• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

denon 1909 cosa ne pensate?

amon1977

New member
caio a tutti.
sono nuovo e vorrei un consiglio inerente alla scelta di un sintoamplificatore home theater che mi permetta di codificare le nuove codifiche hd.
la mia configurazione oggi è composta da:
tv lcd samsung LE 46A656A1F
lettore blu ray samsung bd p-1500
sintoamplificatore denon avr 1601
cassa centrale chario piccolo star
casse frontali pioneer
casse posteriori jbl
subwofer kenwood
Adesso ho deciso di ristrutturare l'Impianto con casse chario piccolo star, che sostituirò man mano che avrò disponibilità.(entro aprile)
però a dicembre pensavo fare uno sforzo e acquistare un nuovo sintoamplificatore.Io ho pensato al denon 1909 cosa ne pensate?
grazie.
 
antonio leone ha detto:
perchè hai scelto il piccolo Star?Hia problemi di spazio?

diciamo che i diffusori piccoli sono più semplici da posizionare.
poi sinceramente mi è stato consigliato.
secondo te non è di buona qualità, xè sul web ne parlano bene.:)
quello che mi chiedo è se il denon 1909 può andare bene x questi diffusori, dato che chario indica una potenza max di 80 w, mentre il denon 1909 ne esce con 90 w x canale.
 
Veramente avrei paura dell'inverso (dato che le Chario lavorano ad impedenze piuttosto basse) , la potenza dell'ampli non é mai troppa :)
 
CUT-----

Quindi x sfruttare al meglio questi diffusori che ampli sarebbe meglio aquistare?:D
che ne dici del Onkyo TX-SR606 Black 140 w x canale oppure
Onkyo TX-SR705 Nero 160 w x canale

fortunatamente ci siete voi che consigliate.grazie

edit del moderatore - i quote integrali sono vietati, inoltre è inutile quotare un messaggio posto giusto sopra. Più attenzione in futuro. Grazie per la collaborazione, ciao
 
Ultima modifica:
amon1977 ha detto:
diciamo che i diffusori piccoli sono più semplici da posizionare.
poi sinceramente mi è stato consigliato.
secondo te non è di buona qualità, xè sul web ne parlano bene
Sì ma dicci che dimensioni max hai?
 
amon1977 ha detto:
CUT-----

che ne dici del Onkyo TX-SR606 Black 140 w x canale oppure
Onkyo TX-SR705 Nero 160 w x canale

Tieni conto che il 606 in multicanale non arriva a 50 W per canale misurati...il 705 arriverà a 60-70 se va bene...
 
non ho problemi di dimensioni, spazio ne ho.
il fatto che le vecchie pioneer erano abbastanza ivadenti, e la mia donna
vuole solo diffusori che non siano enormi.:cry:
se potessi tornare indietro solo soletto forever.:D :D
comunque!
datemi i vostri pareri, al max mi toccherà lavare i pavimenti x il resto della vita.:D
 
Gianluke ha detto:
....il 606 in multicanale non arriva a 50 W per canale misurati...il 705 arriverà a 60-70 se va bene...


errato, mi spiego meglio: le misurazioni della potenza degli ampli si comparano con THD (distorsione di intermodulazione dinamica) = 1 %

la misura a cui fai riferimento tu e' stata effettuta da una nota rivista italiana con distorsione all'1,8% ti invito a rileggere questo dettaglio non da poco.

Orbene ne consegue che l'onkyo 605/606 ha la seguente potenza di uscita in modalita' 5.1 : 24 watts (8 ohm) per canale; invece l'onkyo 705/706 ne eroga 84 w (8 ohm) per canale.

La Fonte e' una nota rivista tedesca del settore. E si sa' che i tedeschi sono estremamente precisi.
 
Ultima modifica:
alla fine ho acquistato un onkyo Onkyo TX-SR805E
aspetto che mi arrivi.
ma alla fine i diffusori chario piccolo star sono buoni?
sentendoli suonare da mediaworld sono rimasto allibito, siccome causa disponibilità ho aqusitato solo il centrale e il resto lo farò a dicembre, cosa mi consigliate?
io sono un profano in materia quindi vorrei che mi aiutaste a fare le scelte giuste.grazie;)
 
Faccio anchio parte degli indecisi , ma propendo per il denon 1909 o forse il 2309 che ha quanche ingresso in più, un po di potenza in più, ecc.
Vorrei dei validi motivi (escluso le pre-out ) per scegliere un Onkyo 606 o 706.
 
una caratteristica timbrica piu' morbida sulle medie frequenze per esempio, ma e' questione di gusti, potrebbe piacerti come invece preferire un suono piu' asciutto e scontornato
 
amon1977 ha detto:
ma alla fine i diffusori chario piccolo star sono buoni?
sentendoli suonare da mediaworld sono rimasto allibito, siccome causa disponibilità ho aqusitato solo il centrale e il resto lo farò a dicembre, cosa mi consigliate?
se hai vincoli estetici ambientali nel loro genere sono una buona scelta altrimenti vedrei diffusori non compatti
 
Top