• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVDO Iscan HD - impressioni d'uso

  • Autore discussione Autore discussione Ninja
  • Data d'inizio Data d'inizio
CATVLLO ha scritto:
...ma son sempre figlie alla stessa mamma!

E' proprio questo che mi fà ben sperare (e che mi ha portato ad ordinarlo a scatola chiusa).
Ricordiamoci che il predecessore (l'Ultra) era il processore adottato
da...... un grande personaggio (;) ) e se tanto mi dà tanto.... :)

Ciao. Paolo
 
E' proprio questo che mi fà ben sperare

ma anche vero che quando provammo ad attacarci dietro il lettore DVD sia dal composito (dico che più gli dai il sagnale più brutto...più va meglio) fino al component.....lo togliemmo subito di mezzo in favore dell'HTPC! l'immagine che restituiva era senza dettaglio...molto fluo!
Cmq noi stiamo alla finestra e vedremo!
Salutoni.

CATVLLO
 
Ulteriori novità - e che novità...

Quoto la risposta alla mia domanda fatta a Dale Adams di DVDO:

We are working to add HD scaling capability to the iScan via the DVI input. We have a basic version of this working in our lab, but there's a bit more work to do before we'd be ready to offer this to iScan users. It looks very promising right now, but I can't guarantee it quite yet. If we are able to make this work, it would be available as a software update to all iScan HD users

Quindi si sarebbe in grado di riscalare gli input HD 1080i alla definizione dei nostri proiettori 720p!
Questo per me significa alta definizione a tutta bestia...
L'upgrade SDI richiederà un mesetto circa.

Intanto mi godo il mio Iscan!
 
Re: Ulteriori novità - e che novità...

Ninja ha scritto:
Quoto la risposta alla mia domanda fatta a Dale Adams di DVDO:

We are working to add HD scaling capability to the iScan via the DVI input. We have a basic version of this working in our lab, but there's a bit more work to do before we'd be ready to offer this to iScan users. It looks very promising right now, but I can't guarantee it quite yet. If we are able to make this work, it would be available as a software update to all iScan HD users

Quindi si sarebbe in grado di riscalare gli input HD 1080i alla definizione dei nostri proiettori 720p!
Questo per me significa alta definizione a tutta bestia...
L'upgrade SDI richiederà un mesetto circa.

Intanto mi godo il mio Iscan!


MI SPIEGHI MEGLIO?
grazie
 
L'aggiunta dello scaling sulle sorgenti HD permetterà di prendere un segnale 1920x1080i (tipo Euro1080 o il tuo D-VHS) e rimapparlo alla risoluzione nativa del tuo VPR (a parte il Qualia, ovviamente, che non ne ha bisogno) ad esempio 1280x720p.
Quello che non mi è chiaro, ma occorrerà capire ciò sulla base dell'esperienza concreta, è se farà anche il deinterlaccio o solo lo scaling.
A me va benissimo anche solo lo scaling, così porto a 1280x768 (risoluzione nativa del mio TV LCD) tutti i segnali HD.
Se poi riesco a by-passare il 7200 sui segnali HD e a dargli in pasto un segnale 720p, meglio ancora (parlo di input NON-HTPC, perchè con la Ati esco comunque via hardware a 720p usando Powerstrip).

Chiaro, no? :p
 
GRAZIE

Ninja ha scritto:
L'aggiunta dello scaling sulle sorgenti HD permetterà di prendere un segnale 1920x1080i (tipo Euro1080 o il tuo D-VHS) e rimapparlo alla risoluzione nativa del tuo VPR (a parte il Qualia, ovviamente, che non ne ha bisogno) ad esempio 1280x720p.
Quello che non mi è chiaro, ma occorrerà capire ciò sulla base dell'esperienza concreta, è se farà anche il deinterlaccio o solo lo scaling.
A me va benissimo anche solo lo scaling, così porto a 1280x768 (risoluzione nativa del mio TV LCD) tutti i segnali HD.
Se poi riesco a by-passare il 7200 sui segnali HD e a dargli in pasto un segnale 720p, meglio ancora (parlo di input NON-HTPC, perchè con la Ati esco comunque via hardware a 720p usando Powerstrip).

Chiaro, no? :p

GRAZIE
E SCUSA L'IGNORANZA:D

p.s. e del ns. incontro off topic che mi dici?
 
Re: X Ninja

gian de bit ha scritto:
Grande Ninja per il post con tutte le caratteristiche!!

..ora dato che leggo che hai lo stesso mio DVD player Sony 900, la curiosita' e' tantissima, mi piacerebbe avere un giudizio sul come si comporta con tale player.

grazie:)


Ciao Ninja...

a questo mio quesito non avevi piu' risposto, forse preso dall'enfasi del nuovo acquisto :D , ma mi piacerebbe sapere proprio come si comporta con il Player Sony 900 che ho anch'io....

grazie ciao :)
 
Ciao Gianni

in effetti è così...
devo dirti che per ora sono piuttosto contento, forse - non so perchè - l'immagine è migliore in RGBs che in component, switchandole l'una dall'altra ma non in simultanea perchè le uscite non sono disponibili contemporaneamente.
Siamo su livelli decenti, ma non paragonabili al Panasonic SDI.
L'audio del lettore ovviamente è molto buono.
Tornando in topic - l'upgrade SDI è stato annunciato sui 400$, cioè circa 330 Euro. Un po' più alto dei 200 che mi aspettavo.
Deciderò dopo aver provato il lettore Pioneer 868 di Himbo che mi ha promesso un test.
Ciao
Paolo
 
Un tale disse: "non credo ai miei occhi"

ed era uno che pensava di non vedere ciò che vedeva.
Traduco: per me la qualità è quella che vedo, non quella che penso di trovare, e pertanto sono aperto ad ogni esperienza che mi faccia migliorare.
In teoria, ciò che afferma Catvllo è vero, tant'è che fino ad oggi la mia catena video lo dimostra.
In pratica, non è detto...
... ma tra poco proveremo e sapremo dire!
 
Provato Iscan!!!

Ciao Ninja!!

Allora l'altro ieri abbiamo (io e m.tonetti), potuto vedere all'opera l'iSCAN HD a casa di un amico del forum (Jacopo), al quale vanno i nostri ringraziamenti per il gradito invito ad una sessione di prove visive :eek: .

Abbiamo effettuato le seguenti prove collegando:

- Sony DVP-s 9000 -->> Component -->> iSCAN HD....voto 7,5

- Sony DVP-s 9000 -->> S-Video --> iSCAN HD ......voto 9 :eek:

- Decoder SAT italtel -->> Composito -->> iSCAN ......voto 7 per come si vedeva con il solo composito :eek: era gia' superiore a qualsiasi dec sat connesso direttamente al vpr!! (purtroppo abbiamo potuto testare con il DEC SAT italtel solo in composito perche' privo di altre uscite). Ma gia' e' bastato ed avanzato per notare come lavora OTTIMAMENTE direi il deinterlacciatore dell'iSCAN
:eek: mi immagino cosa succede in RGB!!

- Playstation 2 -->> S-Video (con gioco)-->> iSCAN HD.....voto 6,5

- Playstation 2 -->> S-Video (con film) -->> iSCAN HD......voto 7

I SW che si sono visionati per le prove sono:
- Il Gladiatore, Toy Story 1 & 2, La compagnia dell'anello, Moulin Rouge.

Il VPR era il Plus Avanti 3200 conneso in DVI.

Conclusioni:

Con la catena video du cui sopra, abbiamo potuto constatare rimanendo tutti stupefatti, che la miglior visione l'abbiamo ottenuta in S-Video, mentre in Component c'era una minor tridimensionalita' e minor profondita' di campo in generale, nonche' un immagine generalmentee piu' spenta del S-Video e anche meno godibile, ma qui forse e' quasi sicuramente attribuibile al Player Sony 9000 che evidentemente lavora meglio in S-Video, e che S-Video!! :eek:
Io posseggo un Sony 900 e avevo notato anch'io, che senza iscan che con l'S-Video questa macchina da' il meglio di se', e bada che non sto' parlando di immagine "accettabile" ma di una resa finale che puo' tranquillamente lottare al fotofinish con un HTPC!!
Se pensiamo poi che ci sono ampi margini di miglioramento cambiando il Player sorgente, magari con un 868 Pioneer, ed il VPR, allora questo iSCAN e' proprio un BELL'OGGETTINO!!
Versatile veloce nei settaggi, poi ci sono tantissime opzioni e configurazioni, alcune custom.

Insomma ci stiamo facendo un pensierino d'acquisto... magari un mega CO-BUY???

ciao ;)
 
Ultima modifica:
Re: Provato Iscan!!!

gian de bit ha scritto:
Insomma ci stiamo facendo un pensierino d'acquisto... magari un mega CO-BUY???

ciao ;)


Lei è vistosamente in ritardo.
comunque se volete un mega cobuy...........sapete a chi rivolgervi!
:D
 
Top