• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Scusate , sapete dirmi se se Yadis per trovare le informazione dei film ha "bisogno" del file MKV O ISO direttamnete o va bene anche se sono dentro un ulteriore cartella ( esempio Video/BluRay1080p/nomefilm.mkv o nomefilm.iso).
Grazie.
 
Interessato al DUNE HD MAX ... se ne puo' parlare qui?
Leggo fra le caratteristiche:

  • Ethernet: 10/100 Mbit (with 1000 Mbit/s experimental support)
Che vuol dire experimental support? Ha la gigabit o no?
 
Non c'è soluzione, è un limite di quel chip Sigma. Succede la stessa cosa col Popcorn c200 che infatti monta lo stesso chip. Ad ogni modo una lan 10/100 dovrebbe bastare e anche avanzare.
 
... stavamo parlando del MAX "liscio", quello già in commercio da diverso tempo. Il MAX 3D se e quando uscirà avrà ovviamente la gigalan funzionante perchè è basato su architettura completamente diversa.
 
Ho bisogno di un aiuto
Ho un NAS Synology DS212J dove conservo tutti i miei files.
Tramite DLNA riesco a collegarmi al DUNE, ma quando provo via NFS mi dice che non trova la cartella di rete. HO seguito quanto descritto già da qualcun' altro qui nel thread ma non riesco a venirne a capo.
 
Mi rispondo da solo: dopo svariate tribolazioni sul NAS sono riuscito a collegare il NAS con il DUNE via NFS. Però mi vede la cartella vuota, senza file che invece ci sono, ovviamente...
 
il titolo di questa discussione genera solo malintesi e confusione...

La logica vuole che considerando il periodo in cui questo Thread fu aperto da me, nel quale il 303D non era ancora stato previsto come prodotto per la vendita, il titolo di questa discussione non generà alcunche di confusione ed è totalmente legittimo. Non trovo pertanto necessario cambiarne il titolo per la richiesta di un solo utente, benchè rispetti in tutto la sua opinione. Per quanto i prodotti possano oggi nel mese di marzo sembrare o essere similari, l'unica modifica lecita per me è togliere la dicitua MAX ma non aggiungere la 303D. La dicitura max può essere tolta semplicemente perchè nel corso dei mesi la Dune ha fatto intendere che semmai e quando il max verrà reso disponibile, il chip sarà diverso, ciòcome tutti sappiamo significa che saranno due prodotti differenti.

per qualsiasi altra cosa..possiamo parlarne in privato per non sporcare il Thread con altre decine di commenti a riguardo del titolo.Saluti :-)
 
Deimos non mi devi dare spiegazioni, ovvio che fosse così. Cmq io partecipo solo a questa discussione, non voglio ripetere due volte le stesse cose...

Tornando invece al dune, i fw beta che sto provando hanno risolto il problema dei drop audio con Dts Hd master, ma su alcuni concerti che ho con traccia dolby truehd il dune (inutile dire che mi riferisco a entrambe le macchine, Base 3d e 303D) resta muto, sia selezionando la traccia multicanale che quella stereo... Insomma c'è ancora da lavorare...
 
se entri nelle impostazioni del dune, nella sezione agg. firmware, attiva la possibilità di installare le versioni beta. Appena attivata, ti troverà le due nuove...
 
Mi rispondo da solo: dopo svariate tribolazioni sul NAS sono riuscito a collegare il NAS con il DUNE via NFS. Però mi vede la cartella vuota, senza file che invece ci sono, ovviamente...
Mi ri-rispondo nuovamente da solo e dopo ulteriori tribolazioni sono riuscito a collegare il NAS al DUNE via NFS: peró, rispetto a quanto letto da altre parti ho dovuto modificare sul DUNE il protocollo sostituendo UDP con TCP ed é magicamente comparso tutto.
Ora vorrei collegarci, via USB, un lettore BR . Qualcuno ha qualche suggerimento in merito ?
Una ulteriore richiesta di chiarimento: il DUNE ha giá la GigaLan settata in automatico o bisogna fare qualcosa ?
Grazie
M
 
Top