• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Darbee Darblet: portare il dettaglio ai massimi livelli

Ho notato che il Darbee non aggancia e non fa passare (neanche se switchato su off) il segnale video dell'Oppo 103 se si imposta l'uscita HDMI per il Deep Color a 36-bit per pixel, al massimo accetta i 30-bit. L'impostazione del Color Space era su Auto.
 
altra serata passata a testare il darbee.. questa volta però l'attore principale era il radiance..
ho cercato di capire cosa potesse fare in più di darbee in aggiunta al rad..

peccato che mi si sia rotto un tasto del telecomando.. oltretutto quello che si usa meno.. il tasto less darbee:D

che faccio lo apro io o lo do a marcello in garanzia direttamente?
 
Raga, finalmente sono dei vostri anche io :)
Ieri sera ho visto il primo film (THE AVENGERS) con il Darbee e la configurazione completa definitiva calibrata(TViX/PS3 + LX53 + Darbee + Z4000)!!!
Non so dare una spiegazione alla qualità video raggiunta da tutta la catena...posso solo dire che finalmente non sento più la necessità di prendere in mano il telecomando per modificare le impostazioni della nitidezza ed associati, nè tantomeno quella di altri upgrade...Con il Darbee credo proprio di aver finalmente completato la mia saletta :D
 
Il Darbee purtroppo e' una specie di droga...;) una volta che uno l'ha provato non riesce piu' a farne a meno... ma purtroppo resta sempre dentro il dubbio amletico se il regista avesse voluto veramente quella esaltazione dei dettagli che tira fuori il Darbee, oppure in questo modo si stanno alterando le caratteristiche originali dell'immagine del film...

"Darbee o non Darbee..."
 
ieri ho fatto la prova sdoppiando l'hdmi del dvd e usufruendo dei tre ingressi del pana 6000
da una parte liscio come usciva dal dvd e dall'altra passando da cinescaler e darbee al 40%.
il film era robin hood di Scott ed è veramente incredibile la differenze usando la stessa modalità
di immagine del proiettore. spero solo che il darbee duri a lungo.
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Il Darbee purtroppo e' una specie di droga...;) una volta che uno l'ha provato non riesce piu' a farne a meno... ma purtroppo resta sempre dentro il dubbio amletico se il regista avesse voluto veramente quella esaltazione dei dettagli che tira fuori il Darbee, oppure in questo modo si stanno alterando le caratteristiche originali dell'immagine del ..........[CUT]

Mah, sinceramente con i soli filtri del RADIANCE sono più che contento ed avendolo provato il DARBEE nella mia catena per ben due volte posso tranquillamente dire che se ne può anche fare anche a meno, questo naturalmente non toglie che il suo lavoro lo svolge bene, ossia non creare artefatti, a discapito però di un'immagine un pò troppo artificiosa che a me personalmente non piace e a lungo andare può risultare anche stancante.
 
Ultima modifica:
...a discapito però di un'immagine un pò troppo artificiosa che a me personalmente non piace e a lungo andare può risultare anche stancante...........[CUT]

Come per i filtri di sharpness (che lavorano in modo differente) è sempre questione di misura, nel mio vecchio LCOS che è moolto morbido l' intervento (ben dosato) è apprezzabile e non eccessivo.
In termini fotografici sembra di passare da lenti non trattate con antiriflrsso a quelle con multicoating di ultima generazione.
Avendolo provato e ritornando in tema direi che l' algoritmo sembra lavorare prevalentemente sulla luminanza acuendo le differenze fra valori contigui.
In CG è come se si scansionasse l' immagine, elaborando una bump map ed equalizzandola per poi sommarla al frame originario a livello di luminanza. L' effetto è quello di un apparente aumento dei rilievi ed asperità (che può divenire esasperato nel caso la pelle del soggetto sia colpito da luce radente).

Ciao
 
Con la mia catena video, ogni tanto, diciamo una volta a film, sgancia il segnale e lo riaggancia; ovvero film, schermo blu e poi di nuovo film.
Mai capitato a voi?
Ciao, Luca.
 
Io sto facendo tantissime prove con darbee e radiance..
Tagliando corto.. Pur avendo il radiance il darbee è irrinunciabile...
La leccatina che da sommata all'incredibile lavoro del radiance rende l'immagine 3d e superdefinita

darbee bestbuy ever...non ho mai comprato nulla che costi così poco e che renda così tanto!
 
Qualcuno di torino che l'ha preso c'è? inoltre volevo capire come mai non accetta segnali a 36 bit..avevo capito che più informazioni ha e più lavora al meglio..mi son perso qualcosa?
 
Direi che con quello che costa quest'oggettino le performace, intese in nitidezza, di qualsivoglia vpr e display sono decisamente interessanti. Ho provato il darbee con vpr LCD (epson tw3200) DlP (optoma hd82) e DiLA (jvc Rs40) rimanendo piacevolmente sorpreso dell'egregio lavoro che fa. Presente ma non invasivo.
 
Top