Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
sommersbi ha detto:fa una prova hdmi-component, e l'immagine sarà più definita.Io l'ho impostato cosi ed ho notato differenze sostanziali rispetto rgb
krypto ha detto:Auto 1 per materiale non troppo movimentato, e poi a salire a seconda di quanto piu siano presenti scene veloci. Ho capito male?)
nemo30 ha detto:La hdmi dovrebbe essere settata in RGB, comunque è ovvio che si debba scegliere la modalità che si vede meglio. Per chi ha chiesto come va messo il settaggio in component (Angelo2005) ricordo che l'impostazione "composito, s.video, RGB" si riferisce all'uscita scart e non al component.
Personalmente lo uso in 720p, mappando il panny 1:1. Questa soluzione (uscire alla risoluzione del pannello) è sempre da preferire per sfruttare al meglio il 2910 ed il suo scaler che certamente è migliore di quelli presenti sui tv/monitor/vpr.
Ora vi faccio una domanda:
Sapete cos'è questo???
![]()
![]()
erick81 ha detto:Il 668 non esce in 720p via HDMI. Prendi l'868, la meccanica Pioneer è una sicurezza e le prestazioni A/V sono ottime.
Ciao
Body ha detto:e poi il paragone l'ho fatto tra un 668 e un 2910.
Bodhi
Il 668 non lo prenderei in considerazione in quanto non ha lo scaler come ha detto erick, per cui io propenderei decisamente per il 2910 che personalmente mi da molte soddisfazioni.Body ha detto:Ma tra un Pioneer 668 e un Denon 2910?
Grazie
Bodhi
Ripeto, fai MOLTA confusione. Una cosa è il deinterlacciatore, che rende un segnale interlacciato progressivo, altra cosa è lo scaler che scala le risoluzioni, portando, ad esempio, il segnale PAL a 576 linee fino a 720 oppure 1080 linee.angelo2005 ha detto:....mi riferivo a progressive o interlaced nel settaggio di video out....
..da quanto ho capito se setti progressive(da video out)è il lettore DVD che scala...mentre se setti interlacciato dovrebbe essere la tv(con Chip Faroudja) a fare lo scaler..., comunque, se ho capito bene quello che tu hai detto, da component posso inviare il segnale anche come 720p o 1080i![]()
In cosa?sommersbi ha detto:Concordo con Nemo30
Gordon ha detto:Krypto, una curiosità: ma le leggi le risposte che diamo alle tue domande di cui sopra? :nonsifa: