• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Cuffie Wireless "multicanali"

capisco ettore la tua risposta e so ,perche' i 3d li ho letti tutti, ma vedi ,quando voi piu' esperti parlate di passtrogh, riguardo le cuffie ,io devo andare sul traduttore di google per sapere di cosa parlate,oppure cosa serve avere delle entrate in hdmi sulle cuffie non basterebbero le entrate ottiche?? ovvio mica è colpa vostra, ma siccome sono anche io nella stessa situazione di tanti, ovvero figli piccoli ,passione per videogiochi e film ,e impossibilita' di avere un buon ht,per ascoltarlo a degno volume ,evevo trovato ,la soluzione delle cuffie wireless ottima.
e di fatti le avevo ,ste cuffie ,le famose phips cineos hd ,ma per mia digrazia ,uno dei miei figli,è arrivato al covo dove le tenevo e le ha rotte.... ora ,le ho cercate in vano, ma leggendo qua ,ho scoperto che tu ne hai prese un paio molto buone ,e ne parlavi in maniera egregia ,ma per me alle volte non capibile... scusa il disturbo
 
Ultima modifica:
Nessun disturbo, solo che se si scrivono sempre le stesse risposte alla fine i 3d diventano una ripetizione illeggibile, e perdono di interesse. Tutto qui. E poi ti capisco, ci siamo passati tutti...
Comunque tieni conto che le 6500 io non le ho mai provate: non si trovano in prova o ascolto da nessuna parte, e quando feci l'acquisto erano comunque uscite da poco.
Comunque secondo me per capire quali ti potrebbero andare bene ti basta vedere se le 6500 ti danno le stesse possibilità di collegamenti che ti davano le tue Philips, per replicare lo stesso "impianto". Poi per capire se potresti fare un salto in avanti, valuta che le 7100 aggiungono rispetto alle 6500 una costruzione migliore e componenti superiori (i driver nei padiglioni sono più grandi, quindi ovviamente la resa dei bassi - e non solo - ci guadagna) mentre le 7500 aggiungono, rispetto alle 7100, anche il collegamento hdmi, con tutti i vantaggi del caso dal punto di vista delle connessioni e delle codifiche aggiunte (quelle HD dei Blu Ray). Per quanto riguarda il passthrough significa semplicemente che anche tenendo quello specifico componente spento, il segnale in ingresso (audio/video, nel caso dell'hdmi, solo audio nel caso dei normali collegamenti audio digitali) viene veicolato verso l'uscita, per arrivare all'elettronica che è collegata dopo in cascata senza problemi (eventuale ampli, o semplicemente il display).
Ettore
 
sei gentilissimo ettore .
quindi le7100 sono simili alle mie cineos visto che hanno solo le uscite ottiche .
domanda stupida ma parlando di audio cose' meglio ottico ,quindi le 7100 o hdmi quindi 7500 che per' ingloba anche il video giusto?
 
Se non sbaglio un altro vantaggio delle cuffie di Tacco è quello che si può aggiungere un'ulteriore cuffia. Quindi se siete in due a doverle usare può essere comodo.

Ragazzi io il consiglio che do sempre per gli acquisti è quello di valutare le vostre esigenze prima di tutto. Cercate di capire cosa vi serve effettivamente, e inoltre cosa volete. ...anche mia figlia a "puntato" le mie 6500 :cry: ..per non parlare degli occhiali 3D :eekk::eekk:
 
L'hdmi non solo ingloba il video, ma consente - almeno nel caso delle 7500 - l'utilizzo delle codifiche audio in alta definizione dei Blu Ray, che ovviamente è nettamente superiore alle normali codifiche DD e DTS "standard".
Se devi usare il normale DD e DTS, però, onestamente l'unico vantaggio dell'hdmi sul collegamento digitale ottico/coassiale è nella semplicità dei collegamenti nell'impianto, dato che generalmente consente di ridurli notevolemente (quindi per conto mio non c'è alcuna differenza qualitativa dal punto di vista audio, almeno limitatamente al caso in oggetto. Ossia a delle cuffie HT).
Ettore

Edit: il mio pensiero è identico a quello di cinemaniaco, e l'ho già detto chiaramente. Non tutti hanno necessariamente bisogno di una Ferrari... per usare una metafora. Anzi, per la maggioranza delle persone sarebbe del tutto inutile.
 
Cmq i prodotti acquistati da Amazon.com sono spediti direttamente dal Jap, non transitano dagli stati uniti. Pertanto (ho chiesto a hi ha fatto altri acquisti da quei negozi) il trattamento doganale sarà lo stesso che acquistare dal jap direttamente.
La provenienza del pacco è la stessa.

Cmq, se posso intromettermi nella scelta dell'altro utente, io rimarrei tra le 6500 o le 7500.

La differenza di prezzo che c'è tra le 7100 e le 7500 è molto variabile e spesso risibile: a quel punto meglio puntare al modello migliore così si è sempre pronti nel caso di upgrade futuri delle sorgenti.

In alternativa meglio risparmiare e vivere felici.
Questo il mio consiglio.
 
nemmeno io:asd:

La maggior parte, sono venditori (non è amazon che vende direttamente) e spesso sono gli stessi di ebay.

Ad esempio "shopping-in-japan" ha lo store sia su ebay che su Amazon (oltre ad essere un normale negozio online).
Controllando, nella maggior parte c'è scritto "shipped from Japan" oppure "this product will be shipped from japan"

Io cmq, ho trovato un tizio su un forum famoso che le vende usate pochissimo (le 7500). vediamo. Altrimenti mi prendo le 6500 e tanti saluti
 
grazie del consiglio ciandro ,ma cosi' mi spezzi le gambe ,avevo gia' puntato sulle 7100 visto il prezzo ,trovate sulla baia a circa 270 spedite (dal jap) avevo gia pensato al modo di collegarle tv wd e x box in hdmi ,poi wd e x box via ottico alla base delle cuffie cosa ne dite, c'è altro modo?
 
beh io faccio un discorso generale poi ognuno fa i conti col suo portafoglio:D

Se non hai sorgenti hdmi potresti prendere le 6500, abbinandole ad uno switch ottico. Le 7100 hanno una componentistica milgiore, ma a quel punto io farei un piccolo sforzo per arrivare alle 7500 così in futuro sei a post per ogni evenienza.
 
E come mai questo tizio dopo un solo mese le ha vendute?
Cosa ti ha detto?
Magari erano le sue prime cuffie HT e non gli è piaciuto l'effetto...
Ettore
 
Mah, dice per inutilizzo...le ha prese (mi ha fornito pure il tracking dle pacco) (ed è anche un utente di avmagazine) ma sostanzialmente non ha tempo per questa passione attualmente.

Si è detto cmq molto soddisfatto.
 
Ah, ma quindi qui in Italia??????
Pensavo in Usa o Giappone...
In effetti ricordo che oltre a me c'era un altro utente che voleva acquistarle, ma non ricordo il nickname né se poi le aveva acquistate.
Evidentemente sì!
Buon divertimento allora!
Ettore
 
si si!

L'utente non ha mai postato in questa sezione, ho controllato e non è molto attivo (solo qualcosa in sez. tv)

Vi farò sapere:D
 
Mah, io non son riuscito a decifrare nulla....
Ho collegato e provato.
L'unica cosa che infatti mi è ancora oscura è il selettore laterale per la gestione del segnale hdmi. Ho fatto un po' di prove, ma non ho avuto differenze o problemi nel mio impianto, quindi non gli ho dato importanza.
Ettore
 
Sony MDR-DS7500
Devo specificare che il mio termine di paragone sono le Philips SBC HD1500 anch'esse dotate di preampli e non più (purtroppo) in commercio +/- dal 2008. Sono paragonabili anche per costo in quanto il prezzo di listino delle Philips era di €400.
In rapporto a queste le Sony sembrano più delicate (fragili) e i materiali + economici.
Specialmente l'attacco dell'arco con i padiglioni non ispira una grande solidità.
Sono però decisamente + leggere anche perchè le Philips hanno bisogno di un paio di batterie (AA) per funzionare mentre le Sony hanno una batteria (Li-on) incorporata. Il vantaggio è nella durata però quando sono scariche non puoi sostituirle....
Il preampli: al Sony manca il telecomando (visto il costo...) ma sopratutto delle entrate ausiliarie (jack) per delle cuffie a filo supplementari e questo è abbastanza grave. Sinceramente non so se regge altre cuffie wireless, credo di si ma non sono ancora riuscito a capirlo.

fine prima parte
a presto una prova audio (sempre con il riferimento)
 
Sì, esatto. E... non per difendere necessariamente il prodotto in questione, ma secondo me un jack di ingresso per cuffie supplementari non avrebbe proprio senso, visto che si tratta di un prodotto wireless, che ha fra le proprie caratteristiche quello di poter gestire altre cuffie aggiuntive, ovviamente wireless, senza dover acquistare un'altra base...
Ettore
 
Top