• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[DENON AVR-X500, AVR-X1000,AVR-X2000,AVR-X3000, AVR-X4000] Nuova gamma 2013

Secondo me e' colpa del decoder, che ha problemi sull'handshake HDCP quando il segnale passa attraverso un HDMI repeater (il Denon).
Magari e' un vecchio modello di decoder, nel caso potresti chiedere di sostituirlo.
 
il fatto è che ho appena comprato il decoder, sotto c'è scritto "pace" ed è hd , ma possibile che per 20 giorni va e poi fa così ...
 
ho trovato un'altra soluzione ... ho staccato dalla corrente tutti i dispositivi ( denon, tv, sky,ps4) ricollegato alla corrente per magia è riapparso sky :asd: ...continuerò a far così quando mi da problemi ..
 
Ciao a tutti,
ho deciso di sostituire il mio "vecchietto" AVR 2805 con un nuovo X4000 oppure X4100W

Vi scrivo per chiedere un vostro consiglio per l'utilizzo dell'AVR.

La mia idea è quella di utilizzare AVR e casse per qualunque utilizzo si faccia della TV (SKY, BD, digitale terrestre) con i seguenti collegamenti

- Sky ---> AVR (HDMI1)
- BD ---> AVR (HDMI2)
- AVR ---> TV (HDMI1)

Domande:

1) l'AVR ha un sistema di autospegnimento quando le sorgenti (SKY, BD e TV) sono spente ??
2) se l'AVR rimane accesso consumo la massima potenza (dalle specifiche mi ricordo 350w) anche se non c'è segnale in ingresso ??
3) l'AVR in modalità standby si accende automaticamente quando arriva un segnale in ingresso (es. accendo MySKY) ??
4) il telecomando di MySky può essere programmato per gestire un sistema HT, vuoi l'avete utilizzato??

Vi ringrazio per l'aiuto.
Saluti
 
Ciao a tutti possiedo un avr x2000 collegato in ARC con un sony w828, dal quale vedo tramite usb un mkv ke ha traccia dts.
che tipo di codifica devo impostare sul Denon?! lui in automatico quando seleziono traccia dts mi da PL II C e' corretto?
mi potreste aiutare grazie
 
per contro-verifica, metti su direct e guarda come esce.
se usa solo due canali allora il TV non esce in DTS MCH oppure il video non lo è!

fatto questo, puoi scegliere il DSP che più ti aggrada.
 
Bene ragazzi, domani mi arriverà, insieme a una coppia di Wharfedale 10.6, che provvederò successivamente ad integrare con relativo centrale, surround etc., un fiammante Denon x3000, entrando quindi in un mondo per me tutto nuovo, essendo abituato fino a ora con delle logitech z5500, comincio quindi con la prima domanda : come stiamo a qualità dell'uscita cuffie? Abitando in un condominio purtroppo la sera sarò costretto a sentirmi i miei blu ray preferiti in cuffia (delle Audio Technica ath-a500x), con la scheda audio del pc ho la virtualizzazione dell'audio multicanale per cuffie, anche sul denon è possibile? Grazie a tutti!
 
per contro-verifica, metti su direct e guarda come esce.
se usa solo due canali allora il TV non esce in DTS MCH oppure il video non lo è!

fatto questo, puoi scegliere il DSP che più ti aggrada.

prima di tutto grazie.....ho provato a mettere direct e direct pure e funzionano solo le mie 2 b&w 685s2 frontali�� mentre se seleziono la traccia dolby digital sul tv il denon subito prende il segnale Dolby
la traccia viene segnata su pc come dts 5.1
se acquisto un western digital media player?! infine sul manuale della tv c'e' scritto che per l'audio multicanale si deve utilizzare cavo ottico.....mah
 
Ultima modifica:
Bene ragazzi, domani mi arriverà, insieme a una coppia di Wharfedale 10.6, che provvederò successivamente ad integrare con relativo centrale, surround etc., un fiammante Denon x3000, entrando quindi in un mondo per me tutto nuovo, essendo abituato fino a ora con delle logitech z5500, comincio quindi con la prima domanda : come stiamo a qualità del..........[CUT]

io feci il tuo stesso passaggio dalle z5500 ad un denon 1311 , è già li era un altro mondo. passando al x2000 stesso salto :D un altro mondo ancora.certo è che con le cuffie è come avere una ferrari in cortile e stare sempre fermi a guardare gli interni :p non penso la virtualizzazione che tu intendi sia possibile passando per il sinto, quello dipendeva dalla scheda audio che avevi
 
Eheheh, in effetti hai ragione! È arrivato oggi e devo dire che per come ero abituato sono davanti a un vero sogno, l'installatore (già, me lo sono fatto montare, ma ora ho capito tutto, i prossimi componenti me li montero' da solo), mi ha abbinato alle Wafherdale frontali i surround e il centrale delle z5500, e certo, Vabe, la differenza di qualità con i front si sente, ma intanto fino al prossimo mese... Una cosa, ho provato (con compiaciuto stupore) l'audio multicanale di qualche blu ray e di qualche gioco della ps4, ma non riesco in nessun modo ad avere audio multicanale con i giochi PC, anche il computer è collegato, come la consolle, in hdmi, possibile che questa uscita non abbia audio surround con i giochi PC? Sarebbe un vero peccato!
 
Per sentire i giochi in multich devono avere i giochi stessi l'audio multicanale :p poi devi settare windows in configurazione 5.1 o 7.1 a seconda di quello che hai. se fai passare il segnale dal sinto (pc>sinto>tv/monitor) ognivolta che uno dei due si spegne l'impostazione si ripristina a stereo . per settare windows in multich devi fare click destro sull'altoparlante in basso a destra, fai dispositivo di riproduzione, una volta li dovresti vedere il tuo sinto con l'icona di uno schermo o monitor che deve essere messo come predefinito, fai click destro sul primo dispositivo e li fai configura altoparlanti dove ti da stereo, 4.0 5.1 7.1 ecc. con battlefield sento chiaramente il 5.1. se sei su 7.1 quasi nessun gioco ha quell'audio :(
 
Una curiosità sui Denon e la loro funzione di rete per l'ascolto tramite streaming, quindi Spotify credo. E' possibile interagire con la sua interfaccia e quindi ascoltare un album ma contemporaneamente potere selezionare un ingresso video Hdmi tipo MySkyHD ecc. e vederlo in contemporanea con l'ascolto musicale della sorgente audio di rete? A me interessa perché spesso mi capita di ascoltare musica vedendo una partita di calcio o un evento sportivo. ora lo possa fare perché televisore e Avr non sono collegati ma se dovessi decidermi di prendere, per esempio, un Denon X1000 potrebbe tornarmi utile.
 
Per sentire i giochi in multich devono avere i giochi stessi l'audio multicanale :p poi devi settare windows in configurazione 5.1 o 7.1 a seconda di quello che hai. se fai passare il segnale dal sinto (pc>sinto>tv/monitor) ognivolta che uno dei due si spegne l'impostazione si ripristina a stereo . per settare windows in multich devi fare click destro sull'altoparlante in basso a destra, fai dispositivo di riproduzione, una volta li dovresti vedere il tuo sinto con l'icona di uno schermo o monitor che deve essere messo come predefinito, fai click destro sul primo dispositivo e li fai configura altoparlanti dove ti da stereo, 4.0 5.1 7.1 ecc. con battlefield sento chiaramente il 5.1. se sei su 7.1 quasi nessun gioco ha quell'audio :(
Ho fatto infatti esattamente come hai detto tu, su windows è settato infatti 5.1 (anche se non ho il sub però) e il test lo fa correttamente con i canali separati, in game nisba, ho provato proprio battlefield, con le impostazioni in game settate in home cinema e altoparlanti surround, ma il suono sembra lo stesso riportato su tutti i canali, nulla a che vedere che il multicanale che avevo sulla xonar, sul display del denon si accende la scritta se non sbaglio multichannel in, ma di multicanale ha ben poco sembra quasi una virtualizzazione tipo il prologic:(
 
tutte queste impostazioni le devi settare prima di avviare il gioco, poi per provare a vedere se è veramente 5.1 devi mettere sul sinto pure direct oppure direct, lancia una granata alle tue spalle e girati. devi sentire solo dietro, oppure secondo metodo seleziona premendo q un comando, e lo senti solo dal centrale
Una curiosità sui Denon e la loro funzione di rete per l'ascolto tramite streaming, quindi Spotify credo. E' possibile interagire con la sua interfaccia e quindi ascoltare un album ma contemporaneamente potere selezionare un ingresso video Hdmi tipo MySkyHD ecc. e vederlo in contemporanea con l'ascolto musicale della sorgente audio di rete? A me in..........[CUT]

non è possibile, so cosa intendi e servirebbe anche a me, forse si riesce a fare qualcosa settando zone diverse
 
Top