• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Display senza CMS? No Radiance? Non servono...

Fatta la 3dlut sull'lcd sony in firma.
Purtroppo il risultato é scadente in quanto il tutto risulta scuretto nella resa finale :-(
Probabilmente sbaglio io qualcosa...ma non é facile vrnirne a capo
 
Vorrei acquistare l'Eecolor per caricare le 3D LUT create con Argyll,
però prima dell'acquisto vorrei essere sicuro che lavori con la mia catena,
altrimenti sarebbe una spesa inutile.

Ovviamente l'acquisto è dettato dal fatto che non voglio utilizzare madVR, ma un'altro player software: TMT

Ora chi utilizza un player come JRiver o MPC-HC non ha problemi, perchè una volta creata la 3DLUT con Argyll+madVR questa viene caricata direttamente in madVR, e si ritrova anche il player calibrato.

invece creando la LUT per l'Eecolor tramite Dispcalgui+Argyll+madTPG (http://www.avsforum.com/t/1464890/eecolor-processor-argyllcms/150#post_24616988),
il player TMT rimane fuori dalla calibrazione.
a questo punto una volta creata e caricata la LUT nell'Eecolor durante la visione di un film,
come si comporterà TMT?
Anche con tutti i suoi processi disattivati, andrà a sfalsare la calibrazione introducendo qualcosa di suo?

Come mi conviene agire?

forse bypassando il player, dalle impostazioni dei driver AMD ?
in Video-->Colore, si può abilitare la gestione del colore da parte del Player, o della Scheda video

forse abilitando la gestione alla vga, questa durante la calibrazione dovrebbe essere inclusa ?

Qualche consiglio?
 
Ultima modifica:
Ho appena letto che il player tmt e' quello che usa l'ARCA , permettendo cosi' all'rc del Sony di essere pompato a 70:eek: e vieni a chiedere se "introduce qualcosa di suo" ?
Ciao

Ps: difficile risponderti . Perche' non provi a impostare che ci pensano i catalyst , che poi setti tutto a 0 o default ?

Ciao
 
Ultima modifica:
Scusami annovif non ho capito il tuo intervento non ho mai usato TMT, vuoi dire che tmt ha una gestione automatica di alcuni filtri integrati facenti parte del software?
 
Penso che intendesse il contrario, ovvero che TMT è talmente neutro (per questo piace a Salmon) che non introduce nulla, tantomeno rumore e si integra bene anche con il reality Creation del Sony...
 
Ho appena letto che il player tmt e' quello che usa l'ARCA , permettendo cosi' all'rc del Sony di essere pompato a 70:eek: e vieni a chiedere se "introduce qualcosa di suo" ?
........[CUT]

Scusa,
Già ho evitato di risponderti nel thread del Radiance perché mi rispondi fischi per fiaschi,
Ma dico, ma ti leggi ?

Se l'rc del Sony con TMT può essere utilizzato fino a 70, significa che TMT applica zero filtri, e infatti l'ARCA senza RC si vede come sappiamo.
 
Ultima modifica:
xStarlight, scusa ma parlavo con Salmon. Comunque lui usa tmt , quindi se hai delle domande le puoi rivolgere direttamente a lui.

xSalmon, penso di aver cercato di spiegarti tutto quello che potevo sulle mie scelte di settings , triangoli estesi, settaggi radiance ecc. , rimandandoti anche al parere di professionisti che ne sanno piu' di me, ma avevo gia' capito, e forse te l'ho anche scritto, che le tue scelte sono dettate dai tuoi gusti personali e guarda che le rispetto, anche se non ti sembra:)
Sopra ho cercato di darti una mano, visto che nessuno ti rispondeva. Adesso non e' che puoi pensare che ce l'abbia con te, dai:)

xGuido, hai gia' finito di settare il tuo pc da laboratorio con quella guida del cavolo che hai postato? Ma non ti sei accorto che e' piena di lacune e settaggi sbagliati:eek:? Dai che forse con quelle impostazioni un popcorn lo puoi ancora battere:)
 
Ultima modifica:
xGuido, hai gia' finito di settare il tuo pc da laboratorio con quella guida del cavolo che hai postato? Ma non ti sei accorto che e' piena di lacune e settaggi sbagliati? Dai che forse con quelle impostazioni un popcorn lo puoi ancora battere

Sto avendo un piccolo problema di assemblaggio della R9 280x nel case origEN....è una bestiole particolarmente ingombrante!

Se trovi errori o lacune potresti corregerli per il beneficio di tutti, oppure sei anche tu di quelli che hanno segreti non rivelabili alle masse?:D
 
Ieri sera sono tornato a fare prove con RC inserito e madvr con Jinc. Risultato pessimo... Migliora di molto con Lanczos ma anche qui oppo 103 "riclockato" va meglio...
 
Allora, stò uscendo pazzo,
ho fatto un milione di prove con tutti i settaggi possibili sia su lcd che su plasma ed infine su vpr dpl,
ma i risultati non sono convincenti.
O meglio, la parte saturazioni colori e bilanciamento del bianco, è impressionante, anche il gamma
riesco a portarlo a 2,2 o 2,4 in base alle impostazioni in fase di calibrazione, il bt1886 non mi convince,
la cosa che non mi funziona sono i livelli, imposto 0-255 sulla scheda 0-255 in madvr, in fase di creazione della 3dlut
imposto 16-235, come scritto nelle varie guide ma se ad esempio
provo ad eseguire i classico test apl per i livelli, un disastro, bianco fino a 250 (lampeggiante rosa) ed il
livello del nero che non si capisce nemmeno cosa siano, sono piu scure le strisce lampeggianti che il fondo :(
 
Ultima modifica:
la cosa che non mi funziona sono i livelli, imposto 0-255 sulla scheda 0-255 in madvr, in fase di creazione della 3dlut
imposto 16-235, come scritto nelle varie guide ma se ad esempio[CUT]


Che scheda video hai? Ati o Nvidia? fanno casini con i livelli tutt'e due...nelle ATI pare che per avere 0-255 devi impostare 16-235...
 
Ieri sera sono tornato a fare prove con RC inserito e madvr con Jinc. Risultato pessimo... Migliora di molto con Lanczos ma anche qui oppo 103 "riclockato" va meglio...

Mi sa che Madvr non va proprio a nozze con il RC....difatti se non sbaglio nella comparativa famosa Runner ha dovuto cambiare impostazioni quando hanno inserito il RC, mentre a RC spento MADVR andava alla grande rispetto gli altri players....prova con softcubic 100 e Error diffusion
 
xGuido, hai gia' finito di settare il tuo pc da laboratorio con quella guida del cavolo che hai postato? Ma non ti sei accorto che e' piena di lacune e settaggi sbagliati? Dai che forse con quelle impostazioni un popcorn lo puoi ancora battere[CUT]

Sarebbe un risultato deludente tenuto conto che la R9 280 costa solo lei come un Popcorn!:D

Comunque, ho dovuto smontare il supporto degli Hard disk per farcela entrare....tanto ho solo un SSD e un bel NAS esterno!!!

nxx8.jpg
 
Scusa ma perche' dovrei dire i miei ingredienti segreti a questa comunita' e scoperchiare il vaso di pandora, facendo fallire i commercianti e tutti quelli che non parlano perche' ci devono guadagnare:eek:. Che sono l'unico pirla:D? Anzi se qualcuno vuole , rigorosamente a pagamento, sono pronto a vendere i miei settaggi segreti al migliore offerente:cool:

Piuttosto, sai che mi hai messo una pulce nell'orecchio per la dimensione della scheda video? Perche' io ho un Origenae 21st e mi fai venire il dubbio che una 280x non ci stia, sarebbe gravissimo:eek:
 
Ultima modifica:
Il mio è il 16V....come detto ho dovuto smontare il supporto degli HD, mettere la SSD sopra il lettore BR e fissare la ventola laterale che si reggeva al supporto degli Hard Disk con due viti...

Scusa ma perche' dovrei dire i miei ingredienti segreti a questa comunita' e scoperchiare il vaso di pandora, facendo fallire i commercianti e tutti quelli che non parlano perche' ci devono guadagnare. Che sono l'unico pirla? Anzi se qualcuno vuole , rigorosamente a pagamento, sono pronto a vendere i miei settaggi segreti al migliore offerente

:sofico: Si parla a nuora perchè suocera intenda....
 
Guido il tuo case e' piu' basso, ma la profondita' e' la stessa e quindi non ci starebbe neanche da me. Io ho anche il motore del display, porca vacca. Dovro' studiarci su, se no mi tengo la mia 7750, tanto ho il radiance che mi da' una mano.

Va beh, prima che mi denunciate alla finanza sulla predizione di un mio illecito tipo il film Minority report, vi do una dritta su una guida 150 volte meglio di quella indicata da Guido :

http://imouto.my/watching-h264-videos-using-compute-unified-device-architecture-cuda/

almeno qui usa i lav (l'altra no) , spiega infinitamente meglio i settaggi di madvr (l'altra no) , non usa ffdshow a sproposito e con settaggi che non si usano da 10 anni, insomma e' meglio, anche se non perfetta neanche questa.

Dell'altra tieni buono avisynth col suo algoritmo di sharpness ultrapotente lsfmod e' in grado di darti enormi soddisfazioni , alla radiance (anche se la riga di comando consigliata e' dozzinale), ma mangia molta cpu (ti avverto) . Ah , nella vecchia guida c'e' anche il motionflow, vedo , anche se l'algoritmo consigliato se non ricordo male era stato inglobato da svp oramai anni fa.

poi dai un occhio qui se trovi qualche dritta in piu' su madvr

http://yabb.jriver.com/interact/index.php?topic=80253.msg546015#msg546015

E non dite che non sono utile alla comunita':p
 
Top