• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difficolta a scegliere un proiettore x casa con un budget di 600 euro . Urgente.

Ciao a Tutti. Volevo raccontare solo la fine della mia ricerca.
Dopo aver visto e cercato e studiato tutte le possibili offerte, oggi ho acquistato il mio primo proiettore :))
Ringrazio tutti per le vostre risposte e il vostro tempo che mi ha permesso di poter scegliere il meglio in rapporto alle mie possibiltà.
Sopratutto ringrazio Carlo, che per giorni l'ho bombardato di messaggi e informazioni peggio di mio figlio di 9 anni...
Ho preso da Unie... per la somma di 549 euro Epson 5400 nuovo e ho aggiunto la garanzia "rilassati" che non so' come è ma ho preferito farla piuttosto che poi pentirmene...
Sempre dalle mie parti (sicilia) ho trovato un'altro negozio unie... dove era presente l'ultimo 5400 nuovo esposto in vetrina... lo scrivo (se posso) per aiutare qualcuno che magari cerca lo stesso prodotto a un buon prezzo.
 
Fantastico . Davvero impressionate ...
no si può descrivere la bellezza della qualità d’immagine ...
La modalità cinema è davvero superba .
Invece guardando una partita di calcio , ho notato un po’ di fastidio e non so come si chiama tecnicamente , il rallentamento della palla quando viene passata a un’altro compagno . C’è una modalità o dettaglio da fare per evitare questa visione di scatti o rallentamento del movimento della palla durante una partita di calcio ? Grazie .
 
Partita vista su Amazon stick e su RaiPlay

Il problema in questo caso è di raiplay che ha un bitrate non sufficiente per una visione perfetta di eventi sportivi. Io ho provato raiplay sia HD che UHD ma la qualità era molto meglio su Rai uno HD del digitale terrestre. Se riesci, collega al proiettore un decoder digitale terrestre di buona qualità, vedrai che la visione della partita sarà perfetta.
 
Ultima modifica:
Partita vista su Amazon stick e su RaiPlay
Verifica la frequenza d’uscita della stick ovvero sul vpr la frequenza input hdmi a cui è collegata, potrebbe essere a 60hz invece di 50 se la partita è ripresa in pal. Prova a collegare un decoder digitale se c’è l’hai. Attiva anche il FI se disabilitato utile per lo sport e contenuti di azione documentati panoramiche. Però la frequenza di uscita del dispositivo stick o altro player deve essere in sincronia con in fotogrammi del contenuto (50p per tv e dvd pal 25fps, oppure 24p/23p (23,976) dei film a 24fps su Blu-ray e in streaming, e 60p per I contenuti ntsc 30fps o riprese da cellulari a 30/60fps) altrimenti sono normali gli scatti.
 
Ultima modifica:
Verifica la frequenza d’uscita della stick ovvero sul vpr la frequenza input hdmi a cui è collegata, potrebbe essere a 60hz invece di 50 se la partita è ripresa in pal. Prova a collegare un decoder digitale se c’è l’hai. Attiva anche il FI se disabilitato utile per lo sport e contenuti di azione documentati panoramiche. Però la fr..........[CUT]

Carlo, ti confermo che su raiplay sia HD che 4K le partite hanno una qualità molto inferiore al digitale terrestre, ho provato sul mio tv che ha anche il ricevitore sat oltre all'app raiplay (quindi essendo nel tv non ci sono frequenze da settare). Su raiplay mancano proprio dei frame, infatti sia da satellite che da digitale terrestre la trasmissione è a 50Hz mentre su raiplay è a 25Hz la metà. Provando a switchare da raiplay 4k a rai 1 HD terrestre, quest'ultima si vedeva molto meglio!
 
Purtroppo il servizio è così così.
Comunque 25hz e fps è ancora lo standard di ripresa e tv pal analogico o digitale e sui dvd (per questo i film durano meno essendo accelerati da 24 a 25 fps per evitare scattosità) e di per sé dovrebbe andare bene in modo fluido (meglio con FI) se output-input (tra player ricevitore - monitor tv vpr) è sincrono, ma se lo streaming è scadente e perde pure altri fotogrammi… comunque verificherei sempre se mentre si guarda a pieno schermo con una certa app usata(non tutte vanno in sincrono) la frequenza del dispositivo rilevata dal vpr su hdmi è sincrona con il contenuto, a 50p/hz per una ripresa pal e non a 60fps o altro. La maggioranza dei problemi, anche in altri casi qui nel forum, dipendeva da questo.
 
E si , purtroppo su RaiPlay il segnale non è buono , ho provato tramite digitale terreste e tutta un’altra cosa . Niente scatti o scie generate dal pallone quando viene passato ai giocatori.
Se posso essere d’aiuto ha chi cerca un epson 5400 nuovo nella famosa catena unie...
Dopo lunga ricerca a oggi sono rimasti 2 proiettori nuovi in 2 negozi in Sicilia .
 
E si , purtroppo su RaiPlay il segnale non è buono , ho provato tramite digitale terreste e tutta un’altra cosa . Niente scatti o scie generate dal pallone quando viene passato ai giocatori.
Se posso essere d’aiuto ha chi cerca un epson 5400 nuovo nella famosa catena unie...
Dopo lunga ricerca a oggi sono rimasti 2 proiettori nuovi in..........[CUT]
Bene allora problema scatti risolto ma terrei sotto osservazione il discorò sincronia perché può causar scatti in qualche altra occasione con certe app anche se non ci si può far niente in taluni casi.

Dato che non si trovano facilmente occhiali a pila segnalo questo paio di economici occhiali 3D attivi RF con pila a bottone CR2025 adatti agli epson
https://www.amazon.it/dp/B015PCWMZ8/ref=cm_sw_r_oth_api_glt_i_7PMGJWR7R79QP780VRET?psc=1

volendo c’è l’opzione prodotto ricaricabile ma a quel punto andrei almeno sugli Hishock RF o Xpand X105 RF se non i più costosi epson.
 
Ultima modifica:
Top