Ciao ragazzi, sono riuscito finalmente ad effettuare una prima calibrazione con la nuova scheda video (Sapphire R9 270X Dual X OC).
Non ho ancora potuto vedere bene i risultati guardando un BD, pero ho fatto le misurazioni con HCFR e mi sembrano da urlo.
Nonostante le misure da urlo, le barre della luminosità (quindi bassi IRE) sono verdastre, chiaramente anche la rampa è così.:muro:
Ho applicato il campione spettrale appropriato, ho fatto una chart di 2500, ho calibrato il bianco (fatto solo a 2pt), controllato la Y massima che volevo (120 cd/mq), ho scelto volutamente una BT 1886, insomma ho cercato di usare il tutto per un ottimo risultato.
Risultato che è: dominante verde ai bassi ire ma nessuna dominante agli alti ire.
Ora mi chiedo: da cosa potrebbe dipendere questa dominante ai bassi ire, (capisco che la sonda, una iD3 non è performante come un da 10K euro, ma con la calibrazione manuale, non ci sono di questi problemi) ?:muro:
Inizio con il pensare che, in effetti, quando faccio la calibrazione manuale uso la matrice di correzione di Zoyd, che per mia fortuna, mi da quella resa che durante la visione vorrei, mentre qui non posso usarla in quanto non ha la stessa estensione che DiscalpGui vuole.
Ora butto una pietra: possibile che nessuno riesca a trovare il modo di convertire questa correzione (di Zoyd con estensione .thc), un un file in formato ccsm, che DiscalpGUI digerisce ?

Da parte mia, sono tre mesi che cerco in giro, ma non ho trovato una soluzione, voi avete più fortuna di me ?
Grazie di tutto e, speranzoso di una qualche indicazione, saluto tutti ed auguro una buona domenica.
Qui di seguito le misure rilevate:
http://postimg.org/gallery/9niyvbqu/