• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

Ciao,
cerca più indietro in questo thread o nella discussione specifica (qui).

Mi raccomando guarda anche spezzoni di partite.

Non farti ingannare dalla telecamera (e conseguentemente dal movimento delle cose inquadrate a schermo) che si sposta, tieni l'occhio fisso in una determinata zona, poi passa a quella accanto.
In molti dei casi il VBI più evidente è all'estrema destra, a una distanza tra i 2 e i 5 cm dal bordo, comincia da lì.

Per gli aloni, se evidenti, bastano tre slide di grigio al 20%-30%-40%, ma credo che quest'anno l'indidenza di questa problematica sia effettivamente ridotta.

Best of luck! ;)
 
eccomi, anch'io possessore di 50vt50 e per ora non noto difetti di sorta. Premetto che non ho caricato slide e pattern specifici ma normale utilizzo sky hd , e mkv a 1080p. per quanto riguarda le partite di calcio, non noto VBI.
 
eccomi, anch'io possessore di 50vt50 e per ora non noto difetti di sorta. Premetto che non ho caricato slide e pattern specifici ma normale utilizzo sky hd , e mkv a 1080p. per quanto riguarda le partite di calcio, non noto VBI.

E' la cosa migliore , se non vedi nulla durante la normale visione goditi il TV e lascia perdere slide e quant'altro , rischieresti di entrare in un vortice senza fine
 
Allora, TV arrivata! :D

Considerazioni a caldo:

- SD veramente molto superiore a quello che mi aspettavo. Gran bella visione! E considerate che provengo da un 32", dove la visione era molto più concentrata. Davero molto molto soddisfatto!!! :)

- Un pò di "effetto telenovela" in genere, sia su HD che SD, ma comunque davvero ottimo e lontano da qualsiasi visione "accesissima" del LED;

- marca in modo abbastanza evidente le differenze della qualità del segnale, preciso che utilizzo decoder TivùSAT;

- provato The Avengers in HD, che dire... visione STREPITOISA!!!

- il filtro mi sembra lavori molto bene, anche se con la luce a palla del lampadario un pò si smorza.


Adesso veniamo ai Difetti visibili e udibili:

- il pannello, complessivamente, mi sembra uniforme. Non noto nulla di particolare, specie nella visione normale;

- utilizzato test AVMagazine, ma il TV, tutto perfetto. Poi, in HD, sembra eccezionale l'uniformità;

- utilizzato altre schermate in diverse gradazioni di grigio, create con paint, ma ancora nulla assolutamente.

- utilizzato schermata bianca per eventuali aloni verdi, sempre create con paint, ma nulla di nulla;

- buzz avvertibile se metti la testa dietro il TV a 20/30cm, ma nella parte frontale, nulla di nulla.

Adesso faccio passare qualche giorno, vedo se si manifesta qualche cosa con le partite, cosa che a me non interessa affatto, e poi, se continua così, lo tengo. :) :D
 
Ultima modifica:
E' la cosa migliore , se non vedi nulla durante la normale visione goditi il TV e lascia perdere slide e quant'altro , rischieresti di entrare in un vortice senza fine

Esatto, infatti ho utilizzato il test di AVMagazine, e mi ha fatto confondere un pò, perché mi risaltava delle presunte spurie che si spostavano con la prospettiva.

Con le altre slide che andavano dal bianco al grigio scuro, NULLA di NULLA!

Quindi, prova le partite di calcio e poi lascia stare tutto e goditi il TV . :)
 
Per l'effetto telenovela mi sa che hai l'IFC al massimo, vai nel menu immagine impostazioni avanzate ed abbassalo a min o a medio solo per i canali tv, per i film mettilo ad off.
 
Per l'effetto telenovela mi sa che hai l'IFC al massimo, vai nel menu immagine impostazioni avanzate ed abbassalo a min o a medio solo per i canali tv, per i film mettilo ad off.

Perfetto Plasm-on! :)

Indeciso di metterlo su Min o Off, ma alla fine l'ho tenuto al minimo. Sinceramente su Off mi sembrava ancora più naturale, ma lasciato su Min non è affatto male. Tu che ne pensi?

Altri consigli da darmi per farlo rendere al meglio?

Già, con questa semplice modifica il TV è diventato ancora più bello da vedere e RAI HD è una favola!!! :D
 
A me specie con i blu ray piace molto la modalita THX sull'ST non c'è ma puoi settare la true cinema che è molto simile. Ovviamente se lo guardi in un ambiente molto luminoso questa modalita' ti sembrera' smorta. Altra cosa io abbasso sempre di 2 o 3 punti il colore che specie nelle modalita' cinema le trovo un po troppo sature.
Per l'IFC se guardi programmi televisivi va bene min o al massimo med, per i film dal blu ray io lo metto ad off, mentre per le partite tenuto a medio migliora molto il movimento dei giocatori.
 
1) Provato il "famigerato" test dei granchietti, per rilevare eventuali aloni, ma il risultato mi è sembrato perfetto. :D

2) Secondo me questi pannelli, come tutti gli altri TV di qualsiasi altra marca, specie plasma, non sono perfetti. Un minimo di disuniformità esiste sempre, ma nella normale visione, anche con schermate grigie, bianche, rosse e tutto quello che si vuole, non si nota ASSOLUTAMENTE nulla. Ed io sono un tipo di meticoloso estremizzato e pignolo all'ennesimo livello. :D

3) Ho letteralmente IMPRESSIONATO tutti i miei parenti che sono venuti a vedere il TV con la visione di RAI HD. Le trasmissioni in diretta di ieri, hanno letteralmente stregato tutti, specie i LEDdisti e mio padre stesso, da non appassionato, mi ha detto: "hai ragione quando parli dei LED (lui possiede un Samsung 40D5500), sono molto più "falsi" dei plasma nella colorimetria, quì i colori sono molto più naturali e realistici!. :)
 
Ultima modifica:
Dubbio OverScan e bordi neri

Allora, noto che attivando o disattivando l'OverScan sul mio 55ST50, riempie più o meno lo schermo, ma nel migliore dei casi rimangono sempre pochi millimetri, sia a destra che a sinistra che sopra che sotto, di bordi neri.

Accade la medesima cosa anche con i BD e uscita a 24p dal lettore.

Il limite estremo dell'immagine in tutti e 4 i lati, non dovrebbe arrivare a bordo del TV? Mi dite da cosa dipende e se è una cosa normale e se a voi accade la stessa cosa?
 
Una domanda sul player multimediale:
Ho un penna USB su cui carico il materiale (mkvfullHD, mkv 720p, rip di serietv SD, qualche film in risoluzione varie etc)

Qualche volta la riproduzione si "inceppa" e scatta, soprattutto l'audio. E' un difetto che ritrovo con tutti i tipi di file (HD, SD, AVI, MKV).

Qualche precisazione:
- La pennetta è un Kingstone 32 Gb formattata in exFAT
- Il firmware della TV (42UT50) è l'ultimo disponibile.
- A volte capita anche che lo stesso file che non va, una volta spenta la tv, staccata la pennetta, riacceso e rimesso l'USB poi vada

Capita a nessuno?
 
Ciao, se posso permettermi, il mio consiglio è questo: se proprio vuoi affidare ad altri il giudizio sul fatto che la tua TV sia OK o meno (cosa che in generale ti sconsiglio non perché qui non ci siano persone capaci di scovare qualche magagna, ma perché dipende da innumerevoli fattori ed è pressoché impossibile replicare in foto le reali condizioni di visione), allora devi fare le foto per bene:
- evita riflessi
- fai foto con tonalità diverse di grigio, almeno 20-30-40
- riduci la luce nell'ambiente circostante
- metti a fuoco bene, e evita il mosso
- utilizza una sensibilità non troppo alta e piuttosto tempi di esposizione lunghi, in modo da non introdurre troppo rumore

In ogni caso, controlla molto molto attentamente che ciò che si vede nelle foto una volta scaricate dalla macchinetta sul PC rappresentino il più possibile esattamente quello che tu vedi sul TV.
 
Top