• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DSPEAKER Anti-Mode 8033s

Si, alla fine il sub come lo uso io interviene da 80 HZ in giù perché il crossover lo manda l'ampli HT , quindi per me dovrebbe anadr bene anche questo modello cinema ( se non mi sbaglio ) pur se le versioni dopo sono più per così dire efficaci ,ma una efficacia in un range di frequenza a me non interessa . Giusto così come penso ?
 
Una domanda sciocca ma anche con una certa importanza. Se stacco la corrente , come ad esempio per un periodo di tempo , penso ad esempio se sei fuori città , o anche se c'è un temporale , in quel caso l'Antimode tiene in memoria i settaggi ?
 
Allora...Mi scuso se vi possa tediare perché anche se per certi aspetti sono navigato , per altri sono una specie di neofita . Infatti proprio per questo mi sto facendo alcune domande nutrite da perplessità forse inutili ma che qui spero di trovare risposte .
1) il modello 8033 cinema può essere adatto al mio scopo ? Ovvero usando il sub anche per musica .
2) Il cavo che parte dalla uscita out sub del Sintoampli risente in bene se questi è uno di quelli "higrade "? Cioè può andare bene anche quel cavetto da 2 euro o meglio uno di quelli più "audiofile" e se è così ,uno di quei cavi di segnale tipo Monster Cable che si usano tra sorgenti e ampli può andare bene o ci vuole uno di quei cavi adatti per sub ? E parlo in questo caso dall' uscita out sub dell' ampli HT all ingresso RCA dell' Antimode. Va da sé che ( qui almeno non ho dubbi ) che dall' uscita out Antimode al Sub il cavo sarà quello adatto e dedicato ai sub .
3) Infine ,la questione dei settaggi se l'oggetto fa restare in memoria le correzioni effettuate in caso di un suo disinserimento dalla presa corrente per un termine di tempo ,poniamo due settimane,o anche una ecc ecc .
 
Ultima modifica:
3) Infine ,la questione dei settaggi se l'oggetto fa restare in memoria le correzioni effettuate in caso di un suo disinserimento dalla presa corrente per un termine di tempo ,poniamo due settimane,o anche una ecc ecc .


Non ho visto "perdere settaggi" ad apparecchi di pochi euro spenti per mesi... penso che la tecnologia delle eeprom sia ampiamente collaudata.
 
Una domanda sciocca ma anche con una certa importanza. Se stacco la corrente , come ad esempio per un periodo di tempo , penso ad esempio se sei fuori città , o anche se c'è un temporale , in quel caso l'Antimode tiene in memoria i settaggi ?

No, non li perde i settaggi anche se togli la corrente tranquillo, l'ho avuto per anni.
 
...
1) il modello 8033 cinema può essere adatto al mio scopo ? ...
2) Il cavo che parte dalla uscita out sub ...

1) a mio avviso sì, credo di poterlo dire anche se ho l'altro modello e non ho fatto alcun confronto diretto
2) il cavo può essere di qualità commerciale (io ho un amazon basics cavo per subwoofer) perché il segnale di linea (è uno standard di connessione) ha una tensione relativamente alta (1-2v) ed è difficile che disturbi entrino da lì. Anche il fatto che la frequenza è molto bassa a mio avviso rende meno problematico il collegamento.

Qualcuno va in confusione per "cavo ad Y si / no": il cavo per la connessione ad un sinto è mono (senza se e senza ma) caso mai se lo trovi solo ad Y o lasci staccato lo spinotto in piu o colleghi lato sub la terminazione con due spinotti.
 
Ultima modifica:
@pace830.
Perfetto . Allora dalle uscite preout sub vado con un cavo di quelli classici da 1 metro RCA tipo Monster Cable o Audioquest che posseggo ,un cavo singolo . Poi dall'uscita RCA out dell'Antimode che va al sub utilizzo lo stesso cavo che attualmente uso . Grazie mille . Per quanto riguarda la versione Cinema ,credo anch'io alla fine sia idoneo ,poiché se non è zuppa e' Pan bagnato ......
 
Grazie Pace ..Una altra domanda se mi permettete. Quando si deve fare la taratura , forse non sarebbe meglio che l'ascoltatore stia dove solito occupa il posto di ascolto ? Infatti in un modo o nell'altro penso che il nostro corpo ha anche il suo effetto dentro la stanza . Che ne dite
 
Grazie Pace ..Una altra domanda se mi permettete. Quando si deve fare la taratura , forse non sarebbe meglio che l'ascoltatore stia dove solito occupa il posto di ascolto ? Infatti in un modo o nell'altro penso che il nostro corpo ha anche il suo effetto dentro la stanza . Che ne dite

portati un paio di cuffie isolanti serie...te lo sconsiglio vivamente
 
Quando faccio la calibrazione cerco di non stare in mezzo, dell' impatto del corpo dell' ascoltatore seduto al suo posto nella taratura non mi preoccuperei, certo una influenza ce l'avrà ma non ho mai sentito parlare di una simile situazione.
 
Oggi il venditore mi ha spedito ( dall' estero) l' Antimode. È stato gentile a raccomandarmi quanto segue :
"Una cosa importante: quando arrivi alla configurazione e sei pronto per eseguire le misurazioni di equalizzazione con il microfono, assicurati che il volume/guadagno del subwoofer sia su un livello basso. I toni di prova sono davvero forti e bassi profondi e potresti facilmente uccidere il driver del subwoofer! ..."
Quindi a questo punto terrò presente questa cosa. E a tal proposito voi come vi siete regolati?
 
Feci la calibrazione diversi anni fa (2017?) ma non mi sembra di aver messo il volume del sub al minimo - non posso esserne certo comunque.
 
Oggi il venditore mi ha spedito ( dall' estero) l' Antimode. È stato gentile a raccomandarmi quanto segue :
"Una cosa importante: quando arrivi alla configurazione e sei pronto per eseguire le misurazioni di equalizzazione con il microfono, assicurati che il volume/guadagno del subwoofer sia su un livello basso. I toni di prova sono davvero..........[CUT]

io ho tenuto i miei sub pb3000 a -10 db ed il 1000 a metà manettino
 
Ma quando si effettua per la prima volta la calibrazione occorre accendere anche il Sintoampli oppure non è necessario ? Ovvero basta far fare al solo Antimode ? Grazie
 
Ultima modifica:
Top