano a 60 cm e non disturba
(in nero teatro, naturalmente, altra cosa a pieno regime...)

(e non mi rispondere che la sordità è una delle prime avvisaglie......:D :D )

saluti
 
Max23 ha detto:
P.s. Granellino si sabbia presente sull'angolo sinistro prontamente notato da Mirko (endymion76):D

Grazie Max. Rinnovo i saluti.

Qui trovate le mie impressioni.

Nota: pare che alla fine hanno messo su dvd e che l'Epson si sia comportato più che bene. Se non ho letto male era Madagascar.

Salu'.
 
cesano ha detto:
condivido l'analisi, Sasa, ma non essere pessimista assolutistico,
frulla come il 700 e io ce l'ho sul ripiano a 60 cm e non disturba
saluti

Commenti a riguardo?
Ricordo che un utente su AVS ce li aveva entrambi (tralasciamo i discutibili screenshot) e non trovava affatto una differenza netta tra le due macchine, anche la moglie, più che altro una sensazione di maggiore luminosità e solidità dell'immagine.
 
kenson ha detto:
Non mi ha invece entusiasmato (ma nemmeno deluso, intendiamoci) ai bassi livelli.
E' proprio li', che si deve far valere dalla concorrenza! A mio avviso, è una cosa importantissima, la capacità introspettiva alle basse luci! Per il momento, ci salto sù, avendo un suo antenato, x il semplice fatto che sono stati 1,350€, i soldi spesi! Ma x sborsarne il triplo, voglio vedere passi in avanti, in questa direzione! Se poi si riscontrerà che è un limite intrinseco dell'LCD, pazienza....si andrà x altre strade!

p.s. Aspetterò di vederlo di persona, comunque...
 
endymion76 ha detto:
Nota: pare che alla fine hanno messo su dvd e che l'Epson si sia comportato più che bene. Se non ho letto male era Madagascar.
Film animati, come Madagascar, si vedono benissimo anche con un Panny 100. Non capisco, a cosa serva, valutare il comportamento con l'attuale Standard, con tale SW....bah!

p.s. vabbè che son gli eloggi, che contano in queste circostanze.....
 
fabio2678 ha detto:
Film animati, come Madagascar, si vedono benissimo anche con un Panny 100. Non capisco, a cosa serva, valutare il comportamento con l'attuale Standard, con tale SW....bah!

p.s. vabbè che son gli eloggi, che contano in queste circostanze.....
Beh, forse non è passato il messaggio che non ero li' al momento della visione del dvd. Me l'hanno riportato persone che si sono fermate sino alle 18.00.

Comunque, visto e considerato che il software Hd non è che abbondi, la visione con materiale standar serve eccome. C'è gente, come me, che viaggia ancora con i DVD.
 
endymion76 ha detto:
Beh, forse non è passato il messaggio che non ero li' al momento della visione del dvd. Me l'hanno riportato persone che si sono fermate sino alle 18.00.
Non era rivolto a Te, ma a chi si occupava della dimostrazione....
Comunque, visto e considerato che il software Hd non è che abbondi, la visione con materiale standar serve eccome.
:confused: E chi ha detto il contrario! O soltanto detto, che x valutarne l'efficiensa, non è appropriato un SW animato!
C'è gente, come me, che viaggia ancora con i DVD.
Ci viaggerò anch'io.....ancora x un pò!
 
Gioppino ha detto:
Commenti a riguardo?
Ricordo che un utente su AVS ce li aveva entrambi e non trovava affatto una differenza netta tra le due macchine, anche la moglie, più che altro una sensazione di maggiore luminosità e solidità dell'immagine.

commenti? mi sembra prematuro, diciamo che se il 700 costasse il triplo
mi lascierebbe + indifferente, se il 1000 costasse come il 700 prenderei il 1000:D di certo non "vale" il triplo del 700, è come in Hi-fi, con un tot arrivi al 90%, per arrivare al 95% spendi otto volte tanto....
comunque, complice il Blu ray non ho mai visto un 3,20 di base così, nero a parte, nemmeno coi tritubo;)
( e un pò negli anni ne abbiamo visti.....)

saluti
 
quindi cesano lo riterresti un best-buy?
te lo chiedo perchè come tu sai lo sto aspettando con impazienza...:muro:
 
Top