• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 2910

Quindi andiamo di NORMAL. Riaguardo ai firmware? Ho parecchi DVD provenienti da oltreoceano. C'e' modo di riuscire a farli andare?
 
Ciao a tutti, sono anche io da pochi giorni un felice :D possessore del 29 10 (abbinato ad un plasma panny pv500).

Io lo uilizzo per ora in HDMI component 720p ma ho intenzione questa settimana di smanettarci parecchio anche se già ora la resa è veramente impressionante;) .

Qualcuno sa spiegarmi dove posso trovare informazione circa l'uso dei settaggi "avenzati" relativi alla parte video, visto he sul manuale c'è traccia?:confused:

Scusate ma come faccio a verificare la versione del firmare ed eventualmente ad agiornarlo?:confused:
 
krypto ha detto:
Quindi andiamo di NORMAL. Riaguardo ai firmware? Ho parecchi DVD provenienti da oltreoceano. C'e' modo di riuscire a farli andare?
Non mi ricordo come siamo messi con il codice regionale. Il mio player l'ho preso gia aggiornato (grazie pampie :D ) ma non avendo alcun dvd diverso dalla regione 2 non mi sono posto il problema nè mi ricordo se l'aggiornamento rende il lettore region free. Mi spiace.

PS: nero assolutamente su NORMAL. ;)
 
A chi potesse interesare, ho trovato qui firmware e le istruzioni necessarie a verificare la versione istallata e procedere eventualmente all'aggiornamento

E' corretto dire che l'ultima versione del firmware "incorpora" anche i miglioramenti contenuti nelle release precedenti?
 
nemo30 ha detto:
Decisamente in progressivo. ;) Comunque è meglio fare qualche prova. C'è da dire che l'impostazione "progressiva" si riferisce naturalmente all'uscita component e quando questa si attiva per poter vedere le immagini in component bisogna disattivare l'uscita digitale video. QUesto perché le due uscite utilizzano lo stesso deinterlacciatore.
io ho settato così:
a)COMPONENT -> PROGRESSIVE -> 720p OR 1080i(480P/576P NO GOOD);
b)HDMI(COMPONENT) -> INTERLACED -> 480P/576P(720P/1080I NO GOOD) -> BLACK LEVEL ENHANCED.
 
nemo30 ha detto:
La hdmi dovrebbe essere settata in RGB, comunque è ovvio che si debba scegliere la modalità che si vede meglio.
:D

Non sono d'accordo. L'HDMI dovrebbe essere settata in component, il formato nativo del DVD. Facendo una verifica incrociata si nota un controllo colore più accurato e nessuna "ansia" da blacker than black (che, ricordiamolo, affligge solo l'uscita HDMI RGB). Rigorosamente IMHO ;)

E' corretto dire che l'ultima versione del firmware "incorpora" anche i miglioramenti contenuti nelle release precedenti?

Sì. Con l'aggiunta del region-free. Io ho caricato l'ultima versione - Firmware 6720-D - e va benissimo. ;)
 
Ultima modifica:
angelo2005 ha detto:
io ho settato così:
a)COMPONENT -> PROGRESSIVE -> 720p OR 1080i(480P/576P NO GOOD);
b)HDMI(COMPONENT) -> INTERLACED -> 480P/576P(720P/1080I NO GOOD) -> BLACK LEVEL ENHANCED.

Forse fai un pò di confusione. In component si esce in progressivo o interlacciato ma sempre a 480/576.

In HDMI si esce a 480/576 e 720 in progressivo e 1080 interlacciato.

...editato..
 
Ultima modifica:
angelo2005 ha detto:
la versione SW è ESS 6720 - C MAK DAY 719
..è utile fare l'upgrade?

Sì, se vuoi renderlo region-free (più un leggero miglioramento su HDMI, pare). Se non ti interessa nessuno di questi due aspetti, rimani tranquillo con il tuo FW. ;)

In HDMI si esce a 480/576 e 1080 interlacciato e 720 in progressivo.

Se non sbaglio anche il 576 è progressivo..
 
ste_diver ha detto:
Ciao a tutti, sono anche io da pochi giorni un felice :D possessore del 29 10 (abbinato ad un plasma panny pv500).

Io lo uilizzo per ora in HDMI component 720p ma ho intenzione questa settimana di smanettarci parecchio anche se già ora la resa è veramente impressionante;) .

Qualcuno sa spiegarmi dove posso trovare informazione circa l'uso dei settaggi "avenzati" relativi alla parte video, visto he sul manuale c'è traccia?:confused:

Scusate ma come faccio a verificare la versione del firmare ed eventualmente ad agiornarlo?:confused:

Salve ragazzi, sono nuovo del forum, ed ho intenzione di acquistare i prodotti quotati sopra, ma sono veramente il top del momento in abbinata?

Li ho provati in un negozio di un amico, con un dvd test di casa Philips, ed ho visto con i miei occhi che in HDMI a 1080i , l'immagine è nitida e definita, viceversa a 720 p (risoluzione vicina a quella nativa del pannello), l'immagine presentava un certo rumore video (tipo nebbiolina dei 100hz) quindi ,1080i è la visione migliore almeno in HDMI.:)

Ed invece in component??confused:

A voi le risposte .

Grazie
 
nemo30 ha detto:
Forse fai un pò di confusione. In component si esce in progressivo o interlacciato ma sempre a 480/576.

In HDMI si esce a 480/576 e 720 in progressivo e 1080 interlacciato.

...editato..

....mi riferivo a progressive o interlaced nel settaggio di video out....

..da quanto ho capito se setti progressive(da video out)è il lettore DVD che scala...mentre se setti interlacciato dovrebbe essere la tv(con Chip Faroudja) a fare lo scaler..., comunque, se ho capito bene quello che tu hai detto, da component posso inviare il segnale anche come 720p o 1080i:)
 
Gordon ha detto:
Sì, se vuoi renderlo region-free (più un leggero miglioramento su HDMI, pare). Se non ti interessa nessuno di questi due aspetti, rimani tranquillo con il tuo FW. ;)
...region free in questo momento non mi serve...l'hdmi mi funziona abbastanza bene.....quindi faccio mio il tuo consiglio e soprassiedo all'upgrade....:) :D
 
Stavo provando a fare i settaggi del THX Optimizer e noto che bisogna mettere mano alle regolazioni. Ma sul lettore non ci sono parametri relativi a nitidezza contrasto ecc. Devo procedere regolando tali valori sul VPR oppure lascio tutto cosi'? Stavo guardando StarWars Episodio III e devo dire, se non fosse per qualche particolare, che sembra di trovarsi difronte a materiale HD!

Per il momento sono davvero contento dell'acquisto!!!

Le regolazioni al momento utilizzate sono:

Sul Panny 900: modalita' Cinema2
Tutte le altre regolazioni sono di fabbrica.

Sul Denon: HDMI-RGB
720p/50Hz
Nero level NORMAL
Deinterlacer Video2 ( proprio su questo volevo una conferma: da manuale mi sembra di avere capito che queste regolazioni siano da impostare in base al tipo di materiale riprodotto. Auto 1 per materiale non troppo movimentato, e poi a salire a seconda di quanto piu siano presenti scene veloci. Ho capito male?)

Un'atro appunto circa la tollerabilita' dell'ottica: per il momento ha digerito tutto quello che gli ho dato in pasto.
 
Ultima modifica:
Ciao Krypto,

credo che per accedere al menu con le impostazioni video tu debba schiacciare, con il player in modalità pausa, il pulsante picture adjust del telecomando (ultima fila di bottoni, secondo da sinistra), selezionare una delle opzioni e, da lì, uno dei menu che ti permetteranno di personalizzare diversi parametri tra cui contrasto e luminosità
 
Top