• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

Purtroppo non ho capito assolutamente nulla dell'intervento di nordata, nel senso che... essendo ignorante in materia non conosco l'argomento in questione.
Per quanto riguarda il resto, ossia ai vari post di giannims, ultimo compreso... non posso che ribadire la piena validità di tutto quanto detto in precedenza. Le 7500, così come le 700, sono cu..........[CUT]

La ragione di postare qui è stata quella di credere che per avere un suono multicanale in cuffia dovevo prendere cuffie multicanale non sapendo che la multicanalizzazione io l'avevo a monte grazie al mio processore interno all'amplificatore (che è la stessa cosa per le cuffie multicanale che invece il processore lo hanno interno). La differenza è che il mio processore virtualizza fino a 5.1 (ed ha una funzione apposita per virtualizzare via cuffia (silent cinema, con diversi DSP) mentre il processore delle Sony 700 fino a 9.1, quello delle 7500 fino a 7.1. Il segnale virtualizzato poi andrà sempre a finire dentro 2 soli driver, quindi chiamale multicanale ma sono sempre 2 uscite. Capisco anche che molti non hanno un amplificatore quindi non sanno cosa voglia dire. Questo è quello che ho appreso ma se qualcuno è così gentile da fornirmi una spiegazione più approfondita sono lieto lo faccia perchè in molti giorni di navigazione non l'ho ancora trovata. Spero che ora sia chiaro il perchè della mia presenza qui, sembra che sia intervenuto per distruggere chissà cosa....
 
..........[CUT] La differenza è che il mio processore ha una funzione apposita per virtualizzare via cuffia (silent cinema, con diversi DSP)...
Ecco, questo particolare è la prima volta che lo citi...
L'avessi fatto prima avremmo evitato diversi post inutili.
E non si tratta di non conoscere le cose (nel mio caso...), ma di non dirle (nel tuo).
Se posti nel 3d di cuffie multicanale parlando di ampli che processa a monte il segnale, e lo invia poi a cuffie stereo che tu hai ritenuto acquisto più azzeccato rispetto a quelle in oggetto del 3d senza aggiungere altro, nessuno può leggerti nella mente.
Se poi la tua configurazione equivalga (in termini di resa) a quella di chiunque utilizzi le cuffie in oggetto via hdmi io non lo so, né mi interessa più di tanto. Il punto era svelare l'arcano di interventi che definire criptici è un eufemismo, adesso almeno si è capito perché.

..........[CUT] sembra che sia intervenuto per distruggere chissà cosa....
Come ho detto sopra, il problema era che davvero non si capiva dove volessi andare a parare, visto che il tuo intervento sembrava ai più del tutto fuori argomento (non sono stato l'unico a scrivere più o meno le stesse cose). Non si tratta di voler distruggere chissà cosa, ma di non aver spiegato quello che intendessi dire a dovere, nemmeno dopo 2-3 risposte...
Tutto qui. Se non parli di DSP che virtualizza il multicanale in cuffia, nessuno può capire il motivo per cui tu compari delle normali cuffie stereo a delle cuffie per l'ascolto multicanale in ambito HT, ed è quello che infatti fin dall'inizio ti abbiamo risposto io e altri...
Ettore
 
Ultima modifica:
In effetti non ho tenuto conto che alcune risposte potevano giungere da chi non avesse mai visto un processore semiserio perchè il mio non è un entry level ma quasi (ormai cmq ha una certa età!). Credo o spero che ormai questa funzione l'avranno quasi tutti! Qualcuno può confermare?
 
In effetti non ho tenuto conto che alcune risposte potevano giungere da chi non avesse mai visto un processore semiserio perchè il mio non è un entry level ma quasi (ormai cmq ha una certa età!) . Credo o spero che ormai questa funzione l'avranno quasi tutti! Qualcuno può confermare?
Va be', ma se è per questo io un processore AV non ce l'ho proprio, né serio né semiserio, ma l'esistenza di queste funzioni la conosco comunque. Però non è che uno la debba usare per forza, il punto è dirlo... no? ;)
Ettore
 
La questione cmq non regge, ho avuto per anni un ampli con la funzione dolby headphone e delle buone cuffie stereo. Quello che senti è SEMPRE un segnale stereo. Di livello eccelso quanto vuoi ma non ha nulla a che vedere con la resa che hanno, nel mio caso, le 700 ds.

Con queste cuffie la sensazione di ascoltare un multicanale c'è, certo non sarà mai come un veroimpianto (ne si percepisce differenza eclatante tra 5.1 7.1 o 9.1) ma prendo ad esempio una scena di batman:

Quando egli è rinchiuso in una cella, con le gocce che cadono dal soffitto.

Con la vecchia cuffia collegata all'ampli senti scendere le gocce.
Con le 700DS l'effetto è fantastico, le gocce si sentono ai lati, davanti in profondità e dietro.

C'è proprio un abisso tra le due soluzioni.
 
Be', di questo ciandro non è me che devi convincere, ovvio...
Però visto che il discorso è partito in un modo, e alla fine è arrivato alla conclusione che a pareggiare la resa ci pensava la virtualizzazione da parte della codifica specifica per l'ascolto in cuffia da parte dell'ampli... io mi sono limitato alla forma della questione (il non aver indicato nei primi post il particolare specifico). Nel merito preferisco non entrare, primo perché non ho l'esperienza necessaria per poterci mettere becco, e secondo perché di questioni simili e guerre di religione varie ne ho già abbastanza nei 3d sui plasma Panasonic, dove ormai da anni a ogni pié sospinto non si fa altro che rimpiangere i Kuro etc. etc. (della serie... Ah, la tauromachia...!!! di gialappiana memoria...).
Ettore
 
Dal profondo della mia ignoranza in materia non posso che confermare che con le mie attuali cuffie (7100) la sensazione provata è quanto di più vicino a quello che si prova con un impianto home teathre (ovviamente con le dovute distanze, ma a pelle la sensazione è molto molto simile).
 
Ciao a tutti io sto cercando una cuffia di fascia medio alta da utilizzare con la ps4 per giocare e con l'home theater per i film.... cosa mi consigliate??

grazie
 
Io uso le 700 ds con la ps3, in questi giorni, per giocare The Last of Us.

Il risultato è straordinario, probabilmente il migliore che ho provato con queste cuffie (si, meglio dei film). Molto del merito è della traccia PCM 7.1, e questa e disponibile solo tramite HDMI. La differenza (fatto prove) col dts o demplice dolby è notevolissima.

Se hai un po' di quattrini da spendere investili nelle Sony 7500 (se le trovi ancora) o nelle più recenti 700ds

Non hanno microfono, ovviamente
 
Io uso le 700 ds con la ps3, in questi giorni, per giocare The Last of Us.

Il risultato è straordinario, probabilmente il migliore che ho provato con queste cuffie (si, meglio dei film). Molto del merito è della traccia PCM 7.1, e questa e disponibile solo tramite HDMI. La differenza (fatto prove) col dts o demplice dolby è notevolissima.

Se hai ..........[CUT]

beh io volevo stare tra i 100 e 200 euro max... questo è il mio budget...
 
allora prendi le 6500

Ok le ordino, ma poi per avere la resa migliore le attacco tramite cavetto analogico direttamente all'amplificatore?
Il 7.1 funziona anche se il mio è un impianto 5.1?
La ps4 , come il media player son collegati tramite hdmi all'amplificatore, avrò una buona resa?
se le attacco all'amplificatore poi il segnale audio viene sempre dirottato sulle cuffie? o basta che le spengo e l'audio va sulle casse?

scusate per le domande idiote ma son veramente gnurant

grazie ancora
 
le 6500 dovrai collegarle con il cavo ottico.

Puoi collegare un cavo ottico dalla ps4 al decoder delle cuffie, oppure, se il tuo ampli ne ha una, utilizzare l'uscta ottica di quest'ultimo per collegarlo al decoder delle cuffie.
 
Ok le ordino, ma poi per avere la resa migliore le attacco tramite cavetto analogico direttamente all'amplificatore?
Il 7.1 funziona anche se il mio è un impianto 5.1?
La ps4 , come il media player son collegati tramite hdmi all'amplificatore, avrò una buona resa?
se le attacco all'amplificatore poi il segnale audio viene sempre dirottato sulle cu..........[CUT]


io ho le 6500 e ora ho comprato le 700ds che sto aspettando che arrivino.

le 6500 rapporto qualità prezzo sono un prodotto eccellente...certo le 700 ds penso e spero saranno 2 3 gradini sopra ma se il tuo budget è max 200 euro vai di 6500.
per il collegamento ti consiglio caldamente di collegarle tramite cavo ottico.
io le ho collegate in ottico sia alla ps4 che alla xbox one, e hai il risultato migliore che puoi ottenere con quelle cuffie , cioè l'audio dts.
 
Ultima modifica:
Ok ma se lo attacco alla ps4 poi le potrò usare con la console giusto?
Se invece lo collego all'ampli il mio dubbio è che poi il segnale audio venga sempre dirottato sulle cuffie anche quando vorrei il suono dalle casse. O sbaglio?
Devo munirmi di uno sdoppiatore o switch per cavi ottici, per poter usare le cuffie con sky, ps4, mediaplayer?
Il mio ampli è cosi http://www.avland.co.uk/aasp/yamaha/1020/rxv367/rearlrg.jpg
 
Ultima modifica:
La questione cmq non regge, ho avuto per anni un ampli con la funzione dolby headphone e delle buone cuffie stereo. Quello che senti è SEMPRE un segnale stereo. Di livello eccelso quanto vuoi ma non ha nulla a che vedere con la resa che hanno, nel mio caso, le 700 ds.

Con queste cuffie la sensazione di ascoltare un multicanale c'è, certo non sarà ..........[CUT]

Comunque domani o dopodomani mi arriveranno quelle che ho ordinato, le terrò per qualche mese di sicuro e quando avrò un budget più grande a disposizione prenderò le 700 della sony, magari saranno arrivate anche in europa :D anche se non penso proprio così potrò vedere la differenza! A proposito che batman è? così provo quella scena....
 
02/02/2014 21:48 Posting/Collection YOKOHAMAMINATO KANAGAWA
231-8799
02/03/2014 10:35 En route YOKOHAMAKANAGAWA KANAGAWA
221-9699
02/03/2014 16:41 Arrival at outward office of exchange TOKYO INT TOKYO
138-8799
02/03/2014 20:35 Dispatch from outward office of exchange TOKYO INT TOKYO
138-8799

è dal 2 febbraio che le cuffie sono ferme a tokyo...come mai non hanno piu aggiornato?
 
Top