@JohnTuld
Ho provato la
Relative colorimetric nella creazione della 3DLUT,
ma non noto differenze n'è a video n'è sui pattern rispetto la
Absolute colorimetric with white point scaling.
Salve
grazie Salmon... purtroppo con la 1D2 impiega circa 3 ore. Per questo cerco di andare sul sicuro.
Per giunta ora nella tone power curve hanno Gamma hanno inserito anche la scelta fra assoluta e relativa e la possibilità di tener conto della luminosità ambientale.
Io come testchart, utilizzo quella postata qui:
http://www.avsforum.com/..........[CUT]
Guarda ho provato anche quel workflow, proprio cercare in tutti i modi di provare a farmi piacere la BT.1886,
ma non c'è niente da fare, anche in quel caso il nero sale all'infinito, con un'immagine tutta slavata,
addirittura una dark region emphasis al 20%...
io non sò se con questi settings ci guardano i grafici o i film,
o fose li visualizzano su monitor da PC.
2000 patch vanno bene,
cmq se puoi, anche con i controlli del vpr,
oltre a linearizzare il bianco 100IRE, cerca di allineare più che possibile, le tre componenti RGB, della restante scala dei grigi,
dalle regolazioni del gamma,
io col Radiance, prima di lanciare DispcalGui, Regolo il bianco 100IRE dai controlli del gamut,
e linearizzo le tre componenti RGB da 5IRE a 95IRE dai controlli del gamma, cercando di livellare le tre componenti al 100%,
sempre abbassando i valori della componente più alta così da eliminare dominanti in fase di calibrazione .
in questo modo ottengo in livello di profondità e di dettaglio pazzesco
(Grazie ai consigli di
Dario65 
)
Si, il whitepoint è il bianco 100%