• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon x2000 o Yamaha rx-v775

maxevo

New member
ciao a tutti vorrei un vostro consiglio ,dopo molti ascolti ho scelto questi due modelli ,ma non so decidere quale :boh:
per un utilizzo solamente cinema
verranno abbinati a b&w m1
chiedo il vostro consiglio ,soprattutto chi gia li possiede come si trova
 
Ho un 775 preso da poco e mi trovo molto bene, come funzionalità mi sembra leggermente superiore al Denon. Qualcuno sul forum dice che i Denon suonano meglio ma la cosa è soggettiva e dipendente da moltissimi latri fattori come le sorgenti i diffusori e non ultimo la sala d'ascolto che userai. Quindi vai tranquillo sono due ottimi prodotti, dove scegli caschi bene. Se poi vorrai avere qualcosa di più soprattutto in stereo ti consiglio di abbinare un finale di buona qualità come Rotel, AM Audio, etc...(entrambi gli apparecchi hanno le uscite pre).

Saluti
 
X2000 non ha uscita pre per stereo , o meglio ce l' ha ma per zone 2. Quindi scomodo per utilizzare gli stessi frontali in ht e stereo.
Detto questo ottimo prodotto per me.
 
Quindi non ti rimane che il 775, ha tutte le uscite pre per eventuali upgrade...io non ho mai avuto un denon quindi non posso esprimermi per un confronto...ma in ambito ht yamaha è straimbottito di programmini e dsp vari, oltre che poter usare le codifiche native dei film..
Io nel mio piccolo ho comunque realizzato che per la musica e meglio un amplificatore stereo separato.
 
al meglio come si suol dire nin c'è mai fine. ..il migliore e quello che piace piu alle nostre orecchie. ..la cosa piu importante e abbinanare i giusti diffusori e soprattutto saper settare bene l'impianto. ...buone feste a tutti.
 
No , non puo essere usata. Credimi e' strano ma e' cosi. O meglio se li usi da zone 2 non li usi in ht , quindi devi o avere un selettore meccanico sulle front o avere altre casse.
 
Il zone 2 del yamaha se connesso in pre ad un finale esterno lo trasforma in sorgente con il volume fisso a +2,5db.
ho già provato, quindi per usare i frontali pure in ht o si fa come detto prima con un selettore meccanico o si integra un finale stereo usando il pre frontale...io appena mi costruiscono un mobile capiente ho intenzione di inserire il pioneer a30 collegandolo in doppia, ovvero sul pre frontale del sinto usandolo come finale e in zone 2 usando il yamaha come sorgente per la musica liquida e il pioneer come amplificatore.
 
grazie a tutti per i vostri consigli ,quindi per un utilizzo prettamente cinema meglio yamaha che ha più funzioni dsp ma con le casse b&w m1 si comporterà bene?
 
aggiornamento ,mi hanno detto che anche il Pioneer VSX-923,si comporta molto bene nell' ht,voi lo consigliate oppure sempre meglio yamaha
 
Il Pioneer da te citato è inferiore sia al Denon che allo Yamaha, non perchè lo sia il marchio ma perchè rientra in una fascia di livello più bassa, ovvero confrontabile con l'x1000 oppure con l'rx-v675...
 
preso,Pioneer vsx 827 pagato nuovo a 270,devo dire che rispetto al mio denon,mi e ritornata la voglia di guardare e sentire film,miglioramento notevole,un forte impatto ,sono molto contento della scelta e del risparmio che non guasta
 
prima avevo denon avr 1908,ma visto il prezzo pagato sono già contento cosi,non avevo mai considerato il pioneer,ma devo dire che si sente molto bene,oggi ho passato dei film per provare vari settaggi ,abbinato alle b&w m1 devo dire che mi rende molto bene
 
Top