@ABAP,
Quando parlavo di "elite" non lo intendevo in maniera "snob",non mi appartiene,ma piuttosto,facendo un paragone automobilistico a tutti caro,come quello che compra Ferrari non solo per le grandi auto che fa ma sopratutto per la filosofia che c'è dietro ad un marchio del genere che porta ad amarla già dal rumore degli scarichi...altrimenti si compra un'altra supercar,per esempio Lexus.
Anche Lexus ne fa una da 3-400.000 euro ma Ferrari ha quel qualcosa di "diverso" che altre supercar non hanno....che vanno da Dio ma non sono Ferrari.
@Nenny,
Capisco bene il ragionamento ma,onestamente,da un utente esigente non mi aspetto comprensione per un mercato in crisi,un utente vuole ciò che gli è stato promesso,poi se tra di noi vogliamo capire in che stato versa l'azienda e il mercato in generale che fa pena va bene,mica casca il mondo.
Però converrai con me che miei soldi sono come i tuoi.Come ti sentiresti se io avessi un pannello uniforme e tu no,tra l'altro sentendoti rispondere come ormai è prassi?
Per il discorso LCD LED già mi sono già espresso dicendo che,sempre come esempio,nessuno me ne voglia,la discussione del Sony HX855,all'inizio scevra di problemi,ha iniziato ad averne appena sono aumentate le partecipazioni,per cui nemmeno loro sono immuni.
Sto cominciando a pensare, come credo ormai sia chiaro, che forse più che sensibilizzare Panasonic su queste caratteristiche, sia meglio sensibilizzarla sull'assistenza ai clienti.Ovvero, posto che prevenire è sempre meglio che curare, visto che non si riesce a prevenire, vediamo se riusciamo a farci dare una cura (controllo accurato dei pannelli, modifica, riparazione, sostituzione e/o qualsiasi cosa serva)
O no?Non sarebbe più costruttivo piuttosto che stare lì a fare la conta?
Non sarebbe meglio gettare le basi di un rapporto collaborativo verso chi offre un prodotto che va da Dio ma che forse andrebbe sensibilizzato su cosa sia un post-vendita degno di un marchio "icona" del settore HDTV?