• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difficolta a scegliere un proiettore x casa con un budget di 600 euro . Urgente.

folletti007

New member
Buon di a tutti . ho deciso di scrivervi perche' dopo infinite ricerche su un buon proiettore mi sono arreso e ho bisogno del vostro aiuto.
Purtroppo in questo periodo le cose non girano bene, e alcuni mesi fa, si è rotto il televisore, e non potendo spendere troppo ho preso un proiettore cinesata il TOPTRO Proiettore Bluetooth 7500 Lumens. Lo so' ma non potevo spendere di piu' Adesso dopo 3 mesi non funziona piu' è amaz++++ gentilmente e a sorpresa mi ha rimbortato tutto. Cosi sono alla ricenca di un proiettore piu' performante per casa eil mio budget non va' oltre le 600 euro. Con mia grande sorpresa con questa cifra non c'è molto. Possibile che ho compri una cinesata a 150 o devi passare poi a piu'1000 euro per avere un proiettore disceto ?
Davvero vi chiedo una mano, ho 2 figli che passavano ore davanti al vecchio proiettore, e in questo momento di scelta sono dovuto ritornare al televisore a tubo catodico. Grazie e chi vorra' rispondermi .

Non ho problemi di parete, ho una soundbar e uso amaz+++ stick . Va bene anche una messa a fuoco manuale, forse un zoom per non doverlo spostare dal trepiedi ogni volta puo' esere d'aiuto. per il resto non ho particolari problemi.
 
Ultima modifica:
Se devi tenerlo acceso molte ore al giorno vai su un modello LED visto che escluso gli Epson, le lampade di ricambio costano parecchio.
Purtroppo i proiettori seri hanno ben altri prezzi dei giocattoli cinesi.
Se ti accontenti di un contrasto non eccezionale puoi prendere l'Epson EH-TW740 su Amazon che non è un proiettore prettamente cinematografico ma è sicuramente un altro pianeta rispetto alle cinesate tipo quello che avevi.
Altrimenti se vuoi qualcosa di più performante devi arrivare almeno ad 850 euro e prendere il TW5700 sempre su Amazon che è un modello home cinema.
 
Ultima modifica:
Il modello a LED più indicato per la tua installazione e’ l’XGIMI H2 che trovi ad un prezzo appena sopra il tuo budget da BPM POWER.
altrimenti puoi ripiegare su un modello a lampada tipo OPTOMA HD146X che ha un costo inferiore si 500€ ed è un proiettore vero…
 
Se devi tenerlo acceso molte ore al giorno vai su un modello LED visto che escluso gli Epson, le lampade di ricambio costano parecchio.
Purtroppo i proiettori seri hanno ben altri prezzi dei giocattoli cinesi.
Se ti accontenti di un contrasto non eccezionale puoi prendere l'Epson EH-TW740 su Amazon che non è un proiettore prettamente cinematograf..........[CUT]

Grazie mille x avermi risposto subito . Riassumendo, mi consigli il modello 'Epson EH-TW740 che non è un vero proiettore cinemat... ma che comunque è anni luce rispetto ai modelli cinesi .
Immagino che i vari modelli L’Epson EB-FH06, BenQ W1210ST o altri siano sotto a al massimo uguali alle prestazioni del modello che mi hai consigliato . Un ultimo dubbio . A parte il costo della lampada, ci sono altri modelli più performanti rispetto all’epson sempre considerando una cifra di 600-650 euro ? E sui prodotti usati su ( Amaz...) li sconsigli al 100% oppure si possono fare dei buoni acquIsti ? ( spesso arrivano prodotti come nuovi)
Nel caso dell’usato , ci sono dei proiettori che vale la pena cercare ?
Ancora grazie, non pensavo fosse così difficile acquistare un proiettore 😄
 
Grazie anche a te x avermi risposto il modello xgimi è tropo x me ( economicamente parlando ) . Optoma ho letto in giro sembra ottimo ,e ha una sola hdmi. In generale servono 2 hdmi? ( a te servono 2 porte ? Oppure no ) ho visto che c’è anche il modello Optoma HD143X che non ho capito se è meglio o no , ma x 50 euro in più ha 2 porte hdmi .
A questo punto L’secondo lavostra esperienza , Optoma e da preferire rispetto al modello Epson tw740 x vedere Netflix.... ?
 
L'Optoma x143 x non è male ma fa parte di quella serie di DLP che ha la cornice nera intorno alla proiezione. Se non ti dà fastidio va bene.
 
Grazie anche a te x avermi risposto il modello xgimi è tropo x me ( economicamente parlando ) . Optoma ho letto in giro sembra ottimo ,e ha una sola hdmi. In generale servono 2 hdmi? ( a te servono 2 porte ? Oppure no ) ho visto che c’è anche il modello Optoma HD143X che non ho capito se è meglio o no , ma x 50 euro in più ha 2 porte hdmi .
A q..........[CUT]
Non prenderei mai un tw740/750 piuttosto cerca rimanenze tw5400/5600 che sono di qualità home cinema e meno accecanti oppure il nuovo tw5700 ma se possibile preferirei un tw5820 o un vecchio tw5650 non te ne pentiresti della spesa superiore. I lumen dichiarati dai mini proiettori da cento duecento euro sono falsi.

Come dlp l’optoma suggerito costa meno ma più soggetto a rainbow alternativamente vedrei meglio gli acer nitro o benq w1210st che hanno ruota colore RGBRGB meno a rischio e prestazioni migliori purtroppo la scelta è diventata scarsa in full hd.
 
Ultima modifica:
Non prenderei mai un tw740/750 piuttosto cerca rimanenze tw5400/5600 che sono di qualità home cinema e meno accecanti oppure il nuovo tw5700 ma se possibile preferirei un tw5820 o un vecchio tw5650 non te ne pentiresti della spesa superiore. I lumen dichiarati dai mini proiettori da cento duecento euro sono falsi.

Come dlp l’optoma suggerito..........[CUT]

Ciao Grazie per avermi risposto. Stavo studiando sui 2 modeli sopra citati 750 o L'optoma, la scelta era su uno dei 2 . Con i tuoi consigli adesso non so' più che fare :))) I modeli Tw5400 e successivi sono purtroppo fuori dalla mia possibilta' economica, costano oltre 900 euro e non c'e usato . Devo necessariamente prenderle il proiettore da amaz... perchè ho un buono da 200 euro e aggiungendo 300-400 pensavo di portare a casa un dispositivo discreto. Ho visto che c'e' la possibilità di prendere il benq w1210st usato a circa 550 euro. A questo punto sui tre dispositivi Tw750 , Optoma e Benq, L'ultimo è la scelta migliore come qualità/prezzo ?


p.s. il modello disponibile ha 2200 lumen/ottica corta.
Cosa siginifica ottica corta ? Io a muro lo devo posizionare a 3 metri di distanza ,. posso regolarlo o avro' una immagine enorme ?
 
850 per un tw5700 su Amazon nuovo con possibilità di aggiungere copertura per altri due anni a 50€ secondo me li vale anche per questo ci penserei oltre al fatto che ha un costo lampada di 90€ contro 250 dei dlp (anche se si trovano compatibili ma attenzione alle fregature e cmq a metà prezzo circa) e la lampada fornita ha garanzia 3 anni o 3000 ore di uso reale, non promesse.

Con ottica corta a quale ti riferisci al benq w1210st? Se è quello devi tenerlo assai più vicino allo schermo degli altri anche se non appena sotto come gli ultracorti. Ci sono i simulatori per calcolarlo mai comperare senza aver prima escluso incompatibilità di tiro col proprio ambiente domani vedremo…la scelta di un proiettore non è facilissima non avrei troppa fretta!

Nel primo post hai anche parlato di treppiede che hai già presumo? O ne vorresti uno? Importante sapere la larghezza e il formato e il guadagno per un minimo di valutazione indispensabile alla scelta.
 
Ultima modifica:
Ciao Grazie per avermi risposto. Stavo studiando sui 2 modeli sopra citati 750 o L'optoma, la scelta era su uno dei 2 . Con i tuoi consigli adesso non so' più che fare :))) I modeli Tw5400 e successivi sono purtroppo fuori dalla mia possibilta' economica, costano oltre 900 euro e non c'e usato . Devo necessariamente prenderle il proiettor..........[CUT]
Questo Acer Nitro G550 FHD è meglio di altri come dlp avendo ruota RGBRGB per film e gaming 2D/3D compatibile ingresso 4K HDR a un buon prezzo
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/MR.JQW11.002
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti ragazzi per avermi risposto subito e con ottimi consigli, in un mondo davvero più complicato di quado pensavo.
Adesso la scelta e su 2 prodotti, dopo le info ricevute da voi :
Epson tw 5700 e XGIMI H2 . In panchina Acer Nitro G550 FHD.

Il primo è fuori dalla mia portata economica, ma sto aspettando il 21 su ama... x vedere se magari e tra i prodotti scontati (difficile)
Quello che mi dispiace di questo prodotto è che non ha una usb per poter inserire una chiavetta o vedere filmati esterni. In questa situazione, vi chiedo voi come vi comportate ? tutto via rete ? oppure abbinate un decoder che faccia tutto ? E' quale ?
Lo XGIMI è presente in rete, a un prezzo x me abbordabile, ma anche qui un dubbio dopo 2 anni di intenso uso, inizia a perdere luminosità o altro ?

Mi potete aiutare a prendere una decisione ? Grazie.
 
puoi fare tutto con la firestick acquistando un cavo otg a Y puoi collegare memorie esterne formattate in fat32 e riprodurre file di dimensioni non superiori a 4GB (limite dovuto al file system fat32), se ti sta bene questa condizione non avrai problemi, se invece hai necessità di riprodurre file di dimensioni maggiori e quindi su supporti formattati in NTFS, si può anche fare ma si complica un pelino

guardati questo video

 
Ultima modifica:
Io con la firestick faccio streaming direttamente da PC di qualsiasi file anche di dimensioni superiori ai 4Gb. Basta installare VLC sulla firestick ed abilitare la condivisione dei files sul PC. Ovviamente entrambi devono essere connessi alla rete di casa, in questo modo posso vedere qualsiasi film ho sull'hard disk del PC.
 
Grazie a tutti ragazzi per avermi risposto subito e con ottimi consigli, in un mondo davvero più complicato di quado pensavo.
Adesso la scelta e su 2 prodotti, dopo le info ricevute da voi :
Epson tw 5700 e XGIMI H2 . In panchina Acer Nitro G550 FHD.

Il primo è fuori dalla mia portata economica, ma sto aspettando il 21 su ama... x vedere se magar..........[CUT]
Secondo me la cosa migliore è aggiungere un lettore bluray 2d/3d come il sony s6700 wifi (ha app netflix oltre a youtube e altre e legge hard disk e penne usb) al tw5700 o simile e avere una soluzione che evita un sacco di problemi tipici di altri device che puoi aggiungere comunque. Considerando il coato lampada non siamo tanto diversi come prezzo.

Se si trova anche un vecchio benq w1090, ma per un uso che hai detto con ragazzi in sostituzione della tv guasta preferirei la sicurezza di un sistema lcd con costo lampada basso e privo di effetto arcobaleno oltre a interpolazione e luminosità adatta a luce diurna.


PS ma amazon non puo risarcirti e basta il prodotto se si era guastato e compri dove vuoi? O tenere quel credito per altre cose future, lo stesso lettore bluray, occhiali 3d e film o altro che inevitabilmente prima o tardi comprerai...
 
Ultima modifica:
Assolutamente si Carlo, sposto le 200 su carta di credito e comrpo dove voglio. la scelta e fatta e stavo per prenderlo su amazon quando il prezzo e' salito. Incredibile, neanche l'oro sale cosi rapidamente. lo vendono a 950 euro, adesso. Aspettero' che scende di prezzo, perche' siamo fuori dal mondo. Ho letto mezzo forum e anche una discussione simile alla mia sul benq w1090....
Ma visto l'uso quasi da tv, costa ' davvero troppo 150 una lampada...aspetto il 21 giugno su amaz... vediamo se sono fortunato con le offerte. Altrimenti lo prendo da un'altra parte. Grazie a tutti
 
Tieni sempre d'occhio il prezzo su Amazon, spesso lo abbassano giusto per poche ore, è successo lo stesso col TW7100 che da 1699 era sceso a 1449 ed ora sta risalendo.
 
Assolutamente si Carlo, sposto le 200 su carta di credito e comrpo dove voglio. la scelta e fatta e stavo per prenderlo su amazon quando il prezzo e' salito. Incredibile, neanche l'oro sale cosi rapidamente. lo vendono a 950 euro, adesso. Aspettero' che scende di prezzo, perche' siamo fuori dal mondo. Ho letto mezzo forum e anche una discussione si..........[CUT]
Ok terrei sotto controllo anche altri modelli in primiis tw5820 nel caso ci fosse un calo dato che altrove si trova anche sui 900 che è molto ma ha prestazioni migliori. Se puoi trasformarle in credito il reso e commoerare altrove ci sono alcuni negozi che permettono di abbinare garanziae aggiuntive di 2-3 anni (garanzia 3) per es sferauff.... che è anche uno dei negozi che spesso costano meno come prodotti, oppure yepp... mi pare...

clicca sul grafico prezzo e inserisci per esser avvisato quando scemde sotto il prezzo massimo che vuoi (senza esagerare o perdi occasioni per pochi euro)
https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5700

https://www.trovaprezzi.it/videoproiettori/prezzi-scheda-prodotto/epson_eh_tw5820

https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_videoproiettori_epson_eh_tw5400.aspx
 
Ultima modifica:
Tieni sempre d'occhio il prezzo su Amazon, spesso lo abbassano giusto per poche ore, è successo lo stesso col TW7100 che da 1699 era sceso a 1449 ed ora sta risalendo.

Il 21 e 22 giugno ci sono i Prime Days, visto che manca poco è meglio aspettare perché ora i prezzi di tanti prodotti vengono riportati a quelli di listino per poi evidenziare lo sconto durante i Prime Days...
 
Grazie Nomax, sto aspettando proprio il 21 . Anche se ci credo poco . Ho capito che i proiettori sono un mondo a se , purtroppo i prezzi sono altissimi, non esistono proiettori nei negozi da poter vedere o provare e non ci sono grosse offerte considerando anche in periodo dove ( causa europei ) con poco più di 1000 euro ti porti a casa un 55 oled e lo paghi quando sei in pensione
Chissà perché il prezzo, oggi è così alto dei proiettori ...
 
Top