• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DSPEAKER Anti-Mode 8033s

Finalmente l'Antimode Cinena mi è arrivato . Finito di fare la calibrazione. Da me è durata solo 5/6 minuti , poi si è silenziato tutto. Detto questo andando al nocciolo,forse per via ho già la stanza trattata con colonne nei 4 angoli interi per intero a riempire al 100% dal pavimento al soffitto , l'effetto che ha avuto la calibrazione è pur non gridando al miracolo è pur sempre avvertibile . Va bene così !!!! Ho solo un piccolo problema , ovvero se spengo l'Antimode mi fa il Bump dal sub e così se lo accendo . Peccato da questo punto di vista. Non vorrei con il tempo il woofer possa subire danni. Un altro inconveniente è che il mio Sintoampli HT non ha la possibilità dal set up di poter intervenire nella distanze sub in autonomia . Infatti sia i diffusori,sia il sub vengono testati in coppia, nel senso che se metto i diffusori a 3 metri ,anche il sub automaticamente lo imposta a quella distanza. In realtà mi pare non notare discrepanze di ritardi all'orecchio . La distanza reale tra sub e diffusore è a circa 50 cm comunque.
 
Ultima modifica:
Finalmente l'Antimode Cinena mi è arrivato . Finito di fare la calibrazione. Da me è durata solo 5/6 minuti , poi si è silenziato tutto. Detto questo andando al nocciolo,forse per via ho già la stanza trattata con colonne nei 4 angoli interi per intero a riempire al 100% dal pavimento al soffitto , l'effetto che ha avuto la calibrazione è pur non..........[CUT]

Come mai spegni l'antimode? Nelle istruzioni dice che si può lasciare tranquillamente acceso.
 
@jose80. Lo spengo quando non lo uso ,poiché ho due ampli che condividono solo i diffusori frontali con una centralina Switch. Alterno l'uno o l'altro ampli con due sub diversi . Il velodyne HGS 12 dove ho messo l'Antimode è autonomo dall'altro Sub ,un REL Storm 3 , questo ultimo collegato all'altro ampli con collegamento speakon ad alto livello , quindi senza Antimode
 
Grazie ugualmente Jose80. L'unica maniera per evitare il Bump è staccare il sub dal magnetotermico differenziale dove ha la linea elettrica disaccoppiata da quella dell'appartamento.. in secondo tempo stacco stacco l'Antimode e quando devo accendere il tutto tengo staccato il sub e inserisco l'Antimode , poi accendo il sub . Solo così evito il Bump ( che è abbastanza possente)
 
Non ho letto tutto per intero la discussione, ma pare che dovrei aumentarlo il subwoofer di 3 decibel ? Eventualmente lo farò direttamente attraverso l'ampli HT dive ha la possibilità di ritoccare i livelli . Voi avete anche fatto così ?
 
Alla fine lascio a zero i livelli del sub ,poiché non noto nessun tipo di abbassamento di volume . Anzi , aumentando di quei 3 decibel al confronto del suo volume come esce dopo la calibrazione, è un po' eccessivo. Forse a causa della stanza di piccole dimensioni , già il woofer da 30 del Velodyne cm produce una pressione anche più che sufficiente. Devo dirvi che questa è la terza volta che prendo l'Antimode negli anni e per fortuna in questo caso sto apprezzando finalmente il suo inserimento, e se di primo acchito mi era parso che il suo intervento avesse si inciso , adesso man mano che ascolto certi brani ci si accorge anche in modo palese e importante come il basso è stato "plasmato " dentro quel contesto che ci si aspetta e ci si augura per ogni appassionato. Direi che sta incidendo in una media di un 90%.......Ottimo , ottimo davvero
 
Ne approfitto per chiedere ancora una cosa. L'equializzione definita zona più ampia serve solo a chi è seduto fuori dal centro ? Intendo dire se con la seconda equalizzazione, per esempio piazzando in un angolo Il microfono il risultato è anche migliorativo per chi siede in centro .....E alla fine della eventuale seconda calibrazione, l'Antimode tiene in memoria sia quella principale che quella dopo ?
 
Ultima modifica:
Non saprei, una spiegazione che trovo - ma non è detto che sia quella giusta - è che, essendo la room eq massimamente efficace nel solo punto di ascolto principale mentre nella stanza ci possono essere più punti di ascolto, la seconda rilevazione sia finalizzata a non concentrare tutti i benefici in un solo punto. Se ciò fosse vero (e non so se lo sia) ne conseguirebbe che nell' ipotesi di un unico ascoltatore seduto nel punto in cui si era posizionato il microfono di calibrazione, una sola rilevazione sarebbe sufficiente (?) se non addirittura migliore (???).
 
. Quando lo spengo per poi riaccenderlo , l'Antimode ha le due spie LIFT 25 e 35 accese entrambe ,oltre la spia PWR. Per metterlo in Flat devo quindi intervenire in manuale . Anche per voi è così ? Grazie
 
Ultima modifica:
(scritto prima di leggere l'intervento di @prunc, comunque lascio il testo così come in prima stesura)

Il manuale a pg. 4 parla di spia debolmente illuminata ("dimly lit") quando il filtro relativo è attivo ma non operativo (???), se ben interpreto l' espressione "the ... filter is active without lift, corrispondentemente alla denominanzione "LIFT" del pulsante di attivazione.

Una controverifica consiste nel verificare che il led in altre condizioni sia più luminoso.

Non sono peraltro in grado di approfondire ulteriormente il senso di queste luci ad intensità ridotta non vorrei sbagliare ma all' epoca le lasciavo così (ma potrei anche ricordare male).
 
Ultima modifica:
No, la cosiddetta catena del gain la devi verificare come prima cosa ovvero verificare che il tuo Onkyo non mandi in clipping l'Antimode.
Procedi cosi':
Collega l'Antimode all'Onkyo e al sub ma lascia il sub spento, scollega i diffusori (per sicurezza, non e' obbligatorio ma consigliabile), metti un BD come la Guerra dei Mondi (minuto 15) o Dragon ..........[CUT]

gentilissimo la mia catena è cosi composta
amplificatore DENON 3700 E DUE SUBWOOFER KLIPSCH SPL 150 IL TUTTO GESTITO DA ANTIMODE 8033SII
da amplificatore spento faccio la calibrazione con antimode poi passo a quella del sinto audyssey xt32
purtroppo ho grossi problemi di clipping e non so più dove andare a parare
mi puoi dare qualche consiglio ?
acquistare un attenuatore di segnale rca potrebbe aiutarmi ? e nel caso andrebbe applicato al segnale proveniente dal sinto ?

grazie di cuore per l'eventuale aiuto
 
Non ho gli apparecchi in oggetto ma mi sembra che una soluizione possibile sia: diminuire il livello del subwoofer nella calibrazione del Denon ed aumementare il livello del subwoofer nel controllo dietro lo stesso per compensare...
 
Non ho gli apparecchi in oggetto ma mi sembra che una soluizione possibile sia: diminuire il livello del subwoofer nella calibrazione del Denon ed aumementare il livello del subwoofer nel controllo dietro lo stesso per compensare...

grazie per la risposta
ho risolto acquistando un attenuatore di segnale RCA
l'ho posizionato tra l'amplificatore e antimode a -10 db
ho rifatto la calibrazione con xt32 e alzato il volume del subwoofer dal sinto di 10 db per recuperare quelli persi adesso spinge di brutto e nessun clipping anche nei film più impegnativi
 
gentilissimi sono nuovamente a disturbarvi ...dopo aver risolto la problematica del clipping con l'acquisto di un attenuatore di segnale rca sarei orientato all'acquisto di altri due subwoofer Klipsch R 115 SW da posizionare sulla parete posteriore (la stanza è rettangolare e misura circa 15 metri quadri )
considerando che, i due sub attuali sono posizionati davanti e collegati ad antimode con cavo sdoppiato con phase messa su zero, è ragionevole collegare i restanti due sempre con cavo sdoppiato e messi con la phase a 180 ?
grazie anticipatamente
 
Top